Mx5Italia
Classifica affidabilità motori... - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html)
+--- Discussione: Classifica affidabilità motori... (/thread-25689.html)

Pagine: 1 2 3


Classifica affidabilità motori... - paolo25 - 03-04-2014

io posso confermare che i motori fiat sono dei muli, secondo me si perdono negli assemblaggi, scarsa qualita delle plastiche e eletronica(luci varie che si accendono o che si bruciano).
In famiglia abbiamo avuto mercedes,mitsubisci,citroen,peugeot,citroen e quelle con meno problemi sono sempre state le fiat.


Classifica affidabilità motori... - essebibi - 03-04-2014

Statistiche...
Magari a tutte le Audi si era rotto un fusibile, mentre alle Jaguar si sbriciolavano i pistoni...
Magari la statistica non comprende le riparazioni fatte in garanzia (Mercedes e i suoi 100000 km), perché non denunciate all'assicurazione...
Stasera io e un musulmano abbiamo mangiato mezzo filetto di maiale a testa...


Classifica affidabilità motori... - Gentlemandriver - 03-04-2014

Il 1°posto della Black List é piuttosto veritiero....

Inviato dal mio Nexus 4


Classifica affidabilità motori... - Enrico89 - 03-04-2014

Ma le Saab non erano affidabili una volta? In effetti appena sotto con lo scarto di un'auto soltanto c'è la Opel xD


Classifica affidabilità motori... - essebibi - 04-04-2014

Di Saab nuove non ce ne sono più, bisognerebbe vedere la statistica come si comporta.

Io la Saab 9000 l'avevo presa, usata, proprio perché affidabile (e perché era l'Aero...).
Mia sorella idem (9-5 non aero).
Io in 100'000 km (fino a 240000) ho rifatto qualche tubo in gomma e cinghia alternatore. E due cambi olio...stupida gioventù...
L'ho rivenduta funzionante a 240000, motore perfetto, per il resto piena di magagnette.

Mia sorella solo problemi, tra i quali due turbo andati.

La aero andava forte, mi manca un sacco quel motore...


Classifica affidabilità motori... - IAPPO - 04-04-2014

Il problema non è l'affidabilità delle audi ma l'affidabilità dei loro proprietari. Comprano tedesco perché secondo loro è più affidabile e poi cambiano l'olio motore ogni 80 mila km.
Discorso molto generalizzabile alla maggior parte dei marchi premium


Classifica affidabilità motori... - Ala81 - 04-04-2014

...e mazda?? Eek


Classifica affidabilità motori... - SymonDark - 04-04-2014

Ala81 Ha scritto:...e mazda?? Eek

:haha: non intervenuta....


Classifica affidabilità motori... - Fly Lemon - 07-04-2014

Mah, la classifica dice e non dice: intanto non si capisce se si parla di auto nuove o usate, ma penso piu' a vetture usate visto che la socita' di garanzia probabilmente fa polizze di garanzia ad auto vendute dai concessionari.

Ovviamente trattandosi si veicoli usati molto dipende da come e' stata seguita ed eseguita la manutenzione.

Per l'esperienza che ho io, fatta di anni passati all' interno di officine sia per lavoro che per semplice passione, posso dire che solitamente le italiane, a parte qualche rara occasione in cui accadono danni gravi e costosi, spesso hanno problemi secondari: un sensore che non va, un spia che si accende in modo anomalo, plastiche e plastichine che si rompono o cigolano, assemblaggi meno curati dei concorrenti. Al contempo le Italiane hanno meccaniche che offrono affidabilita' da danni gravi, anche in presenza di scarsa manutenzione: Ho visto auto fare km e km senza guasti e con manutenzione limitata ad un controllo olio con aggiunta (mai sostituzione!) ogni morte di papa.

Le jappo raramente incappano in guasti: hanno ottima affidabilita', ma richiedono altrettanta precisione negli interventi di manutenzione: sulle Yaris ad esempio se non si curava scrupolosamente la manutenzione con i cambi olio ai km prescritti nel giro di poco iniziavano i problemi sulle catene dei distribuzione e sui pattini del tendicatena con ovvie ripercussioni e costi di manutenzione.

Le tedesche invece presentano pochi guasti di piccola entita', ma al contrario riscontrano guasti importanti con costi altrettanto sostenuti: turbine, volani, frizioni, testate...ripenso ad esempio alle Audi con motori V6 iniettore pompa ai quali si verificavano usure dell'albero a camme con la pompa incorporata arrivando al punto di mandare fuori fase il motore e fare grossi danni...o ad esempio al fatto di dover smontare mezza macchina per poter fare la distribuzione (praticamente va tolto tutto il muso, radiatori compresi) o alla cronica rottura di lampadine e motorini degli alzavetro sulle Golf 4.

Diciamo che tutte le case non sono esenti da problematiche: poi molto dipende dal fattore "C"....se hai fortuna non hai mai problemi di chissa' quale entita', se invece hai sfiga ti tocca vendere l'auto dalla disperazione


Classifica affidabilità motori... - -malleus- - 07-04-2014

Fly Lemon Ha scritto:Le tedesche invece presentano pochi guasti di piccola entita', ma al contrario riscontrano guasti importanti con costi altrettanto sostenuti: turbine, volani, frizioni, testate...

Mi viene in mente il mitico twin turbo BMW: conosco uno che ha cambiato 3 turbine in 2 anni su 335i, e quando andava a lamentarsi in BMW era in buona compagniaWink