![]() |
[Vari] comportamento anomalo dopo cambio 2 gomme - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html) +--- Discussione: [Vari] comportamento anomalo dopo cambio 2 gomme (/thread-26965.html) |
comportamento anomalo dopo cambio 2 gomme - DUKE - 29-08-2014 quindi convergenza aperta davanti tende a sottosterzare o no? urge terza campana! ![]() (prima le convergenza erano sicuramente leggermente chiuse) comportamento anomalo dopo cambio 2 gomme - Pee Tee - 29-08-2014 Aperta favorisce l ingresso, quindi il contrario. comportamento anomalo dopo cambio 2 gomme - pilistation - 29-08-2014 Non facciamo confusione, APERTA non significa aperta realmente... ma poco chiusa, quindi quasi parallele. Ovvio che se fosse letteralmente aperta... il mezzo diventerebbe nervosissimo e sarebbe impossibile togliere le mani dal volante! comportamento anomalo dopo cambio 2 gomme - DUKE - 30-08-2014 Aggiornamento. Oggi con calma ho fatto vari test anche con pressioni diverse. In realtà quello che erroneamente avevo definito sottosterzo, cioè quel grattare della ruota esterns in realtà era l esp. Col sole e capote aperta non avevo notato la spia. In breve: in rilascio con ruote in appoggio (es. Rotonda in rilascio) l esp entra in continuazione anche a velocità mediobasse. Praticamente è un intervento a intermittenza dell elettronica. Idem su curvoni in appoggio (rampe autostradali). Idem su cambi direzione in rilascio. In tiro nessun problema. Il bello avviene togliendo esp in stesse condizioni: la macchina è incollata, nessun movimento anomalo. Addirittura in curva frenando violentemente la macchina è sincera e non si scompone piu di tanto. Con esp è frustrante. La mia idea è che le spalle delle gomme diverse mandino letteralmente in tilt la centralina e faccia sentire la macchina sull orlo di un testacoda... in realtà è tutto ok con soliti limiti elevati. alla fine a Breve cambierò anche le 2 gomme vecchie e risolvo il problema ma questo comportamento è davvero strano, mai capitato su nessun altra auto. Mai capitato a qualcuno? comportamento anomalo dopo cambio 2 gomme - Demios - 30-08-2014 Mi è capitato appena presi la macchina. Poi mi resi conto che in concessionario, probabilmente per una foratura, avevano messo 2 gomme 215/45R17 dietro lasciando la misura OEM davanti. Ho preso la cosa come un ottimo motivo per bruciare le gomme posteriori nel minor tempo possibile ![]() Se vuoi una soluzione al tuo problema fai cosi: 1) alza l'auto 2) smonta le ruote 3) inverti le anteriori con le posteriori 4) stacca il DSC 5) assicurati che derapare sia veramente la cosa più divertente che un uomo possa fare da vestito 6) vai dal gommista :haha::haha::haha: comportamento anomalo dopo cambio 2 gomme - DUKE - 30-08-2014 Demios Ha scritto:Mi ppena presi la macchina. Poi mi resi conto che in concessionario, probabilmente per una foratura, avevano messo 2 gomme 215/45R17 dietro lasciando la misura OEM davanti. Ho preso la cosa come un ottimo motivo per bruciare le gomme posteriori nel minor tempo possibileQuando si dice "trasformare un problema in un'opportunità" :haha: comportamento anomalo dopo cambio 2 gomme - SymonDark - 01-09-2014 :haha: comportamento anomalo dopo cambio 2 gomme - Liosandro - 01-09-2014 Chiedo scusa se sarò un po' brusco, ma non riesco a concepire che qualcuno con una macchina come la Mx5, che dovrebbe essere un'auto che porta chiunque ad essere appassionato e quindi a conoscere certi comportamenti, possa non sapere che mischiare gomme di differenti età, per non parlare di marche differenti, porta INEVITABILMENTE a squilibrare la macchina. Come se si mettessero scarpe differenti ai due piedi per andare a correre. Tutto questo A PRESCINDERE dagli angoli. Ancora di più mi stupisce leggere la sorpresa nello scoprire che mettendo due gomme consumate e vecchie di due anni all'anteriore e due nuove dietro, appunto, oltretutto di differenti disegni/marche, porti al sottosterzo. Tutto questo a prescindere dal tentativo di cambiare gli angoli per compensare. Altra cosa che mi sorprende è che si pensi di poter cambiare gli angoli "con l'occasione", quando si è appena fatto casino con le gomme. Se proprio non si vogliono cambiare tutte e quattro le gomme (cosa assolutamente consigliabile se hanno due anni) almeno si dovrebbero montare, testare, e capire che comportamento si desidera e fare gli angoli. Il tutto, possibilmente, SENZA elettronica inserita. Ma ci sono limiti che non si possono correggere con nessun angolo, se le gomme sono troppo differenti. L'unica soluzione, assolutamente, è mettere 4 gomme uguali. Ciao Ale comportamento anomalo dopo cambio 2 gomme - Liosandro - 01-09-2014 Demios Ha scritto:Mi è capitato appena presi la macchina. Poi mi resi conto che in concessionario, probabilmente per una foratura, avevano messo 2 gomme 215/45R17 dietro lasciando la misura OEM davanti. Ho preso la cosa come un ottimo motivo per bruciare le gomme posteriori nel minor tempo possibile Quotone triplo carpiato.:haha: Ciao Ale comportamento anomalo dopo cambio 2 gomme - DUKE - 01-09-2014 Liosandro Ha scritto:Chiedo scusa se sarò un po' brusco, ma non riesco a concepire che qualcuno con una macchina come la Mx5, che dovrebbe essere un'auto che porta chiunque ad essere appassionato e quindi a conoscere certi comportamenti, possa non sapere che mischiare gomme di differenti età, per non parlare di marche differenti, porta INEVITABILMENTE a squilibrare la macchina. Essere appassionati non significa per forza essere esperti di tutto... tra le tante considerazioni/controconsiderazioni da me scritte ora so che l mx5 non digerisce coppie di gomme diverse, forse nella sua banalità è una info utile per molti. ![]() |