Mx5Italia
Argomento sicurezza in pista (editoriale di Hirundo Motorsport) - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Eventi (https://www.mx5italia.com/forum/forum-6.html)
+--- Forum: Pista (https://www.mx5italia.com/forum/forum-29.html)
+--- Discussione: Argomento sicurezza in pista (editoriale di Hirundo Motorsport) (/thread-26947.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6


Argomento sicurezza in pista (editoriale di Hirundo Motorsport) - pierpower - 26-08-2014

sai che punta tacco con le suole vibram...

se temi le schegge, integrale e visiera bassa


Argomento sicurezza in pista (editoriale di Hirundo Motorsport) - Pee Tee - 26-08-2014

Io penso che finché si parla di abbigliamento il ragionamento potrebbe avere un senso.

Se mi parlate di sedili, cinture roll bar OBBLIGATORI, allora no.
Perché faccio prima ad iscrivermi ad un monomarca, un rally o una qualsiasi competizione VERA, e non ad un trackday.

Le gente deve avere la possibilità di portare la propria vettura anche completamente stock in pista.


Argomento sicurezza in pista (editoriale di Hirundo Motorsport) - Lanf - 26-08-2014

Io vorrei poter montare un rollbar (non una rollcage) senza avere paura di trovarmi con la macchina sequestrata e spedita in Motorizzazione.


Argomento sicurezza in pista (editoriale di Hirundo Motorsport) - Pee Tee - 26-08-2014

Lanf Ha scritto:Io vorrei poter montare un rollbar (non una rollcage) senza avere paura di trovarmi con la macchina sequestrata e spedita in Motorizzazione.
Purtroppo per ora le strade come sai anche, tu rimangono due:

Carrello.
Coraggio.

Io non mi farei troppe seghe a girare con rollbar tanto le fdo non capiscono una mazza..


Argomento sicurezza in pista (editoriale di Hirundo Motorsport) - Number34 - 26-08-2014

Non sono d'accordo su quanto scritto nell'articolo
Dal mio punto di vista è molto, ma molto più importante per chi va in pista amatorialmente la sicurezza attiva dell'auto che andare a "tamponare" con dispositivi di sicurezza passiva.
Nelle corse (quelle vere, non i trackday e nemmeno quelle clandestine di cui ci si vanta in giro...) si utilizza un abbigliamento ignifugo in quanto le velocità in gioco e la probabilità di fare incidenti (soprattutto) è molto maggiore rispetto ad un trackday.
Prima di indossare tuta, guanti etc le auto vengono preparate secondo delle specifiche fia che non riguardano soltanto una targhetta sulle cinture o che roll bar installare.
Le specifiche ti dicono come devono essere fatti i collegamenti della benzina, dei freni etc, tutte cose che contribuiscono ad evitare che una macchina prenda fuoco o che si stacchi un tubo dei freni.

Si deve pensare ad evitare che certe cose succedano, eliminando il problema alla radice!

Mi gioco 10€ scommettendo che l'incendio che ha colpito la ultima è stato causato da un tubo benzina messo male/deteriorato.
Raccordi olio fatti alla membro di segugio per installare una turbina, cavi elettrici volanti nei vani motore, impianti elettrici fatti da inglesi ubriaconi, tubi benzina messi a caso durante uno swap e altro ancora, sono cose che ritengo più pericolose che avere il mocassino invece che la scarpa ignifuga.

Quante volte, in pista (trackday e OPL), hai visto bruciare un auto a causa di un incidente e quante per i problemi sopra?
Io (per la mia ridotta esperienza), rispettivamente, 0 e tante.


PS Copio e incollo dal tuo articolo
tiriamo sù la cerniera della tuta ignifuga, alziamo la visiera del casco ed entriamo nella pit-line, aspettando il verde per giocare tra i cordoli della pista: dimentichiamoci i mocassini griffati e le camicie bianche da aperitivo…, gli eroi oggi non servono più!

Se si vuole parlare di sicurezza, facciamolo bene. In caso di botta con vetri in giro oppure di un sassolino lanciato dalla macchina davanti (se si ha uno sfilatino), è meglio avere la visiera chiusa e proteggersi gli occhi dalle scheggie/sassolini!
Smile


Argomento sicurezza in pista (editoriale di Hirundo Motorsport) - TIGO - 27-08-2014

Scarpe da guida, anche non ignifughe, abbigliamento a manica lunga, e jeans, guanti e casco dovrebero essere obbligatori. In aggiunta occorrerebbe battersi insieme a chi gestisce le piste perche' sia possibile circolare in piena legalita' con auto modificate con elementi che accrescono la sicurezza (cinture, sedili a guscio, roll bar e impianti frenanti).


