Mx5Italia
Allarmi vari temperature e pressioni - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Elettronica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-25.html)
+--- Discussione: Allarmi vari temperature e pressioni (/thread-20853.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14


Allarmi vari temperature e pressioni - SymonDark - 16-11-2012

fracrist Ha scritto:Non hai colto il focus (o io non mi son spiegato bene): non mi serve un logger, voglio un pannello allarmi.

Caratteristica essenziale di ogni allarme è che catturi l'attenzione, per cui pensavo a una bella sfilza di led ad alta luminosità (ognuno dedicato ad un parametro) che si accendono quando c'è un problema.

Per dare l'idea: le shift light sui contagiri da corsa.


Serio mode OFF

Vendi la MX e comprati una vecchia Lancia Thema con motore Ferrari, vedrai quante "lucine" perennemente accese!!

Serio mode ON ma al 10%

Non posso aiutarti, ho poca esperienza nel campo del "tamarramento"
:haha:


Allarmi vari temperature e pressioni - davifigo - 16-11-2012

Mio padre ha la thema 2.5 e almeno la spia dell'olio appema la mscchina era parcheggiata um pelo in pemdemza era li!!!
Bei ricordi quamdo gli hiedevo di fare il test delle spie ed accenderle tutte!!!! :-)
Inviato dal mio galaxy tab regalato dalla Samsumg :-) con Tapatalk 2


Allarmi vari temperature e pressioni - Alpha4 - 16-11-2012

Forse non è professionale, ma torque su Android tramite obd legge quasi tutto e dovrebbe permettere di settare allarmi personalizzati, il tutto con un investimento minimo

Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 2


Allarmi vari temperature e pressioni - Fly Lemon - 16-11-2012

Allora, io opterei per realizzare un pannellino che permetta di essere montato anche su auto che non hanno l'OBD/OBD II

Per quel poco che ne so io agirei così:

- Pressione olio: basta un sensore di quelli che si usavano sulle vecchie 500 (che appunto segnalavano solo la bassa pressione con l'accensione di una spia

- Temp olio alta: Prendete un manometro con luce pressione e relativo sensore, lo smembrate e lo montate usando solo la spia

- Temp acqua: Idem come sopra

- Temp. olio freni: qui si fa piu' difficile...direi di usare una specie di termocoppia magari facendo un raccordo su uno dei tubi principali (anche se sui freni lo ritengo quasi inutile dato che lo senti quando c'e' fading)

- Pressione olioo freni: stesso modo della pressione olio motore

- Allarme battito in testa...beh, questo e' piu' difficile: servirebbe mettere un sensore che quando sente il battito manda un segnale che si traduce in accensione spia, ma non e' così semplice riadattare un senspre di battito ad un motore che ne e' privo e soprattutto a lavorare come volete voi...credo che per quello si debba realizzare un vero e proprio circuitino apposito.


Allarmi vari temperature e pressioni - Elwood Blues - 16-11-2012

domanda stupida: a che serve tutta sta roba su una macchina che ha un motore più spompo di quello di un ducato 2.5 diesel aspirato?

al massimo la temperatura acqua e la pressione olio reali con strumento a lancetta e non con la spia (quando si accende la spia vuol dire che sei già fregato)


Allarmi vari temperature e pressioni - Vash87 - 17-11-2012

Penso che si possa fare ma dipende anche da quanto ci vuoi spendere.

Per temp acqua, pres olio e temp olio si potrebbe fare così

Un modo semplice ma a mio parere dispendioso e di comperare i manometri con led e relativi sensori e montarli così come oppure smontare dai manometri il led con la circuitazione varia e montare solo quello.

Oppure

Acquistare solo i sensori, capire che tipo di segnali li attraversano (Penso che sia un voltaggio variabile cmq, del tipo più è alto voltaggio = alto valore da visualizzare) e collegarli ad un microcontrollore opportunamente programmato per accendere un led quando rileva in entrata un determinato valore proveniente dalla sonda.

