Mx5Italia
modifica assett, consigli. - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html)
+--- Discussione: modifica assett, consigli. (/thread-2123.html)

Pagine: 1 2 3 4


modifica assett, consigli. - driftlord - 03-02-2009

pit la bestia Ha scritto:
driftlord Ha scritto:[quote="Miata.SharK":jeikuul3]Se non vuoi abbassare ti tocca andare di coilover, che ti permette di regolare l'altezza da terra del veicolo mediante una ghiera filettata.
Per quanto riguarda lo smorzamento dell'ammo hai diversi settaggi (sempre parlando di kit coilover), che ti permettono di trovare un buon compromesso che soddisfi i tuoi bisogni.
Non si tratta di componenti economici.... anzi.... ti partono un bel po' di soldi. Ma se la tua prerogativa è sfruttare al massimo l'auto senza abbassare, ti "tocca" pagare.

Per quanto riguarda le marche ci sono i Tein che sono molto molto validi e li trovi dal negozio convenzionato Evo Racing Shop.
Altrimenti i Koni, ma non so dove tu possa prenderli!
Evita i D2 che sono di MARMO e se non fai pista sono assolutamente inutili (e perfino un po' pericolosi dato che tendono a non smorzare le asperità del terreno e ti trovi un'auto piuttosto instabile in curve prese a velocità media su fondo disomogeneo)

La rigidità della sospensione dipende dalla rigidità della molla...cioè lo spring rate...Se TEIN e D2 hanno lo stesso spring rate saranno ugualmente rigidi. Basta scegliere la rigidità in base alle proprie esigenze.


Non è per contraddirti ma il tein superstret è circa 6 kg davanti e 5 kg dietro, il D2 è 8.2 davanti e 7.8 dietro!!! direi che è leggermente più duro e fidati che in strada tiene meno dell'assetto originale, se becchi i raccordi tra due asfalti hai buone possibilità di intraversarti se è bagnato![/quote:jeikuul3]


Guarda che la differenza che hai evidenziato è enorme...soprattutto su un'auto leggera come la mx5...pensa che l'assetto tein super street x la mia NC ha molle da 4 kg/mm avanti e 3 kg/mm dietro...L'Ohlins pronto pista da 2500 euro utilizza molle da 7 kg/mm avanti e 4 kg/mm dietro...
La rigidità di una molla và scelta in base al tipo di ammortizzatore, al peso dell'auto ed alla lunghezza della leva...


modifica assett, consigli. - pit la bestia - 03-02-2009

Infatti!!!!!!!
Ma tu hai detto che i D2 e tein erano uguali......


tra l'altro tra un po' potro fare il paragone perchè passo dai D2 ai tein


modifica assett, consigli. - driftlord - 03-02-2009

pit la bestia Ha scritto:Infatti!!!!!!!
Ma tu hai detto che i D2 e tein erano uguali......


tra l'altro tra un po' potro fare il paragone perchè passo dai D2 ai tein


No...leggi bene quanto ho scritto sopra...ho detto che se gli spring rate sono uguali allora saranno egualmente rigidi in quanto la rigidità la dà la molla.


modifica assett, consigli. - .SharK - 03-02-2009

Intendevo il complessivo ammo+molla

Comunque se proprio vogliamo ben vedere ci sono dei parametri di frenatura dell'ammo che sono nettamente più alti sui d2 che sugli altri ammo. Il coefficiente di smorzamento risulta ben più elevato rispetto agli altri ammo. Questo è giustificabile anche guardando il K della molla: se utilizzassi un ammo poco frenato con molle molto rigide otterrei sicuramente problemi relativi a frequenze di lavoro non consone all'applicazione, con risultati disastrosi per quanto riguarda sia la dinamica longitudinale che laterale del veicolo.


modifica assett, consigli. - .SharK - 03-02-2009

driftlord Ha scritto:
pit la bestia Ha scritto:Infatti!!!!!!!
Ma tu hai detto che i D2 e tein erano uguali......


tra l'altro tra un po' potro fare il paragone perchè passo dai D2 ai tein


No...leggi bene quanto ho scritto sopra...ho detto che se gli spring rate sono uguali allora saranno egualmente rigidi in quanto la rigidità la dà la molla.
la sensazione percepita può non essere quella. Si tratta di un'equazione differenziale del secondo ordine, dove agiscono sia lo smorzamento (proporzionale alla velocità) che la rigidezza (proporzionale allo spostamento). A questi si aggiungono i termini inerziali. Cambiando anche solo uno di questi parametri i due ammo, anche a parità di K, non si comporteranno allo stesso modo


modifica assett, consigli. - nofear - 03-02-2009

A questo punto la mia confusione é enorme, Aiutooooooooo!!!!


modifica assett, consigli. - .SharK - 03-02-2009

Se non vuoi abbassare nulla: coilover tein o koni
Se ti va bene abbassare un po': kyb agx + molle che vuoi (tein, racing beat, eibach) oppure i vari kit eibach o koni o bilstein


modifica assett, consigli. - mr.magoo87 - 03-02-2009

Miata.SharK Ha scritto:la sensazione percepita può non essere quella. Si tratta di un'equazione differenziale del secondo ordine, dove agiscono sia lo smorzamento (proporzionale alla velocità) che la rigidezza (proporzionale allo spostamento). A questi si aggiungono i termini inerziali. Cambiando anche solo uno di questi parametri i due ammo, anche a parità di K, non si comporteranno allo stesso modo

Minchia quanto sei ingegnere... ma solo io gli dico "mi dia 4 ammo de legno" a pinuzzo l'assettista? : Chessygrin :


modifica assett, consigli. - nofear - 03-02-2009

Se non vuoi abbassare nulla: coilover tein o koni



Quindi moltooo nello specifico
Molle: ????
Ammortizzatori: ???????

quali sono le differenze, oltre al prezzo e per una guida non in pista?

Tra:
Ammortizzatori TEIN MONO FLEX per MAZDA MX5 completamente regolabili
Ammortizzatori TEIN SUPERSTREET per MAZDA MX5
Ammortizzatori TEIN SUPERSTREET per MAZDA MX5 (NO TOP-M)
e dei Koni di Mx part a 746 € cosa ne dite?
Una domanda molto sciocca ma sono incluse anche le molle?
Dove gironzolare per l'acquisto? Oltre che su Evo Racing
Grazieeeee


modifica assett, consigli. - driftlord - 03-02-2009

nofear Ha scritto:Se non vuoi abbassare nulla: coilover tein o koni



Quindi moltooo nello specifico
Molle: ????
Ammortizzatori: ???????

quali sono le differenze, oltre al prezzo e per una guida non in pista?

Tra:
Ammortizzatori TEIN MONO FLEX per MAZDA MX5 completamente regolabili
Ammortizzatori TEIN SUPERSTREET per MAZDA MX5
Ammortizzatori TEIN SUPERSTREET per MAZDA MX5 (NO TOP-M)
e dei Koni di Mx part a 746 € cosa ne dite?
Una domanda molto sciocca ma sono incluse anche le molle?
Dove gironzolare per l'acquisto? Oltre che su Evo Racing
Grazieeeee


Se vai su ebay trovi di tutto e di più ad ottimi prezzi...cmq ti consiglio il superstreet con top mount.