![]() |
179000km cinghia e quant'altro.. Cosa fare la cinghia ormai slittaaa!!! :( - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: 179000km cinghia e quant'altro.. Cosa fare la cinghia ormai slittaaa!!! :( (/thread-20663.html) |
179000km cinghia e quant'altro.. Cosa fare la cinghia ormai slittaaa!!! :( - Mario5825 - 07-11-2012 Rava86 Ha scritto:Se sei così vicino è la scelta migliore! Lui sicuramente è uno dei più esperti in zona e forse anche a livello italiano. Per il fatto che consumi olio, mi pare di ricordare che i 1800 140cv avessero la tendenza a consumare i paraoli delle valvole e tirare olio da li. Comunque dipende moltissimo da che tipo di olio metti (sia la viscosità sia la qualità), e poi ogni 8000km quanto rabbocchi? Full! Il pieno!!! O c'è un buco o il motore è partito. Mercoledì alla riconsegna vedrò cosa mi diranno. Spero che possa risolvere con il paraoli delle valvole.. 179000km cinghia e quant'altro.. Cosa fare la cinghia ormai slittaaa!!! :( - Rava86 - 07-11-2012 Il pieno sono quasi 4 litri di olio, significa che per sabboccarne una tale quantità, hai girato per un benl periodo con 2 litri, e poi con un litro, non vorrei essere pessimista, ma se così fosse, il tuo motore ormai dovrebbe essere più o meno fuso. Se invece intendi che rabbocchi un litro, cioè la quantità da minimo a massimo sull'astina, beh è un consumo un pò alto ma niente che possa arrecare danni se preso in tempo. Rava 179000km cinghia e quant'altro.. Cosa fare la cinghia ormai slittaaa!!! :( - Mario5825 - 07-11-2012 Mi dici allora che se rabboco 4l d'olio ogni 8000 km il mio motore è fuso! Equivale a buttarla via!? 179000km cinghia e quant'altro.. Cosa fare la cinghia ormai slittaaa!!! :( - Rava86 - 07-11-2012 Beh in linea teorica se continui così lo fondi sicuro. Se aspetti di dover rabboccare 4 kili in un colpo solo è un miracolo se non hai fatto danni. In qualsiasi caso voglio sperare che i 4 litri siano diluiti nell'arco degli 8000km altrimenti è da incoscenti. Rava 179000km cinghia e quant'altro.. Cosa fare la cinghia ormai slittaaa!!! :( - Antonio - 07-11-2012 Beh un motore che si beve un litro d'olio ogni 2000 km per me è da rifare! 179000km cinghia e quant'altro.. Cosa fare la cinghia ormai slittaaa!!! :( - Mario5825 - 08-11-2012 Rava86 Ha scritto:Beh in linea teorica se continui così lo fondi sicuro. Se aspetti di dover rabboccare 4 kili in un colpo solo è un miracolo se non hai fatto danni. In qualsiasi caso voglio sperare che i 4 litri siano diluiti nell'arco degli 8000km altrimenti è da incoscenti. Ultimo rabbocco ieri sera 2litri dopo 6000.. Non sono molto diligente nel controllo.. Cambiano le cose ma non di molto devo dire.. 179000km cinghia e quant'altro.. Cosa fare la cinghia ormai slittaaa!!! :( - dafde - 08-11-2012 io dopo 4.500km dal cambio olio ho rabboccato meno di 0,3 litri (Lucas 5w40) e il consumo direi che è nella norma. se devi rabboccare ben 2 litri dopo 6.000km significa che qualcosa non va, fai pista? 179000km cinghia e quant'altro.. Cosa fare la cinghia ormai slittaaa!!! :( - Mario5825 - 08-11-2012 dafde Ha scritto:io dopo 4.500km dal cambio olio ho rabboccato meno di 0,3 litri (Lucas 5w40) e il consumo direi che è nella norma. No.. Guarnizione della testa? Paraolio valvole? Queste sono le due opzione che sono rimaste? 179000km cinghia e quant'altro.. Cosa fare la cinghia ormai slittaaa!!! :( - Filos - 08-11-2012 I maggiori indiziati sono i paraolii 179000km cinghia e quant'altro.. Cosa fare la cinghia ormai slittaaa!!! :( - Mario5825 - 08-11-2012 Filos Ha scritto:I maggiori indiziati sono i paraoliiHai esperienze a riguardo? |