![]() |
Bruciate pastiglie freno (EBC gialle) - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html) +--- Discussione: Bruciate pastiglie freno (EBC gialle) (/thread-21586.html) |
Bruciate pastiglie freno (EBC gialle) - Fiabeschi - 18-01-2013 omermon Ha scritto:parecchi le usano in pista, senza alcun problema.Infatti non capisco... Sempre usate in pista, anche d'estate. Non ti cambiano la vita, ma io tutti sti problemi non li ho avuti... Bruciate pastiglie freno (EBC gialle) - omermon - 18-01-2013 Fiabeschi Ha scritto:Infatti non capisco... Sempre usate in pista, anche d'estate. Non ti cambiano la vita, ma io tutti sti problemi non li ho avuti... neppure io! sicuramente esiste di meglio (salendo di prezzo), ma da qui a definirle dei cessi...mah...: Rolleyes : Bruciate pastiglie freno (EBC gialle) - satz404 - 18-01-2013 omermon Ha scritto:parecchi le usano in pista, senza alcun problema. Fiabeschi Ha scritto:Infatti non capisco... Sempre usate in pista, anche d'estate. Non ti cambiano la vita, ma io tutti sti problemi non li ho avuti... Per esperienza sia mia che di altre persone, mai più ebc. Ci sono prodotti nettamente più performanti che costano uguale e non danno di sti problemi di surriscaldamento o che ti mollano mentre freni (senza contare quelli a cui si è staccato il materiale...) L'unico punto a loro favore è che sono omologate ece, quindi ci puoi girare tranquillamente in strada. Bruciate pastiglie freno (EBC gialle) - omermon - 18-01-2013 Satz404 Ha scritto:Per esperienza sia mia che di altre persone, mai più ebc. Devi specificare che auto, però. Se le metti su un X6 ti credo che si surriscaldano e ti mollano. Esempi di prodotti più performanti e più economici? Bruciate pastiglie freno (EBC gialle) - satz404 - 18-01-2013 omermon Ha scritto:Devi specificare che auto, però. Se le metti su un X6 ti credo che si surriscaldano e ti mollano. le gialle su: 106, civic eg6, focus rs Poi tutti sono ritornati alle ferodo perchè le gialle nn andavano un ghez. Hawk e Mintex per citarne due...di sicuro le hawk ci sono anche per la nb, ma nn so i prezzi in quanto nn le vendono in italia. Le mintex le trovi in uk su camskill (almeno per nc, per nb dovrei controllare) Personalmente sono dell'idea che una pastiglia deve FERMARMI non rallentarmi...ma soprattutto deve resistere almeno a qualche giro tirato, se no non c'è gusto... Bruciate pastiglie freno (EBC gialle) - omermon - 18-01-2013 Satz404 Ha scritto:le gialle su: 106, civic eg6, focus rs buono a sapersi! Bruciate pastiglie freno (EBC gialle) - Fletch - 18-01-2013 Le EBC yellowstuff su NC frenano fin troppo. Il problema è che durano pochissimo. Bruciate pastiglie freno (EBC gialle) - pierpower - 18-01-2013 allora un po di risposte: - crepate son le pastiglie. I dischi sono ancora in ottimo stato (cambiati da 1 anno con dei forati) - anch'io penserei a una pinza che rimane adesa al disco ma cavolo, pur stando attento non ho mai notato contatto disco pastiglia - far revisionare le pinze mi pare un ottimo consiglio: Nello specifico cosa devo richiedere? Smontaggio, verifica tolleranze pistoncini, spurgo e sostituzione liquido... altro? a chi parla di tubi in treccia: d'accordo. ma non mettiamo troppa carne al fuoco facendo confusione. Il fatto che frenando l'asse anteriore freni così poco che quando compenso aumentando la forza del pedale mi parte l'abs sull'asse posteriore non dipende certo dall'eleasticità dei tubi in gomma. Secondo me le due cose van distinte. chiedo invece: quali sono i sintomi di gas nel circuito idraulico in ebollizione? faccio un'ipotesi: il fluido forma bolle, la corsa si allunga (quando spingo comprimo gas invece che fluido) e il gas aumenta la pressioneall'interno del circuito. Così quando freno frena poco in compenso le pastiglie stanno più adese al disco e magari perdo olio dal pompante --> l'olio va sul disco e a fumare è l'olio e non la pastiglia... fantascienza? Bruciate pastiglie freno (EBC gialle) - Demios - 18-01-2013 Ho avuto questo problema per molto tempo con la precedente auto, risolto completamente solo quando mi sono costruito un big brake kit. Intanto verifica le condizioni di: olio dischi tubi pinze Se i dischi sono "vetrificati" fai una rettifica assicurandoti di rientrare con lo spessore minimo. Capita facilmente che pastiglie aggressive rovinino il trattamento termico dei dischi abbassandone il k di attrito. Come olio io ho migliorato molto la situazione con il bardhal prima e ancora meglio col motul RBF600 Il pedale che si allunga è spesso dovuto ai tubi che resistono meno alla pressione con T alte (se l'olio è nuovo e non ha assorbito acqua), installa dei tubi in treccia per ridurre l'effetto, questa è l'unica modifica senza controindicazioni Le pinze potrebbero avere problemi col calore proveniente