Mx5Italia
Quella dannata spia del motore! - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: Quella dannata spia del motore! (/thread-25410.html)

Pagine: 1 2 3


Quella dannata spia del motore! - Gianluca7 - 10-03-2014

Scusate...comincio a sentirmi confuso...per quale motivo sul libretto c'è scritto nb?? Da quel che sapevo dal 2002 la mazda produceva le nbfl ma leggendo il libretto davo per scontato fosse nb...
Quindi questa spia potrebbe essere accesa per un malfunzionamento della SECONDA sonda??


Quella dannata spia del motore! - Slim - 10-03-2014

Stai tranquillo!....sicuramente è un NBFL ....
come ti hanno giá detto, risolvi prima il problema della 1 sonda che devono comunque sistemarti in MAZDA vista la fatturina da oltre 200 euro.
concordo con chi ti ha detto che hanno fatto un lavoro approssimativo...
Con P0031 andava prima verificato (e lo si fa in 2 minuti visto che il connettore della sonda è a portata di mano sul coperchio delle punterie) la resistenza del riscaldatore sonda che deve essere circa 5 ohm (per la post invece circa 15/16ohm) e la verifica della presenza +12 ai capi dei due fili neri!!!.
adesso torni in Mazda e vedi da battergli la sonda nelle gengive.

P0420 : o non hai più il catalizzatore originale, oppure si è esaurito il suo OEM, oppure hai una sonda difettosa pure li.

Se vai a leggerti i miei post sul problema alla seconda lambda vedrai che sono riuscito a risolvere il problema della sonda post cat dopo aver installato un distanziatore (il precedente propritario aveva montato un 200 celle ragazzon) e sostitituita la sonda per 2 volte.La prima sonda presa da IL era probabilmente difettosa e si è guastata dopo un 600 km segnalando errore P0138.
Questa nuova si comporta in maniera decisamente più reattiva...ed Anche i valori segnati su TORQUE sembrerebbero più regolari.Vediamo se dura!

Comunque il tutto mi è servito a farmi una bella cultura sul funzionamento delle LAMBDA :-)


Quella dannata spia del motore! - Gianluca7 - 12-03-2014

Dopo una lunga diagnosi, il meccanico dice che le cause del problema si sono ridotte a dura: la seconda sonda (si, ho proprio una nb fl) o il catalizzatore. A suo dire le spese per sostituire la sonda ammontano a circa 200€ mentre per il catalizzatore si puó salire fino ai 1000€....in attesa che gli ultimi test ci dicano se il problema è l nuovo l altro, qualche consiglio???


Quella dannata spia del motore! - Andre92 - 12-03-2014

Se ti fai fare un test dei gas di scarico capisci subito se è il catalizzatore o la sonda...

Inviato dal mio LG-E430 utilizzando Tapatalk


Quella dannata spia del motore! - Slim - 12-03-2014

Gianluca7 Ha scritto:Dopo una lunga diagnosi, il meccanico dice che le cause del problema si sono ridotte a dura: la seconda sonda (si, ho proprio una nb fl) o il catalizzatore. A suo dire le spese per sostituire la sonda ammontano a circa 200€ mentre per il catalizzatore si puó salire fino ai 1000€....in attesa che gli ultimi test ci dicano se il problema è l nuovo l altro, qualche consiglio???


SONDA euro 58
https://www.ilmotorsport.de/shop/article_detail.php5?aid=5134&oid=112&depth=0&page=2&count=43&PHPSESSID=efcae765cddde2ee79ed75409c517f80
SONDA euro 49
https://www.ilmotorsport.de/shop/article_detail.php5?aid=3874&oid=112&depth=0&page=3&count=43&PHPSESSID=efcae765cddde2ee79ed75409c517f80
SONDA ORIGINALE euro 159
https://www.ilmotorsport.de/shop/article_detail.php5?aid=3049&oid=112&depth=0&page=2&count=43&PHPSESSID=efcae765cddde2ee79ed75409c517f80

CATALIZZATORE euro 290
https://www.ilmotorsport.de/shop/article_detail.php5?aid=3497&oid=1706&depth=3&page=0&count=1&PHPSESSID=efcae765cddde2ee79ed75409c517f80

Andrea92 ti ha dato un ottimo consiglio e questo controllo lo avevo fatto fare anche io prima di sostituire la sonda.
Forse sono stato sfortunato, ma la prima sonda che ho sostituito di IL, quella da 58 euro non è risultata buona (errore P0138 dopo un 600/700km). Riordinata, adesso è una settimana che sembra funzionare bene ..sgrat sgrat..


