Mx5Italia
Olio differenziale. ...cosa unge ? - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html)
+--- Discussione: Olio differenziale. ...cosa unge ? (/thread-24876.html)

Pagine: 1 2 3


Olio differenziale. ...cosa unge ? - Bisso - 18-01-2014

io quello della 115 l'ho smontato con tutta la sua scatola e montato il torsen quindi non l'ho fisicamente visto, mi è sempre sembrato strano che fosse sigillato, vorrebbe dire che in fabbrica hanno montato le lamelle, messo il liquido e saldato l'involucro del differenziale? boh...
però l'ho letto più o meno ovunque...


Olio differenziale. ...cosa unge ? - Pee Tee - 18-01-2014

Ma mi sembra impossibile... Non c'è una piccolo buchino? L'avranno siringato dentro..


Olio differenziale. ...cosa unge ? - Enrico - 18-01-2014

Pdor figlio di Kmer Ha scritto:è come dice alex, non ho capito neanch'io con precisione il funzionamento esatto, ma chiedi conferma a stefast che ha fatto cambiare entrambi (e infatti ora il diff blocca)
di questa cosa @stefast me ne aveva accennato a pranzo, ma poi tra una chiacchera e l'altra non abbiamo approfondito...


Olio differenziale. ...cosa unge ? - pafra - 18-01-2014

Beh vedo che allora ciò che ho chiesto non era poi una cagata pazzesca....anzi

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk


Olio differenziale. ...cosa unge ? - TIGO - 19-01-2014

Pensavo che i giunti viscosi si usassero solo nei differenziali centrali. Sono un sistema ottimo, anche se lenti nel bloccare. Stando così le cose utilizzare un olio differenziale per differenziali a frizione (lsd) secondo voi è solo inutile o anche potenzialmente dannoso? Il manuale in effetti non prescrive un olio con additivi lsd.


Olio differenziale. ...cosa unge ? - maurisv - 19-01-2014

Ne ho uno smontato a casa e confermo che ha un piccolo viscoso sigillato.
E' meglio usare olio per differenziali normali


Olio differenziale. ...cosa unge ? - Bisso - 19-01-2014

TIGO Ha scritto:Pensavo che i giunti viscosi si usassero solo nei differenziali centrali. Sono un sistema ottimo, anche se lenti nel bloccare. Stando così le cose utilizzare un olio differenziale per differenziali a frizione (lsd) secondo voi è solo inutile o anche potenzialmente dannoso? Il manuale in effetti non prescrive un olio con additivi lsd.
mettere dell'olio per lsd sul differenziale della 115 sia come metterlo nel cambio, totalmente inutile, dannoso non lo è di sicuro, perché l'olio per LSD si mette nei differenziali a frizione, e in questo caso lubrifica tutto, dischi e coppia conica... anche nelle auto con differenziale e cambio in blocco unico, se montano un diff a frizione lubrificano tutto con lo stesso olio.
quindi niente danni, solo non serve...

comunque anche i torsen vengono usati come differenziali centrali... ma non dobbiamo guardare cosa viene fatto nelle 4x4 perché hanno esigenze diverse...
i torsen vengono usati nelle TP stradali per via dell'affidabilità ed eternità.
il fergusan viene usato perché è dolce nell'attacco e non mette in crisi il guidatore, inoltre è grande quanto un open e va bene anche dove non c'è spazio, ed ha anche una buona durata nel tempo... se non erro la mazda ne garantiva il funzionamento per circa 130 mila km, poi inizia lentamente a degradarsi... 130 mila km un differenziale a frizione non li fa.... poi dipende sempre dall'utilizzo chiaramente.
il differenziale a frizione tra i differenziali meccanici resta il più performante infatti è il preferito da chi corre in pista e nei rally, solo che per uso stradale non sono da tutti, sono più bruschi nell'inserimento, sono rumorosi, aumenta l'usura delle gomme, rendono più difficoltose le manovre da parcheggio, hanno una durata limitata.
di positivo, si possono scegliere a piacimento, con bloccaggio anche in rilascio, si può regolare la percentuale di bloccaggio, a ruota alzata bloccano lo stesso (a differenza del torsen), si fanno cerchi come un compasso fino a fondere il motore.
in sostanza il differenziale a frizione è un componente più specialistico.


Olio differenziale. ...cosa unge ? - IAPPO - 19-01-2014

Bisso Ha scritto:io quello della 115 l'ho smontato con tutta la sua scatola e montato il torsen quindi non l'ho fisicamente visto, mi è sempre sembrato strano che fosse sigillato, vorrebbe dire che in fabbrica hanno montato le lamelle, messo il liquido e saldato l'involucro del differenziale? boh...
però l'ho letto più o meno ovunque...

Saldato con l'olio già dentro? Mmmm...

Ah, però confermano che è sigillato. Non capisco come abbiano fatto a montarlo allora Big Grin


Olio differenziale. ...cosa unge ? - Bisso - 19-01-2014

IAPPO Ha scritto:Saldato con l'olio già dentro? Mmmm...
ha dell'assurdo, ma la leggenda narra questo...


Olio differenziale. ...cosa unge ? - pilistation - 19-01-2014

Chi fa da cavia e da un colpo di flessibile al diff??? Big Grin