Potresti utilizzare come microcontrollore questi .

http://www.arduino.cc/

Costano poco e vanno bene.

Idem per il sensore battito in testa ed eventuale temp olio freni (per la temp olio freni serve per forza un sensore all'interno di uno dei tubi il più vicino possibile alla pinza freno)


Tutto sta a capire il tipo di segnale inviato dalle sonde, una volta capito sei a metà dell'opera.


Non mi sono mai cimentato nella programmazione dei microcontrollori ma ho visto che quelli arduino sono comunque molto semplici. Ci si era messo a giocarci mio fratello, ed è riuscito a creare un circuito che illuminava un determinato led secondo la resistenza che veniva posta in entrata. Il bello è che mio fratello ha la TERZA MEDIA e non sa un beneamato cavolo di programmazione, ma è riuscito lo stesso leggendosi le guide ad imparare un minimo.

Io farei così


Allarmi vari temperature e pressioni - Antonio - 17-11-2012

Inizia col rendere progressivo lo strumento dell'olio che hai in plancia..


Allarmi vari temperature e pressioni - fracrist - 17-11-2012

Elwood Blues Ha scritto:domanda stupida: a che serve tutta sta roba su una macchina che ha un motore più spompo di quello di un ducato 2.5 diesel aspirato?
al massimo la temperatura acqua e la pressione olio reali con strumento a lancetta e non con la spia (quando si accende la spia vuol dire che sei già fregato)

Le domande non sono mai stupide, al massimo lo sono le risposte.

Ti spiego da dove è nata sta cosa:
1) mi piacciono le lucine, ma solo se servono a qualcosa.:chessygrin:
2) Le misure sono importanti (mi riferisco agli strumenti, non pensare male...) e infatti uso Torque sul cell con la classica ELM327 OBDII, mi son pure messo lì a guardare i dati dopo le tirate proprio per capire di più (es. con quello ho capito quanto è utile il LAI in termini di temperatura aria aspirazione)
3) Gli allarmi non sono misure : se sono a girare in pista è facile che non guardi gli strumenti ma guardi dove sto andando. Una luce che si accende è efficace per capire che qualcosa non va, una lancetta non la noti con la stessa immediatezza.

Gli strumenti sono utili, non lo nego, ma in questo thread vorrei porre l'accento sull'aspetto allarmi.


Allarmi vari temperature e pressioni - fracrist - 17-11-2012

Vash87 Ha scritto:Penso che si possa fare ma dipende anche da quanto ci vuoi spendere.

Per temp acqua, pres olio e temp olio si potrebbe fare così

Un modo semplice ma a mio parere dispendioso e di comperare i manometri con led e relativi sensori e montarli così come oppure smontare dai manometri il led con la circuitazione varia e montare solo quello.

Mi pare macchinoso come metodo.

Citazione:Oppure

Acquistare solo i sensori, capire che tipo di segnali li attraversano (Penso che sia un voltaggio variabile cmq, del tipo più è alto voltaggio = alto valore da visualizzare) e collegarli ad un microcontrollore opportunamente programmato per accendere un led quando rileva in entrata un determinato valore proveniente dalla sonda.

Potresti utilizzare come microcontrollore questi .

http://www.arduino.cc/

Costano poco e vanno bene.

Questo è più o meno quel che vorrei fare io, ma non avevo pensato ad arduino ma a una cosa molto più terra-terra.
Mo mi metto a leggere qualcosa su arduino e vediamo che ne esce... Grazie!


Allarmi vari temperature e pressioni - fracrist - 17-11-2012

Fly Lemon Ha scritto:Allora, io opterei per realizzare un pannellino che permetta di essere montato anche su auto che non hanno l'OBD/OBD II

concordo in pieno, per questo pensavo a sensori indipendenti da quelli della centralina.

Mo vedo che riesco a tirare fuori...