![]() |
|
Consiglio macchina fotografica compatta - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html) +--- Discussione: Consiglio macchina fotografica compatta (/thread-25838.html) |
Consiglio macchina fotografica compatta - Bisso - 15-04-2014 ho sentito parlar bene di questa: http://www.tortoricinrete.it/ext/fotografia.asp?fotografia=49 :haha: scherzi a parte, io ho da anni una powershot a2000 is, a suo tempo il budget era di circa 200-250 € e si era rivelata la soluzione più completa, unici nei, la dimensione leggermente oltre alle classiche compatte e il peso causato anche dalle batterie stilo... quest'ultima è stata una scelta voluta visto che spesso mi capitava di far molte foto lontano da prese elettriche, e 2 pile stilo le vende anche il tuareg nel sahara... comunque quando la mia tirerà gli ultimi resterò sulla fascia alta delle compatte canon, cavallo che vince non si cambia. Consiglio macchina fotografica compatta - Elwood Blues - 15-04-2014 Hammer® Ha scritto:Non sono un esperto di fotografia ma credo che la panasonic lumix lx7 sia un buon prodotto purtroppo fuori budget (costa > 300€) essebibi Ha scritto:Ti serve piccola, oppure lo spazio non è un problema? la reflex inizia ad essere troppo ingombrante ho notato pure io che nell'usato si trovano i prezzi più disparati, non sono riuscito a farmi un'idea del valore dell'usato FICHI Ha scritto:NOKIA Lumia 1020 o 930 a parte tutto, budget 200/250€ non mi serve un altro telefono Consiglio macchina fotografica compatta - Pepi - 15-04-2014 Pepi Ha scritto:una Canon serie G usata Consiglio macchina fotografica compatta - Leonow - 15-04-2014 essebibi Ha scritto:Ti serve piccola, oppure lo spazio non è un problema?Non sono d'accordo, una reflex economica non da la stessa comodità d'utilizzo né gli stessi risultati di una buona compatta. In più una reflex almeno un po' devi saperla usare, altrimenti vai sempre in automatico su un attrezzo che non è pensato per lavorare con gli automatismi=scarsi risultati e tanta frustrazione. Il Nokia ha tanti megapixel ma zoom esclusivamente digitale, con i difetti del caso. Una buona Coolpix resta la scelta migliore. Io lavoro con due corpi Nikon (D700 e D800), full frame, ma per gli scatti veloci e di contorno uso una Coolpix, come (quasi) tutti i professionisti del settore auto/moto che conosco… Consiglio macchina fotografica compatta - MaverikGTI - 15-04-2014 Sulla carta sono tutte e 3 ottime macchine. Ho visto che le hai scelte tutte e tre con range focale molto corto privilegiando la luminosità dell'obiettivo. Scelta che farei anche io, visto che a breve dovrò cambiare anche la mia compatta. Tanto a mio parere sono inutili focali lunghissime tipo 450/550mm su compatta... Guardando le caratteristiche noto che Canon e Nikon sono quasi uguali, la Olympus invece mi pare ancora piu luminosa, ma non vorrei aver letto male i dati: La Olympus è f1.8 a 28mm e f2.5 anche a 120mm Mentre Canon e Nikon sono f5.9/f5.6 a 120mm Consiglio macchina fotografica compatta - Elwood Blues - 15-04-2014 Pepi Ha scritto:una Canon serie G usata a trovarle... ![]() MaverikGTI Ha scritto:Sulla carta sono tutte e 3 ottime macchine. Esatto, ho scartato tutte le brigde e le cosiddette "superzoom" Mi serve principalmente per scatti al chiuso e foto di particolari, quindi da vicino. All'aperto comunque per soggetti a pochi metri di distanza. Consiglio macchina fotografica compatta - Leonow - 15-04-2014 La P330 è un ottimo prodotto, F1.8 ti permette di lavorare con luce scarsa (niente miracoli a mano libera, ma basta un cavalletto da pochi euro per risultati perfetti con illuminazione da abat-jour), l'interfaccia è semplice e intuitivo e il sensore ha un'ottima elaborazione delle sorgenti luminosi e una buona lettura dell'equilibrio sulla scena di scatto. Ottimo rapporto qualità prezzo. Consiglio macchina fotografica compatta - Matsuda - 15-04-2014 Elwood Blues Ha scritto:Mi capita però di fare foto in condizioni di scarsa luce o con illuminazione artificiale, quindi mi sono messo a guardare cosa offre il mercato. In particolare ho guardato macchine con sensore leggermente più grande del solito 1/2,3 e con un'ottica nei limiti del possibile più luminosa. Fascia di prezzo circa 200/250€.Mick, fare foto in condizioni di scarsa luce o con illuminazione artificiale sono situazioni abbastanza difficili per delle compatte con ottiche e processori non esaltanti come quelle che hai postato. L'unica compatta valida per questa tipologia di scatti e la Fujifilm X20 con ottica zoom luminosissima (o la FujiFilm X100 con ottica fissa), ma costa molto di più delle 200€...
Consiglio macchina fotografica compatta - Elwood Blues - 15-04-2014 Leonardo Lucarelli Ha scritto:La P330 è un ottimo prodotto, F1.8 ti permette di lavorare con luce scarsa (niente miracoli a mano libera, ma basta un cavalletto da pochi euro per risultati perfetti con illuminazione da abat-jour), l'interfaccia è semplice e intuitivo e il sensore ha un'ottima elaborazione delle sorgenti luminosi e una buona lettura dell'equilibrio sulla scena di scatto. Ottimo rapporto qualità prezzo. Per ora è quella che mi convince di più, almeno stando alle recensioni. Ho guardato anche la canon G15, ma nuova costa molto di più, ed usata è quasi introvabile (chiedono gli stessi soldi del nuovo...). Matsuda Ha scritto:Mick, fare foto in condizioni di scarsa luce o con illuminazione artificiale sono situazioni abbastanza difficili per delle compatte con ottiche e processori non esaltanti come quelle che hai postato. lo so, ma tieni conto che la macchina viene continuamente presa in mano, appoggiata su qualche scaffale o qualche scatolone, ripresa in mano (magari con le mani non perfettamente pulite), spostata in giro (col rischio anche che cada in terra...), ecc Per un uso così 200€ sono già tanti Tieni conto che prima le foto le facevo con una macchina da 90€ (vedi 1° post) Consiglio macchina fotografica compatta - Matsuda - 15-04-2014 Aaaah ok, pensavo ti servisse per passione. Se invece ti serve per lavoro quelle che hai postato vanno più che bene.
|