Quella dannata spia del motore! - monstermiata - 16-03-2014

Salve leggo la discussione e siccome voglio scatalizzare e ho uno schema di un circuito per eliminare la seconda lambada ma i fili che ho trovato sono i due neri e i due bianchi mi potreste dire con precisione i 2 neri cosa sono (+ e -) e i due bianchi sono il segnale da eludere???
GRAZIE (NBFL PISCINA 1.8 107 KW)

Slim Ha scritto:Stai tranquillo!....sicuramente è un NBFL ....
come ti hanno giá detto, risolvi prima il problema della 1 sonda che devono comunque sistemarti in MAZDA vista la fatturina da oltre 200 euro.
concordo con chi ti ha detto che hanno fatto un lavoro approssimativo...
Con P0031 andava prima verificato (e lo si fa in 2 minuti visto che il connettore della sonda è a portata di mano sul coperchio delle punterie) la resistenza del riscaldatore sonda che deve essere circa 5 ohm (per la post invece circa 15/16ohm) e la verifica della presenza +12 ai capi dei due fili neri!!!.
adesso torni in Mazda e vedi da battergli la sonda nelle gengive.

P0420 : o non hai più il catalizzatore originale, oppure si è esaurito il suo OEM, oppure hai una sonda difettosa pure li.

Se vai a leggerti i miei post sul problema alla seconda lambda vedrai che sono riuscito a risolvere il problema della sonda post cat dopo aver installato un distanziatore (il precedente propritario aveva montato un 200 celle ragazzon) e sostitituita la sonda per 2 volte.La prima sonda presa da IL era probabilmente difettosa e si è guastata dopo un 600 km segnalando errore P0138.
Questa nuova si comporta in maniera decisamente più reattiva...ed Anche i valori segnati su TORQUE sembrerebbero più regolari.Vediamo se dura!

Comunque il tutto mi è servito a farmi una bella cultura sul funzionamento delle LAMBDA :-)



Quella dannata spia del motore! - Giova636 - 16-03-2014

Gianluca7 Ha scritto:Scusate...comincio a sentirmi confuso...per quale motivo sul libretto c'è scritto nb?? Da quel che sapevo dal 2002 la mazda produceva le nbfl ma leggendo il libretto davo per scontato fosse nb...
Quindi questa spia potrebbe essere accesa per un malfunzionamento della SECONDA sonda??

Perché Fl se non ricordo male vuol dire "face lift" quindi é unn restyling del modello, ma il numero di telaio inizia sempre con nb.
Paraurti anteriore con i buchi dei fendinebbia, fari diversi con anabbagliante lenticolare, sedili con poggiatesta integrato, quadro strumenti a sfondo bianco, volante nardi 3 razze(dipende dalla versione), stereo a doppio din(originale), assenza dell'orologio da comodino, fari posteriori uguali ma con frecce bianche eeee....boh basta credo.
Corrisponde???? Credo proprio di si.


Quella dannata spia del motore! - Slim - 18-03-2014

monstermiata Ha scritto:Salve leggo la discussione e siccome voglio scatalizzare e ho uno schema di un circuito per eliminare la seconda lambada ma i fili che ho trovato sono i due neri e i due bianchi mi potreste dire con precisione i 2 neri cosa sono (+ e -) e i due bianchi sono il segnale da eludere???
GRAZIE (NBFL PISCINA 1.8 107 KW)

La sonda lambda non puoi eliminarla. Quel circuito (se è quel che penso io) dovrebbe essere un filtro passa basso per rendere il segnale della seconda sonda il più possibile livellato e stabile.
Mi spiego meglio in 2 parole.
La Prima Sonda dice alla centralina quando ingrassare (è il valore sale quasi ad 1v)...poi dice di smagrire (è il valore scende quasi a 0) e così via all'infinito.. in un ciclo che si definisce close loop necessario a mantenere ottimale il rapporto stechiometrico di 1 a 14

Quello che succede nel catalizzatore lo sappiamo tutti..nella fase di magra, l'ossigeno in eccesso viene catturato dal catalizzatore ed utilizzato nella fase di grassa per abbassare i fumi cattivi..

