![]() |
Perchè non il Rotrex? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html) +--- Forum: Elaborazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-74.html) +--- Discussione: Perchè non il Rotrex? (/thread-22049.html) |
Perchè non il Rotrex? - progitto - 21-02-2013 Flex Ha scritto:Il problema del Rotrex e' che non esiste alcun kit pronto per NC, quindi gli NCisti come me sono tagliati fuori. Ci sono invece kit per NB e NA e recentemente sono stati messi a listino da GWR, percio' sono collaudati e facilmente reperibili. Piccola nota: GW sta lavorando su un kit completo Rotrex per NC, uscita prevista per l'estate (spera) e potenze nell'ordine dei 300 CV. A me garba parecchio il rotrex soprattutto per il fatto di stressare meno il motore. Pensavo di averne già scritto sul thread sulla sovralimentazione ma mi sa che mi sono scordato di farlo. :oops: Perchè non il Rotrex? - Flex - 21-02-2013 Non sapevo del lavoro di GWR, ma viste le esperienze passate, ora finche' non vedo il kit sul mercato, non credo.... Comunque di GWR mi fido, una ditta seria, non come l'australiano freelance che poi e' sparito ![]() GWR poi lo vendera' sicuramente completo di mappa MotoEast o TDR, quindi anche meglio. Perchè non il Rotrex? - Alberto T - 21-02-2013 Sui centrifughi sono piuttosto ignorante e non ho ancora avuto modo di fare esperienza, però mi sembra un discorso interessante e da tenere in considerazione. Domanda: nel Rotrex, abbinato ad un motore simile al nostro che non supera quindi gli 8000 rpm, quanti giri si riesce a fare con la girante? Che tipo di moltiplicatore si usa? Qualcuno ha mai visto una flow chart di un kit Rotrex? Mi piacerebbe dargli una sbirciata. Ciao! Perchè non il Rotrex? - Flex - 21-02-2013 Alberto T Ha scritto:Domanda: nel Rotrex, abbinato ad un motore simile al nostro che non supera quindi gli 8000 rpm, quanti giri si riesce a fare con la girante? Non ti interessa molto il regime di rotazione max del motore, dato che IN FUNZIONE del regime max. del motore sceglierai un rapporto di trasmissione motore-compressore (variando il diametro della sua puleggia a sua volta comandata dalla cinghia servizi) tale per cui a RPMmax motore corrisponda RPMmax compressore (solitamente direi anche un poco meno, per margine di affidabilita'). Vado a memoria, ma il moltiplicatore del Rotrex come anche quello del HKS dovrebbe stare nell'ordine di 12-15x, poi varia in funzione del modello di compressore (ce ne sono diversi di differenti grandezze sia nel catalogo Rotrex sia per HKS), ottenendo quindi un RPMmax di circa 100K rpm che e' nell'ordine di grandezza di un turbocompressore (che ha la girante lato aria di forma e funzione simili). Come puoi vedere dalla varieta' di kit fatti e finiti elencati nel sito Rotrex http://www.rotrex.com/Home/Supercharger_Experience/Kits_Cars viene installato con successo da vari preparatori sulle tipologie piu' disparate di motori, quindi direi che un "banale" 2 litri con rpm max di 8000 giri rappresenti una situazione assolutamente nella norma. Non conosco flow chart del Rotrex. Perchè non il Rotrex? - [Slide] - 21-02-2013 Quindi che ne pensate di quello che vende GW per NB? Leggo che dovrebbe dare circa 210-220hp sul 1.8 Perchè non il Rotrex? - Flex - 21-02-2013 Non solo e' l'unico kit pronto al montaggio e collaudato venduto attualmente sui "normali" canali, ma GWR e' una garanzia percio' direi anche il migliore kit in circolazione allo stato attuale. Perchè non il Rotrex? - Fletch - 21-02-2013 L'MZR/Duratec è stato rotrexato dalla Caterham sulla SP/300R e sulla R600, quindi non è una chimera. Perchè non il Rotrex? - lo/rez - 21-02-2013 EBI Ha scritto:Queste le ha comprate per scaramanzia? :chessygrin: Mi sa che Arny li ha esagerato, nel post dopo uno gli chiede "Ma quanti Rotrex metti?" :haha: Peró anche io con il Jackson Racing avevo sempre delle cinghie dietro. Una volte ne ho rotte tre (3) a Varano, ne avevo tre e sono tornato a casa (300Km) senza servosterzo... : Hurted : Abbastanza per ordinarne altre dieci... che poi non usi in una vita intera, perché impari a tenderla giusta. La cinghia si rompe, molto prima della loro lunga vita naturale, perché non é abbastanza tesa, e per la forza centrifuga salta sulla/dalla puleggia e si sfilaccia. Perchè non il Rotrex? - EBI - 21-02-2013 lo/rez Ha scritto:Ehi pure io con il Jackson Racing avevo sempre delle cinghie dietro. Una volte ne ho rotte tre (3) a Varano, ne avevo tre e sono tornato a casa (300Km) senza servosterzo. Tre? Urca! Cmq grazie per la spiegazione ![]() Perchè non il Rotrex? - [Slide] - 23-02-2013 Ma quel kit quanti hp dà? Da qualche parte leggo 190 sul 1.8 e sul tubo ho trovato svariati video di mx5 con 230+ hp che montano quel kit |