dalle pastiglie, se non riescono a isolare a sufficienza, trasmettendo calore all'olio, c'è poco da fare Cerca pastiglie con un miglior isolante, manderà l'olio a T alte più lentamente. Con le Ferodo intermedie (non ricordo il numero) mi sono trovato piuttosto bene, le Pagid, se esistono per la miata, sono spaziali, e le Project-mu HC+ che aveva un compagno Celicaro gli davano quasi la stessa resistenza al fading che avevo io col big brake, i suoi cedevano 1-2 giri prima, ma io avevo dischi da 315 e lui da 275. L'ABS ti si attacca perchè le posteriori restano, evidentemente, nel range ottimale, e questo comporta una frenata sbilanciata, più potente al posteriore, che non riesce ad essere corretta con l'EBD; l'importante è che tu faccia tutti gli stessi upgrade dell'anteriore anche dietro. So perfettamente quanto possano rovinare la festa i freni...Quando tiri e loro ti mollano ti caghi sotto e basta, la voglia di divertirti svanisce all'istante. Valuta seriamente un impianto maggiorato e l'allegerimento dell'auto (sedili monoscocca, batteria al gel, tipo optima, cerchi leggeri e via dicendo possono fare miracoli...Io avevo anche messo le casse al neodimio che mi permisero di perdere altri 6kg), se non fai pista cattiva possono andare bene anche i più economici kit D2/Ksport etc...Nell'uso pistaiolo ci sono stati casi di trafilamento su auto più pesanti, sulla miata non ci dovrebbero essere grossi rischi. Se ti orienti su kit umani (non impianti da 330mm a 8 pompanti, per intenderci) potresti anche bilanciare il posteriore con dischi performanti in misura stock e pastiglie adeguate, come le Project-mu. Qualsiasi strada tu decida di seguire tieni presente che il tuo problema deriva da temperature troppo alte all'anteriore. Usa saggiamente il denaro per avere o un impianto che sopporti temperature più alte (pastiglie quasi racing, olio con punto di ebollizione molto alto, che dovrai sostituire spesso, tubi in treccia etc) o un impianto con maggiore capacità termica, quindi che possa generare meno calore (se distribuisci la stessa potenza frenante su un disco con massa doppia, ad esempio, ne abbassi la temperatura poichè il calore si distribuirà su una maggior quantità di massa) e che riesca a dissiparlo più rapidamente. EDIT: pierpower Ha scritto:allora un po di risposte: Se la superficie è troppo lucida sono comunque da rettificare pierpower Ha scritto:- anch'io penserei a una pinza che rimane adesa al disco ma cavolo, pur stando attento non ho mai notato contatto disco pastiglia Basta smontare i cerchi e assicurarsi che il disco giri liberamente pierpower Ha scritto:- far revisionare le pinze mi pare un ottimo consiglio: Nello specifico cosa devo richiedere? Smontaggio, verifica tolleranze pistoncini, spurgo e sostituzione liquido... altro? Sostituzione liquido per forza. Nel dubbio, l'olio nuovo non può che far bene. Fai verificare i gommini, ma è difficile che trafilino olio. pierpower Ha scritto:a chi parla di tubi in treccia: Come già detto, se l'olio è nuovo e in buono stato il pedale si può allungare solo per i tubi. pierpower Ha scritto:chiedo invece: quali sono i sintomi di gas nel circuito idraulico in ebollizione? Quando hai bolle d'aria nel circuito la macchina non frena proprio :haha::haha: Il primo spurgo e sostituzione l'ho fatto proprio perchè dopo una frenata leggera e prolungata mi sono trovato completamente senza freni. In misura minore può essere anche questo il tuo problema. Come detto, se l'olio è vecchietto, cambialo e vedi come va, potresti già risolvere. Il processo è questo: acqua nel circuito -> frenata cattiva -> l'acqua evapora -> bolla d'aria -> pressione sul pedale assorbita dal gas, comprimibile. In questi casi la pressione che eserciti sul pedale viene ridotta anche a 1/100 sulle pastiglie, risultando in una frenata leggera. Le pastiglie però faranno sempre lo stesso lavoro, indipendentemente da questo, quindi la fantascienza è dopo. Se premi di più e hai bolle nel circuito le pastiglie non aderiscono di più e non c'è nessuna probabilità in più di avere perdite a caldo, se non ce ne sono a freddo. Bruciate pastiglie freno (EBC gialle) - Ala81 - 18-01-2013 Guarda, io ho montato sia le red che le yellow e una volta le green (ma non lo farò mai più). A mio parere le yellow sono il giusto compromesso per uso "allegro", non ho mai accusato cedimenti....l'ultimo set, nella stessa giornata ha fatto un paio di turni a varano e un paio d'ore a tuono nelle colline adiacenti :chessygrin: La settimana dopo sono andato da Biraghi per sostituirle ed effettivamente la vernice esterna era carbonizzata, tanto da lasciarmi un po' dubbioso ![]() Comunque nessuna anomalia durante il funzionamento. Controllerò meglio il set che ho su ora qando dovrò sostituirlo.... :chessygrin: |