Mx5Italia
Toglietemi la curiosita' - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: Toglietemi la curiosita' (/thread-24154.html)

Pagine: 1 2


Toglietemi la curiosita' - TraLaLa - 24-10-2013

@Daviz: magari il "buco" è più lasciato dai collettori.. nel senso di aver un grosso malus in basso se non si rimappa.. e il cambio del filtro ti fa recuperare qualcosa in basso, ma in realtà il "problema" sarebbe in un altro componente.. spero di essermi spiegato xD


Toglietemi la curiosita' - Daviz - 24-10-2013

Può essere che un filtro troppo permeabile accentui un carenza ai bassi causata dai collettori, anzi è molto probabile che sia così.
Non credo che con il filtro da solo si abbia lo stesso effetto, come dimostra EC, che saluto Smile, anche se la sua mi pare di ricordare che oltre ad avere i collettori stock, sia anche una 1.8.



From Natel using Tapatalk


Toglietemi la curiosita' - checcodean - 24-10-2013

Oggi ho rimontato il filtro originale.sembra meglio ai bassi. Ora con filtro originale remus e 4.1 posso ugualme.te rimappare o è meglio rimettere il k e n


Toglietemi la curiosita' - TraLaLa - 24-10-2013

Io se dovessi rimappare lo farei col K&N.. usare il filtro di carta oem è più un recupero se NON si rimappa dopo i collettori, almeno secondo me Wink contiamo che poi, per quanto una centralina abbia dei range e si adatti, mi sembrerebbe strano che possa gestire una modifica marginale come il filtro, ma anche una più di sostanza come dei collettori nuovi SENZA il cat a 10cm dal motore.. quindi, per me, rimappando si deve montare tutto quello che si ha, e il risultato sarà finalmente il vero "potenziale" delle modifiche


Toglietemi la curiosita' - checcodean - 24-10-2013

ok,grazie. questi giorni giro con filtro stock poi fra una decina di giorni quando avro' piu' tempo per rimappare rimonto il k&n . Vi faro ' sapere poi come va l'auto , speriamo migliori ancora...ma gia' cosi mi piace:hi_:


Toglietemi la curiosita' - Daviz - 24-10-2013

Parla con chi ti farà il lavoro.
Anche io se mi garantissero dei consistenti bassi/medi regimi mapperei ovviamente con il K&N o Pipercross o altro..


Toglietemi la curiosita' - HybridMik - 03-11-2013

Io dopo un'anno sono sempre più contento del mio airbox VP3, non è per niente morta ai bassi, non ha buchi e il suond è quello tipico del vp3, silenzioso che nemmeno si sente sotto i 3000 dopo di che prende sempre più vigore fino al limitatore. Anche montando il 4in1 skat di IL non ho notato peggioramenti ai bassi e medi regimi, come prima niente buchi o scherzi strai.


Toglietemi la curiosita' - pit la bestia - 04-11-2013

Il vuoto marcato ai bassi è una pecca dei classici coni che non possono avere i cassoni di risuono, sempre di più sugli aspirati si va verso i cassoncini performanti rispetto ai semplici coni.

Ultimamente sto seguendo parecchio forum honda dover sono i "guru" degli aspirati (loro e loro frullini da 8/9000 giri da stock 9/10.000 giri con poche modifiche) e stanno tutti abbandonando i coni in favore dei cassoni mugen/spoon notando netti miglioramenti ai bassi/medi senza perdere agli alti rispetto ai coni.

Detto sinceramente sono poco ferrato su NC però penso che essendo motori votati all'aspirato, differenza dei motori BP, un cassoncino performate sia più indicato del classico cono.