![]() |
Domandone sulla Presione dell'Olio... - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: Domandone sulla Presione dell'Olio... (/thread-2302.html) Pagine:
1
2
|
Domandone sulla Presione dell'Olio... - pit la bestia - 21-02-2009 Tu fidati che non te ne accorgi, parlo per esperienza mia e di altri con il 1.8 che hanno fuso... Di norma quando si accende la spia dell'olio è gia tardi quando la lancetta va giù non è una cosa fastidiosa quindi potresti metterci anche 3/4 secondi prima di vederlo, tempo sufficente a sbranarti le bronzine, albero motore e bielle Domandone sulla Presione dell'Olio... - backtothefuture - 22-02-2009 si figurati lo penso anche io...me ne accorgerei con il motore oramai fuso! cmq thanks! :beerchug: Domandone sulla Presione dell'Olio... - free style - 22-02-2009 pit la bestia Ha scritto:Tu fidati che non te ne accorgi, parlo per esperienza mia e di altri con il 1.8 che hanno fuso... questa cosa che hanno fuso mi lascia perplesso. e possibile mai che esistono motori che consumano 4 kg di olio tra un tagliando e l'altro????????? cioè se torno indietro ai vecchi alfa o fiat degli anni 60-70 ci credo, ma vetture odierne mi rende impossibile davvero. e di macchine nei miei 38 anni ne ho avute parecchie. avevo un bmw del 94 e mai rabbocato olio tra i 15000 km. anche quando a passato i 200.000 km il mazda che ho non necessita di rabbocchi il furgone della ditta ne ha 415000 di km e se va male ci buttiamo dentro nemmeno mezzo kilo ogni 10000 km Domandone sulla Presione dell'Olio... - Duff - 23-02-2009 sapevo dell'elvato consumo d'olio... ma non è un 2 tempi ![]() come fa a succhiare cosi tanto olio??? :roll: Domandone sulla Presione dell'Olio... - Gas - 23-02-2009 BBBBooooooniiiiiiii!!! State bbooniiii!!!! : Lol : Lo strumento non è graduato, è vero, ma sul libretto di uso e manutenzione è indicato il range in cui la pressione dell'olio è quella giusta. Dato che è il primo strumento in alto è anche il più visibile e se non si muove si nota subito. Quante auto hanno questo indicatore? Pochissime... Se anche hai 5 litri d'olio ma la pompa rotta e non te ne accorgi... il macello è assicurato. Okkei, non mi dice quanti Pascal di pressione ci sono, ma mi dice se ci sono o no. Domandone sulla Presione dell'Olio... - angeloc4 - 25-02-2009 I segnali che sono elaborati dalla Ecu,nella Nc, per fare il segnale pressione olio,sono la temp. acqua ed il numero dei giri. http://forum.miata.net/vb/showthread.ph ... =oil+gauge :bye: Domandone sulla Presione dell'Olio... - Gas - 25-02-2009 Ho letto. Ma se ti riferisci al post numero 9, di Mal, non dice che la centralina interpreta i giri e la temperatura; dice che ciò che influenza la reale pressione dell'olio sono la temperatura e i giri motore e che la centralina della NC è stata programmata per avere un comportamento sullo strumento più simile possibile alla reale pressione dell'olio nel motore. Non parla però di quali dati e/o sensori la centralina utilizzi per fare i suoi conti. Non mi sento quindi di escludere, stando a quanto si legge, che sia presente un sensore di pressione nel motore. IMHo Domandone sulla Presione dell'Olio... - angeloc4 - 26-02-2009 Gas Ha scritto:Ho letto....IMHo Cercherò altre discussioni in miata.net dove in maniera più esplicita viene spiegato perchè sono proprio quelli i due segnali che danno origine a quello che poi và ad agire sullo strumento.Sono discussioni fra il 2007 e il 2008.:bye: P.S. Questa è la prima discussione che ho trovato al volo. http://forum.miata.net/vb/showthread.ph ... =oil+gauge Interessanti per la discussione i post n.06 e 07. Domandone sulla Presione dell'Olio... - Gas - 27-02-2009 Chiarissimo! Un giocattolo... :roll: Grazie! : Thumbup : |