Mx5Italia
A6 vs BOXSTER - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html)
+--- Discussione: A6 vs BOXSTER (/thread-20461.html)

Pagine: 1 2 3 4


A6 vs BOXSTER - dafde - 17-10-2012

Formix Ha scritto:A me fa più impressione vedere che un benzina da 260cv, consumi quanto un diesel da 240.

Comunque oramai non mi stupisco più di queste "berlinone" che grazie ad elettronica e gommature esagerate facciano penare auto di declinazione sportiva... che poi, cosa si intende per auto sportiva?? Questa A6 diesel si può considerare sportiva? :chessygrin:

devi assolutamente considerare il delta peso a favore dellaporsche


A6 vs BOXSTER - Ste - 17-10-2012

backtothefuture Ha scritto:discorso giustissimo in quanto, oggi, tutte le auto dalle citycar alle berline hanno un comparto telaistico di buon /alto livello e gommoni laaarghi, pertanto raggiungono, in certi casi, prestazioni (in termini di tenuta) di una sportiva.

Ecco forse il miracolo dei nostri tempi è che i telai, pur uniformati, si sono livellati tutti verso l'alto permettendo prestazioni eccellenti a moltissime macchine (grazie anche e sopratutto all'elettronica). Resta comunque inteso che una Audi Quattro guidata bene è un bel siluro, così come lo è una BMW con la giusta dose di cavalli.

Poi in assoluto, come non credo che la spider citata riesca ad essere surclassata dalla A6 su un passo di montagna, non credo che ad andature da autostrada la A6 abbia consumi vicini alla Boxster....


A6 vs BOXSTER - DUKE - 17-10-2012

Ste Ha scritto:Tutto verissimo, ma guardiamo anche un palmo più in la del nostro naso. Quello che hai scritto te è relativo al solo motore, in una A6 3.0 TDI Quattro non c'è solo motore per stare dietro, o magari davanti, ad una sportiva. C'è anche la trazione integrale, il comfort da berlina di classe, un bel baule, la possibilità di un livello di intrattenimento a bordo eccellente....questo è il miracolo tecnico che penso volesse essere sottolineato.

Thumbup


A6 vs BOXSTER - DUKE - 17-10-2012

Formix Ha scritto:A me fa più impressione vedere che un benzina da 260cv, consumi quanto un diesel da 240.

Comunque oramai non mi stupisco più di queste "berlinone" che grazie ad elettronica e gommature esagerate facciano penare auto di declinazione sportiva... che poi, cosa si intende per auto sportiva?? Questa A6 diesel si può considerare sportiva? :chessygrin:

infatti questo per me è un paradosso oggettivo:
- la boxster stupisce + per consumi
- la a6 stupisce + per prestazioni
aldilà del fatto che soggettivamente ognuna delle 2 ha un proprio "terreno di caccia" che l'altra si sogna...
i tempi cambiano, 15 anni fa l'uomo era uomo e la donna era donna :haha:


A6 vs BOXSTER - x-vas - 17-10-2012

DUKE Ha scritto:infatti questo per me è un paradosso oggettivo:
- la boxster stupisce + per consumi
- la a6 stupisce + per prestazioni
aldilà del fatto che soggettivamente ognuna delle 2 ha un proprio "terreno di caccia" che l'altra si sogna...
i tempi cambiano, 15 anni fa l'uomo era uomo e la donna era donna :haha:

ho qualche dubbio sull'attendibilità dei consumi della boxster


A6 vs BOXSTER - lazy sunday - 17-10-2012

mi ricorda vagamente un confronto che ho letto poco tempo fa su un vecchio Ruoteclassiche tra 911 sc e M 635 CSI

qui trovate la versione sintetica http://www.quattroruote.it/autoclassiche/automoto/protagoniste/visualizza_articolo.cfm?codice=25752&sez=Protagoniste


A6 vs BOXSTER - DUKE - 17-10-2012

Lanf Ha scritto:Hai idea di cosa significano 400 Kg di differenza in curva e dopo 10 frenate?

per quel che puo' valere, per curiosità da "auto" al balocco:
A6 nuovo modello 3.0 ecc ecc 3'06
vecchia boxster 280cv 3.2s 2'58
ok che non ci si fa i track day...


A6 vs BOXSTER - DUKE - 17-10-2012

lazy sunday Ha scritto:mi ricorda vagamente un confronto che ho letto poco tempo fa su un vecchio Ruoteclassiche tra 911 sc e M 635 CSI

qui trovate la versione sintetica http://www.quattroruote.it/autoclassiche/automoto/protagoniste/visualizza_articolo.cfm?codice=25752&sez=Protagoniste

insomma.... quello è un confronto che ci poteva stare imho
(qui è ben peggio, nel senso che è una berlina - non marcatamente sportiva - con caratteristiche tecniche nemmeno paragonabili nel senso che sulla carta sembrerebbero molto sfavorevoli all'audi).
lì la 635 era cmq una "sportiva" con 80v in più...


A6 vs BOXSTER - lazy sunday - 17-10-2012

chiaro sono due cose diverse, infatti specificavo "vagamente"... mi sembrava comunque interessante da segnalare


A6 vs BOXSTER - Formix - 17-10-2012

dafde Ha scritto:devi assolutamente considerare il delta peso a favore dellaporsche

Quello sicuramente, però se le medie delle due fossero confermate o una consuma troppo o l'altra poco.