Ok...All'uscita del catalizzatore, se tutto funziona correttamente, dovremmo avere una quantità di ossigeno sempre stabile che la sonda post cat dovrebbe rilevare con circa 0,5 v.

Bene, è chiaro quindi che se la centralina vede la prima sonda ballerina e la seconda sonda +o- stabile senza forti oscillazioni...la MIL non si accenderà mai.

Mettendo un catalizzatore sportivo a 200 o 100 celle (più permeabile ai gas di scarico) la seconda sonda potrebbe non lavorare più correttamente ed far accendere l'allarme P0420 (inefficienza catalitica).

A questo punto si rende necessario mettere o il distanziale o un minicatalizzatore (della identica forma del distianzale ma che costa una fucilata) oppure quel circuitino da 1 euro (se fatto in casa) ..Ma in ogni caso la sonda deve essere presente e soprattutto FUNZIONANTE..

Per i Fili:
2 NERI sono la resistenza del riscaldatore
2 FILI BIANCO e BLU sono segnale verso la centralina e massa

Lo so..non sono stato chiaro ...ma ho fatto del mio meglio..:oops:


Quella dannata spia del motore! - denis - 19-03-2014

Tempo fa capito' anche a me si accendeva sempre la spia motore, la facevo resettare e dopo un po' si riaccendeva ma l'auto non dava problemi, mi dissero che era la lambda o il catalizzatore, informandomi in rete ho scoperto che altre auto mi sembra delle alfa avevano avuto lo stesso problema, morale della favola ho provato un prodotto per la pulizia del corpo farfallato e come per magia tutto si è risolto con 15 euro di spesa.


Quella dannata spia del motore! - Sciamma - 21-03-2014

Slim Ha scritto:Stai tranquillo!....sicuramente è un NBFL ....
come ti hanno giá detto, risolvi prima il problema della 1 sonda che devono comunque sistemarti in MAZDA vista la fatturina da oltre 200 euro.
concordo con chi ti ha detto che hanno fatto un lavoro approssimativo...
Con P0031 andava prima verificato (e lo si fa in 2 minuti visto che il connettore della sonda è a portata di mano sul coperchio delle punterie) la resistenza del riscaldatore sonda che deve essere circa 5 ohm (per la post invece circa 15/16ohm) e la verifica della presenza +12 ai capi dei due fili neri!!!.
adesso torni in Mazda e vedi da battergli la sonda nelle gengive.

P0420 : o non hai più il catalizzatore originale, oppure si è esaurito il suo OEM, oppure hai una sonda difettosa pure li.

Se vai a leggerti i miei post sul problema alla seconda lambda vedrai che sono riuscito a risolvere il problema della sonda post cat dopo aver installato un distanziatore (il precedente propritario aveva montato un 200 celle ragazzon) e sostitituita la sonda per 2 volte.La prima sonda presa da IL era probabilmente difettosa e si è guastata dopo un 600 km segnalando errore P0138.
Questa nuova si comporta in maniera decisamente più reattiva...ed Anche i valori segnati su TORQUE sembrerebbero più regolari.Vediamo se dura!

Comunque il tutto mi è servito a farmi una bella cultura sul funzionamento delle LAMBDA :-)

Ciao, vorrei chiederti se monto una sonda posteriore 15/16 ohm al posto dell'anteriore 5 ohm cosa succede?
Entrera' in funzione in ritardo perche' si scaldera' piu' lentamente ma potrebbe funzionare?

Grazie