Mx5Italia
Singer - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html)
+--- Discussione: Singer (/thread-21683.html)

Pagine: 1 2 3 4 5


Singer - oldcafe - 26-01-2013

Preferisco le Singer, la autoart è una "semplice" conversione pre-bumper, mentre la prima è una vera e propria rivisitazione in chiave moderna


Singer - Fly Lemon - 26-01-2013

-malleus- Ha scritto:Immagino conosciate già, ma fateci un giro:

http://singervehicledesign.com/

Storicamente è blasfemia pura, ma vederne una in giro mi farebbe credo sbavare...:chessygrin:

Purtroppo e' blasfemia in Italia dove, a causa dell' ASI e di uno stato che ha sempre fatto in modo di far passare le personalizzazioni come "cose blasfeme", quasi fossero un bestemmia automobilistica e chi le esegue e commissiona come dei pazzi criminali, questo genere di lavoro (tra l'altro molto affascinante e ben fatto) e di cultura automobilistica di fatto non ha mai avuto spazio e non e' stato mai esplorato

In pochi pero' ricordano che le Ferrari fino a che non e' stata aperta la fabbrica con omonimo nome altro non erano che delle Alfa Romeo modificate e che la 356 di Porsce altro non era se non un'elaborazione di un maggiolino!
E ancor meno persone sanno che ad esempio lo stesso veniva fatto da Stanguellini (che applicava carrozzerie e modifiche motoristiche a prodotti fiat rendendoli competitivi per le corse), Cisitalia e dallo stesso Abarth e Giannini!

In pratica quello che per l' Italia e' stato un vanto ora viene bistrattato e considerato una tamarrata quasi indegna di essere anche pronunciata!

Che tristezza!

Pero' belle queste interpretazioni su base Porsche!


Singer - cencio - 26-01-2013

Fly Lemon Ha scritto:Purtroppo e' blasfemia in Italia dove, a causa dell' ASI e di uno stato che ha sempre fatto in modo di far passare le personalizzazioni come "cose blasfeme", quasi fossero un bestemmia automobilistica e chi le esegue e commissiona come dei pazzi criminali, questo genere di lavoro (tra l'altro molto affascinante e ben fatto) e di cultura automobilistica di fatto non ha mai avuto spazio e non e' stato mai esplorato

In pochi pero' ricordano che le Ferrari fino a che non e' stata aperta la fabbrica con omonimo nome altro non erano che delle Alfa Romeo modificate e che la 356 di Porsce altro non era se non un'elaborazione di un maggiolino!
E ancor meno persone sanno che ad esempio lo stesso veniva fatto da Stanguellini (che applicava carrozzerie e modifiche motoristiche a prodotti fiat rendendoli competitivi per le corse), Cisitalia e dallo stesso Abarth e Giannini!

In pratica quello che per l' Italia e' stato un vanto ora viene bistrattato e considerato una tamarrata quasi indegna di essere anche pronunciata!

Che tristezza!

Pero' belle queste interpretazioni su base Porsche!

:plus1:
Ok che per fare una Singer fanno sparire dalla circolazione una 964 o precedente; ma sicuramente meglio una reincarnazione di questo tipo, che non lasciarle crepare di incuria.


Singer - -malleus- - 27-01-2013

Fly Lemon Ha scritto:In pratica quello che per l' Italia e' stato un vanto ora viene bistrattato

In parte hai ragione, ma quasi tutte le vetture delle marche da te citate quotano un patrimonio oggi, in Italia e fuori.
Qui cmq credo si parta da un relitto di Porsche e si approdi a una Singer...si crea una nuova auto in toto piu' che una discutibile " Franken-car ", la vedo come una cosa molto positiva, un po' come ha fatto la Frontline con la MG B LE 50.


Singer - Pepi - 27-01-2013

embè, mica pizza e fichi... :chessygrin:


Singer - Elwood Blues - 27-01-2013

Stupende!

Tra l'altro lavorare sulla 964 è relativamente comodo perchè è costruita in modo "antico" :chessygrin:


Singer - il Mamo - 27-01-2013

Fly Lemon Ha scritto:Purtroppo e' blasfemia in Italia dove, a causa dell' ASI e di uno stato che ha sempre fatto in modo di far passare le personalizzazioni come "cose blasfeme", quasi fossero un bestemmia automobilistica e chi le esegue e commissiona come dei pazzi criminali, questo genere di lavoro (tra l'altro molto affascinante e ben fatto) e di cultura automobilistica di fatto non ha mai avuto spazio e non e' stato mai esplorato

In pochi pero' ricordano che le Ferrari fino a che non e' stata aperta la fabbrica con omonimo nome altro non erano che delle Alfa Romeo modificate e che la 356 di Porsce altro non era se non un'elaborazione di un maggiolino!
E ancor meno persone sanno che ad esempio lo stesso veniva fatto da Stanguellini (che applicava carrozzerie e modifiche motoristiche a prodotti fiat rendendoli competitivi per le corse), Cisitalia e dallo stesso Abarth e Giannini!

In pratica quello che per l' Italia e' stato un vanto ora viene bistrattato e considerato una tamarrata quasi indegna di essere anche pronunciata!

Che tristezza!

Pero' belle queste interpretazioni su base Porsche!

Credo che per blasfemia non intenda la modifica in sé, quanto il fatto di modificare un'auto che storicamente ha un valore.

Credo che nessuno si sognerebbe di modificare irreversibilmente una 250 GTO, per intenderci. (So che una 964 mezza marcia non è una 250 GTO: era solo per fare un esempio)


Singer - il Mamo - 27-01-2013

oldcafe Ha scritto:Preferisco le Singer, la autoart è una "semplice" conversione pre-bumper, mentre la prima è una vera e propria rivisitazione in chiave moderna

Quoto al 100%


Singer - davifigo - 27-01-2013

Il prezzo della singer equivale 4 o 5 di quelle porsche tenute c9me dioncomanda.... -.-
Sfizio per ricchi... io avessi 500.000 € ci penserei seriamente

tolgo la firma perché non é più nuovo.


Singer - omermon - 27-01-2013

ucciderei per la Nebraska