![]() |
Domandona su bollo auto - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html) +--- Discussione: Domandona su bollo auto (/thread-19944.html) |
Domandona su bollo auto - stefano115 - 11-09-2012 se non vuoi una lettera d'amore firmata Equitalia.... PAGA :giggle: Domandona su bollo auto - Drakkar - 11-09-2012 finalmente ne prendi una di un colore decente? :haha: cmq a parte gli scherzi, io so che quando vendi devi consegnare il veicolo con bollo pagato Domandona su bollo auto - Elwood Blues - 11-09-2012 Drakkar Ha scritto:finalmente ne prendi una di un colore decente? :haha: tu non trovare la tua brg così, vero? :chessygrin: ![]() vero??? : CoolGun : Domandona su bollo auto - Daviz - 11-09-2012 Ok, scusate. Avevo capito male. PS. Comunque devi pagare :chessygrin: Domandona su bollo auto - LucaJones - 11-09-2012 Ciao Elwood, ho fatto un po' di ricerche, da cui mi appare che il bollo non lo debba pagare tu, ma chi acquista il tuo veicolo entro l'ultimo giorno utile per effettuare il pagamento del bollo. Tanto è espresso chiaramente qui: http://www.lineaamica.gov.it/risposte/risposta/4/Bollo-auto-tassa-automobilistica-vendita-del-veicolo.html qui (il penultimo capoverso descrive proprio il tuo caso): http://www.amministrazioneaziendale.com/chi-e-tenuto-a-pagare-il-bollo-auto.php e implicitamente qui: http://www.regione.veneto.it/Temi+Istituzionali/Tributi/BolloAuto/Acquistoveicolousato.htm Nella pagina della regione Veneto si specifica che "Se il bollo è scaduto anteriormente alla vendita del mezzo, la responsabilità per l’omesso pagamento ricadrà sul precedente proprietario, in quanto soggetto proprietario l'ultimo giorno utile per effettuare il pagamento". Se ne deduce che il pagamento del bollo ricade sul proprietario del veicolo nell'ultimo giorno utile per effettuare il pagamento. Per dirla tutta, la prima parte della frase, ossia l'ipotesi "se il bollo è scaduto anteriormente alla vendita", non è perfettamente coerente con la giustificazione della tesi, ossia "in quanto soggetto proprietario l'ultimo giorno utile per effettuare il pagamento". L'incoerenza consiste nel fatto che "scadenza" ed "ultimo giorno utile per effettuare il pagamento" non coincidono. Secondo me, vale almeno la pena chiedere lumi presso l'ACI o in regione. Inoltre, dopo aver effettuato la vendita e dopo che il passaggio di proprietà sia stato registato e quindi in archivio, da un'interrogazione ai terminali dell'ACI risulterà chi deve pagare il bollo (quindi a chi chiederanno di pagarlo, se il pagamento non avvenisse entro il termine stabilito). Magari riesci a fare questa interrogazione dopo la vendita e prima che arrivi la fine di settembre. Ciao, Luca Domandona su bollo auto - Drakkar - 11-09-2012 Elwood Blues Ha scritto:tu non trovare la tua brg così, vero? :chessygrin: oddio :haha: Domandona su bollo auto - Dangerfield78 - 11-09-2012 Il nuovo acquirente paga il bollo dal giorno in cui diventa proprietario dell'auto e cioè il giorno riportato sul PRA, perchè è giustamente una tassa di "possesso"...tutto ciò che è prima di quel giorno rientra nei meriti del proprietario precedente. Ti conviene pagare o aspettare che ti becchino... Domandona su bollo auto - Elwood Blues - 11-09-2012 LucaJones Ha scritto:Ciao Elwood, Ti ringrazio Luca, ma i due link sembrano un po' in contrasto tra loro, nel senso che nel secondo caso non viene specificato chiaramente quello che viene riportato nel primo link. Non avendo tempo di andare all'aci, penso pagherò il bollo e farò a meno di fare quei 200 euro di sconto al tizio Domandona su bollo auto - Elwood Blues - 11-09-2012 Drakkar Ha scritto:oddio :haha: ah e per completare l'opera ti faccio la cacca sul cofano della golf :haha: Domandona su bollo auto - eziomx - 11-09-2012 i bolli auto sono regionali . in Piemonte i bolli non pagati gravano sulla TARGA e indirettamente sull'ultimo proprietario. La sanatoria grava purtroppo sull'ultimo intestatario della vettura AL MOMENTO della richiesta del pagamento. infatti è regola richiedere da parte del compratore sempre al venditore il bollo pagato proprio per evitare di beccarsi sanzioni.... Altre regioni ( la Lombardia ) invece sono più eque e chiedono i pagamenti arretrati ai proprietari corrispondenti al periodo omesso. La materia poi è complicata dal fatto che può esserci una vendita in altra regione. Ad esempio alcune regioni mettono una sovratassa e altre no. Insomma un groviglio immane che si risolve solo vendendo una vettura con bollo pagato... |