Argomento sicurezza in pista (editoriale di Hirundo Motorsport) - pierpower - 27-08-2014

Le scarpette se uno ci si trova bene ottimo.
Per come mi trovo col mio piede 42 sulla pedaliera mx5, preferisco le mie asics che porto ogni giorno e con le quali guido giornalmente la mx5.
Hanno la pianta un po piu larga.

Ho comprato i guanti soprattutto perche fa figo e si, bella presa e non sudano le mani, ma tutta sta diferenza non l ho sentita.

Non ė certo come sui kart o in moto.


Argomento sicurezza in pista (editoriale di Hirundo Motorsport) - Gyu71 - 27-08-2014

Number34 Ha scritto:Non sono d'accordo su quanto scritto nell'articolo
Dal mio punto di vista è molto, ma molto più importante per chi va in pista amatorialmente la sicurezza attiva dell'auto che andare a "tamponare" con dispositivi di sicurezza passiva.
Nelle corse (quelle vere, non i trackday e nemmeno quelle clandestine di cui ci si vanta in giro...) si utilizza un abbigliamento ignifugo in quanto le velocità in gioco e la probabilità di fare incidenti (soprattutto) è molto maggiore rispetto ad un trackday.
Prima di indossare tuta, guanti etc le auto vengono preparate secondo delle specifiche fia che non riguardano soltanto una targhetta sulle cinture o che roll bar installare.
Le specifiche ti dicono come devono essere fatti i collegamenti della benzina, dei freni etc, tutte cose che contribuiscono ad evitare che una macchina prenda fuoco o che si stacchi un tubo dei freni.

Si deve pensare ad evitare che certe cose succedano, eliminando il problema alla radice!

Mi gioco 10€ scommettendo che l'incendio che ha colpito la ultima è stato causato da un tubo benzina messo male/deteriorato.
Raccordi olio fatti alla membro di segugio per installare una turbina, cavi elettrici volanti nei vani motore, impianti elettrici fatti da inglesi ubriaconi, tubi benzina messi a caso durante uno swap e altro ancora, sono cose che ritengo più pericolose che avere il mocassino invece che la scarpa ignifuga.

Quante volte, in pista (trackday e OPL), hai visto bruciare un auto a causa di un incidente e quante per i problemi sopra?
Io (per la mia ridotta esperienza), rispettivamente, 0 e tante.


PS Copio e incollo dal tuo articolo
tiriamo sù la cerniera della tuta ignifuga, alziamo la visiera del casco ed entriamo nella pit-line, aspettando il verde per giocare tra i cordoli della pista: dimentichiamoci i mocassini griffati e le camicie bianche da aperitivo…, gli eroi oggi non servono più!

Se si vuole parlare di sicurezza, facciamolo bene. In caso di botta con vetri in giro oppure di un sassolino lanciato dalla macchina davanti (se si ha uno sfilatino), è meglio avere la visiera chiusa e proteggersi gli occhi dalle scheggie/sassolini!
Smile

Da uno che ha in firma questa frase, non accetto critiche... Big Grin

"Cosa ne penso di questa nuova moda dei caschi in testa? No. Non è per me. Io quando guido voglio sentire la carezza del vento."
Juan Manuel Fangio


:harhar::harhar::harhar:


Argomento sicurezza in pista (editoriale di Hirundo Motorsport) - Gyu71 - 27-08-2014

Grazie a tutti...

...in ogni caso, questo è il mio pensiero e NON verità assoluta.
Debbo dire però che il 99% dei pistaioli si è congratulato con me per il pensiero
fatto a questo importante argomento.

Grazie ancora a tutti!!!:oops::love:Thumbup


Argomento sicurezza in pista (editoriale di Hirundo Motorsport) - Doppiaeffe - 27-08-2014

Io non frequento trackay o giornate in pista da 3/4 anni.
Smisi dopo avere visto la morte con gli occhi per un ***** con la seat merdamodellotamarra che per 5 cm non mi ha travolto.
Era un truzzo dell'Etna Tuning club e quel giorno c'era la feccia di elaborare.
Il migliore sistema di sicurezza rimane la testa di chi guida. Se fa contattato con il pene, puoi avere le 4 punti, il casco e la tutina, ma non serviranno a un *****.
Giulio, la pista purtroppo è aperta anche ai dementi. Per questo ho smesso. Dovrebbero fare un test per ingresso.

Mi spiace ma non concordo.