Mx5Italia
Radiazione e rottamazione.. - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html)
+--- Discussione: Radiazione e rottamazione.. (/thread-2096.html)

Pagine: 1 2 3


Radiazione e rottamazione.. - AndreaNobile - 02-02-2009

piettrolino Ha scritto:
CJ_ Ha scritto:Per essere più chiari..

se mi porto a casa un mezzo incidentato da fare a pezzi, meglio che sia radiata dall'attuale proprietario e poi porto quelo che non mi serve in rottamazione??

Pietrollino.. la tua NA che fine ha fatto? : Chessygrin :
io ho fatto esattamente così.... me la son portata a casa, anzi, in campagna... e l'ho spogliata di tutto.... attualmente è un pezzo di ferro che non ha oli, non ha carburante, non ha plastiche, non ha nulla. sfido chiunque voglia venire a dirmi che è inquinante o cose del genere.


flessibile e ricicleria! Cool


Radiazione e rottamazione.. - eziomx - 02-02-2009

nulla da aggiungere a quello che giustamente ha detto Smoke..purtroppo è così..

io ho pagato 300 Euro più la multa (multa non sanzione amministrativa : multa = reato !!..una follia Banghead ) per un rottame di auto radiata che tenevo per ricambi... Cry

certo che puoi tenere un pezzo di scocca ma ti servono papiri di carta a non finire...


se vogliamo stare nella legalità... Blush
:bye:


Radiazione e rottamazione.. - Gas Guzzler - 02-02-2009

eziomx Ha scritto:nulla da aggiungere a quello che giustamente ha detto Smoke..purtroppo è così..

io ho pagato 300 Euro più la multa (multa non sanzione amministrativa : multa = reato !!..una follia Banghead ) per un rottame di auto radiata che tenevo per ricambi... Cry

certo che puoi tenere un pezzo di scocca ma ti servono papiri di carta a non finire...


se vogliamo stare nella legalità... Blush
:bye:
hai fatto ricorso spero!

per curiosità, chi ha elevato il verbale, e che cosa ha scritto??


Radiazione e rottamazione.. - eziomx - 02-02-2009

sì..reato estinto con l'oblazione : ma intanto avvocato ( io :oops: ), pretura..etc etc.....

multa elevata dal Corpo forestale dello Stato su segnalazione delle Guardie ecologiche... pensa tenevo un'auto radiata nel terreno davanti a casa !!!!


Radiazione e rottamazione.. - eziomx - 02-02-2009

dimenticavo : violazione delle norme prescritte nel DPR n. 22 del 5/2/97 e successive modifiche.


Radiazione e rottamazione.. - Gas Guzzler - 02-02-2009

eziomx Ha scritto:sì..reato estinto con l'oblazione : ma intanto avvocato ( io :oops: ), pretura..etc etc.....

multa elevata dal Corpo forestale dello Stato su segnalazione delle Guardie ecologiche... pensa tenevo un'auto radiata nel terreno davanti a casa !!!!

è inutile. viviamo nella repubblica delle banane.
solidarietà comunque, sono molto amareggiato.


Radiazione e rottamazione.. - eziomx - 02-02-2009

Nello stesso periodo ( autunno 2001 ) vennero elevati molti verbali a contadini che tenevano vecchi trattori in disuso in campagna... tre mesi dopo - per dovere di cronaca aggiungo- furono aggredite le guardie ecologiche da sconosciuti.

Da allora più nessun verbale fu fatto salvo su discariche abusive...
:angel2:


Radiazione e rottamazione.. - Gas Guzzler - 02-02-2009

ok, allora però vorrei sapere: chi, e in base a che cosa è in grado di classificare una vettura senza targa "rifiuto".
allora anche un ciclomotore che non ha targa è rifiuto???
anche un trattore agricolo che non ha necessità di targa è rifiuto???
un carrello appendice parcheggiato in terreno privato, che non ha targa, è rifiuto?????

io continuo a dire che un verbale del genere è ricorribile eccome!

a mio parere nessuno può vietarmi di stargare una macchina oggi, ridurla al telaio, tenermela nella mia proprietà, e tra mille anni reimmatricolarla come esemplare unico.

oppure radiarla e tenerla per girarci in pista.


Radiazione e rottamazione.. - Gas Guzzler - 02-02-2009

leggendo il decreto, al punto 3:

3. Sono rifiuti speciali:
a)............
b)..............
.............
.........
..........
............
l) i veicoli a motore, rimorchi e simili fuori uso e loro parti.

chi decide quando e perchè un veicolo è "fuori uso"?????????????????

per me una scocca integra NON è fuori uso.

per un altro fuori uso può essere una macchina solo fusa e parcheggiata.

per un altro ancora può essere anche una macchina a cui manca un fusibile.


Radiazione e rottamazione.. - eziomx - 02-02-2009

vorrei anch'io che fosse così... :oops: ma non lo è

tutti i mezzi ex circolanti devono essere stoccati in appositi siti. Se non è così, questi vengono detenuti irregolarmente : così è la legge, giusta o sbagliata.

io in garage ho un rottame di auto però questa è semplicemente RADIATA. Ho infatti l'estratto cronologico e la targa originale : Era stata radiata d'ufficio per mancanza di pagamento bollo per dieci anni.
Questa vettura potrà essere ritargata e circolare liberamente previo collaudo.

I mezzi radiati per volontà del proprietario devono essere avviati allo smaltimento come rifiuti speciali e non potranno mai più essere riammessi alla circolazione. Vedi le migliaia di auto avviate alla rottamazione dai concessionari.

I mezzi sportivi invece sono targati, radiati per uso sportivo e provvisti a tal proposito di foglio di uso sportivo che li equipara a mezzi circolanti e li esenta da obblighi di smaltimento e omologazioni per la sicurezza : sennò paradossalmente tutte le auto sportive dovrebbero essere distrutte...

è una normativa complessa ma chiara :
auto circolante e radiata dal proprietario = rifiuto da smaltire e solo questo !
auto circolante ma radiata d'ufficio = auto con possibilità di riomologazione ( previo pagamento di tasse evase :roll: e condoni vari)
auto radiata per uso sportivo = mezzo per uso solo in zone appositamente dedicate ( circuiti chiusi e muniti di appositi meccanismi per lo smaltimento dei rifiuti provocati dalle auto sportive - vedi normativa sugli autodromi )
auto nata come prototipo unico= auto da omologare tramite apposite prove e non considerata rifiuto