Mx5Italia
Citazione da "La grande bellezza" - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html)
+--- Discussione: Citazione da "La grande bellezza" (/thread-25436.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8


Citazione da "La grande bellezza" - pollice - 11-03-2014

andrò contromano ma tolte in ordine: la frase citata, la faccia di Servillo e le musiche , trovo che del film rimanga davvero poco/niente.
forse un minimo la fotografia si salva ma per il resto credo sia spazzatura.
La stessa sera che l'hanno trasmesso su Canale 5 nello stesso momento ma su Rete 4 passavano un episodio di Don Camillo e Poppone e credo che un solo episodio di pre detta "serie" valga millemila volte il film da Oscar sia per rappresentazione dell italianità vera sia per i contenuti . (e stiamo parlando di Don Camillo e Peppone)

del resto c'è gente che PAGA il biglietto del cinema per andare a vedere vacanze di Natale.


Citazione da "La grande bellezza" - pollice - 11-03-2014

tornando alla frase di cui sopra, per quanto bella, profonda e sicuramente da fare propria in determinati momenti del nostro percorso vitale penso non si debba necessariamente avere una testa alla Fichte per partorirla.


Citazione da "La grande bellezza" - SymonDark - 11-03-2014

Le musiche...? Scherzi vero.....? A me hanno fatto ca....re

La fotografia... le luci ..... gli ambienti e i luoghi scelti.....quelli si che sono arte...a parer mio!!!


Citazione da "La grande bellezza" - SymonDark - 11-03-2014

pollice Ha scritto:del resto c'è gente che PAGA il biglietto del cinema per andare a vedere vacanze di Natale.

Questa frase te la quoto alla grande!!!!! Thumbup


Citazione da "La grande bellezza" - pollice - 11-03-2014

SymonDark Ha scritto:Le musiche...? Scherzi vero.....? A me hanno fatto ca....re

La fotografia... le luci ..... gli ambienti e i luoghi scelti.....queli si che sono arte...a parer mio!!!

che le musiche di per sè stesse facciano cacare non lo discuto,anzi. Però (come giustamente faio notare ) il film sicuramente diretto bene e la scenografia stupenda (eggrazie ar c. ,aggiungo io) assieme alla fotografia creano tutto sto spumone che alla fine fà passare "il succo" in secondo piano, secondo me.
è per questo che dico che tolte le musiche trash e la faccia di Servillo il fim non stà in piedi, a parer mio


Citazione da "La grande bellezza" - SymonDark - 11-03-2014

....e non è solo il tuo parere, caro Pollice ..... :happy:


Citazione da "La grande bellezza" - Gyu71 - 11-03-2014

giova85 Ha scritto:Parole verissime, che hanno molto significato anche per me..grazie per aver condiviso.
Io non ne faccio una questione di età, semplicemente di esperienze: più acquisisci consapevolezza delle difficoltà che si incontrano nella vita, meno voglia hai di perder tempo a fare cose che non vuoi. La vedo semplicemente così, perché non c'è cosa più preziosa a sto mondo del tempo che abbiamo.

E non è un cambiamento che si fa da un giorno all'altro, ma un lento e costante cambio di idee...che si può completare (credo) quando si acquisisce un certo livello di esperienza (chiaramente difficilmente raggiungibile a 30 anni). Ah, penso anche dipenda dal carattere di una persona.


Condivido ogni tua singola parola.Thumbup


Citazione da "La grande bellezza" - Doppiaeffe - 11-03-2014

per "dovere" intendo prendersi cura dei propri cari, e avere un comportamento che quando ti guardi allo specchio non ti faccia venire tristezza. sono circondato da "amici-colleghi" che alla prima difficoltà mandano in vacca tutto perchè "non se la sentono" ... tutto qui


Citazione da "La grande bellezza" - davidino - 11-03-2014

http://www.youtube.com/watch?v=tjSni-0T1e8


Citazione da "La grande bellezza" - Fly Lemon - 11-03-2014

Doppiaeffe Ha scritto:per "dovere" intendo prendersi cura dei propri cari, e avere un comportamento che quando ti guardi allo specchio non ti faccia venire tristezza. sono circondato da "amici-colleghi" che alla prima difficoltà mandano in vacca tutto perchè "non se la sentono" ... tutto qui

Sono d'accordo.

A mio avviso tale frase e' alquanto deprimente...mi mette una tristezza infinita, ma rispetto comunque tutti quelli che ci si rispecchiano. Ci mancherebbe altro!

Anche io preferisco non fare quello che non mi va e chi mi conosce sa benissimo che sono uno che alla fine fa sempre e comunque quello che vuole e che difficilmente scende a compromessi, ma se quello che a me non va di fare fa felice un mio caro, un amico, un collega ecc. sono disponibile a "sacrificarmi". Ovviamente a tutto c'e' un limite, questo e' chiaro...se mi dicono "buttati dalla finestra che così mi fai felice" oltre a non farlo ci butto chi l'ha detto giu' dalla finestra, così sono felice ioBig GrinBig Grin

Diciamo che effettivamente a 65/70 anni dopo una vita dedicata al lavoro, agli affetti ecc. uno puo' anche dire di non essere piu' disposto a fare quello che non gli va di fare che poi alla fine vuol dire "decidere di non scendere a compromessi" e ci mancherebbe altro, ma a 30-40 anni lo vedo un po' un atteggiamento di chiusura verso il mondo esterno, come dire, retrogrado, a tratti anche un po' egoista (nei confronti di chi ti sta accanto se questo non la pensa come te, ma anche se la pensa come te alla fine un punto in cui non sei d'accordo prima o poi arrivera' ed a quel punto che fai? Mandi tutto in malora?...ovviamente sempre se c'e' qualcuno che ti sta accanto)...il mondo va avanti, la societa' pure, le cose si evolvono nel bene e nel male degli usi e dei costumi, ma tant'e' tocca adeguarsi...se rimani indietro perche' certe cose non ti va di farle la societa' ti emargina, ti fa passare come inadeguato e questo purtroppo nel mondo moderno non e' considerato "accettabile" ...rimane a quel punto l'unica opzione possibile: fare l'eremita in cima ad una montagna così uno fa solo quello che vuole, e' contento e a posto con se stesso e non viene giudicato da nessuno per il proprio modo di vedere le cose.

E' giusto avere un po' di sano egoismo...va pero' sempre trovato il giusto equilibrio nelle cose per evitare di estremizzare troppo il concetto e di "oltrepassare il punto di non ritorno" che divide il soggetto sociale dall' asociale.

Boh, saranno sicuramente modi diversi di pensare, ma io non mi rispecchio molto con quella frase.

Una frase che invece mi ha colpito molto del film e' quella di chiusura in cui Servillo dice "I nostri trenini sono i piu' belli del mondo perche' non vanno da nessuna parte"...anche questa di una decadenza piu' unica che rara che dimostra la "vuotezza" di certe cose, usi e costumi (nella fattispecie la moda di fare il trenino quando si balla)

Non me ne abbiate se ho estremizzato un po' le cose...e' solo per portare esempi