![]() |
Racechrono per Android arrivato - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Eventi (https://www.mx5italia.com/forum/forum-6.html) +--- Forum: Pista (https://www.mx5italia.com/forum/forum-29.html) +--- Discussione: Racechrono per Android arrivato (/thread-19591.html) |
Racechrono per Android arrivato - Flex - 26-08-2012 Lanf Ha scritto:Quale sarebbe il costo minimo per un sistema android, Racechrono e una antenna almeno a 5 Hz? Racechrono e' gratuito Antenna Qstarz BT-Q818XT una sessantina di euro su Ebay UK Smartphone Android nuovo o usato, dipende, ce ne sono milioni diversi... Naturalmente funziona senza SIM, o almeno il mio LG si accende normalmente. Con un dual-core come l'LG immagino si possa settare la Qstarz anche a 10 Hz (non ho ancora provato) data la potenza di calcolo. Con il Nokia N73 (= potenza di calcolo infinitesima rispetto al dual core recente) operava a 5 Hz senza problemi a parte qualche glitch ogni tanto. Racechrono per Android arrivato - Peppe75 - 26-08-2012 Dimmi un po com'è sta storia del settaggio a 10hz? Altra cosa ![]() Racechrono per Android arrivato - Flex - 26-08-2012 Peppe75 Ha scritto:Dimmi un po com'è sta storia del settaggio a 10hz? Altra cosa La Qstarz 818XT si puo' settare via software a 5 o 10 Hz nella posizione di refresh "alto" dell'interruttore, quindi cambia da 1/5 Hz a 1/10 Hz. Il software per impostare tale opzione e' incluso nella confezione e gira su qualsiasi pc al quale andra' collegata la Qstarz con apposito cavo. Sul mio Android LG Racechrono non va in modalita' orizzontale: anche se ruoto rimane sempre orientato verticale, e non so come cambiare carattere. Racechrono per Android arrivato - Peppe75 - 26-08-2012 Flex Ha scritto:La Qstarz 818XT si puo' settare via software a 5 o 10 Hz nella posizione di refresh "alto" dell'interruttore, quindi cambia da 1/5 Hz a 1/10 Hz. Il software per impostare tale opzione e' incluso nella confezione e gira su qualsiasi pc al quale andra' collegata la Qstarz con apposito cavo.Ok avevo inteso male: io ho la versione a 5hz e pensavo che tu sapessi come portarla a 10hz. Per quanto riguarda racechrono c'e un pulsante in alto che fa in modo che tu possa ruotare lo schermo. In modalità verticale, a differenza di quella orizzontale, ti indica anche il tempo precedente fatto. Il problema e' che non ti fa vedere i minuti ma solo i secondi. Chi sa come intervenire? Racechrono per Android arrivato - Fiabeschi - 26-08-2012 Io l'ho testato a Cremona su un Samsung Ace (170€ mi pare adesso) con il sensore GPS del telefono... qualche decimo di differenza (costante) rispetto all'AIM Solo. Racechrono per Android arrivato - Peppe75 - 26-08-2012 Fiabeschi Ha scritto:Io l'ho testato a Cremona su un Samsung Ace (170€ mi pare adesso) con il sensore GPS del telefono... qualche decimo di differenza (costante) rispetto all'AIM Solo.sul fatto che sia un ottimo sistema, molto preciso, è fuori dubbio. figurati che la mia decisione di passare ad android è stata condizionata molto da racechrono :haha: Racechrono per Android arrivato - Fiabeschi - 26-08-2012 Peppe75 Ha scritto:sul fatto che sia un ottimo sistema, molto preciso, è fuori dubbio. figurati che la mia decisione di passare ad android è stata condizionata molto da racechrono :haha:E anche ottimista, rispetto all'altro mi da sempre 4 decimi in meno ![]() Racechrono per Android arrivato - Flex - 26-08-2012 Peppe75 Ha scritto:Ok avevo inteso male: io ho la versione a 5hz e pensavo che tu sapessi come portarla a 10hz. Per quanto riguarda racechrono c'e un pulsante in alto che fa in modo che tu possa ruotare lo schermo. In modalità verticale, a differenza di quella orizzontale, ti indica anche il tempo precedente fatto. Il problema e' che non ti fa vedere i minuti ma solo i secondi. Chi sa come intervenire? Trovato il pulsante grazie ! Se hai una Q818XT, E' configurabile a 10 Hz ! Esiste una sola versione della Q818XT, e arriva a 10 ma e' appunto settabile a 5 via software perche' molti potrebbero non avere il cell abbastanza potente per i 10. Racechrono per Android arrivato - TraLaLa - 26-08-2012 ma forse sarò io che devo smanettarci di più.. ma io ricordo che quando lo avevo provato sul vecchio nokia, dava la possibilità non solo di prendere i tempi di un tracciato impostato, ma anche di fare "test" come 0-100/ 80-120 ed altro mi pare.. non c'è questa possiblità o non la vedo io? Racechrono per Android arrivato - Flex - 26-08-2012 Non c'e' ancora nella versione per Android, dice che la implementera' in seguito e per ora ha pubblicato solo la base con il cronometro pista, perche' tutti lo aspettavano da tempo ! Per i test prestazionali puoi prendere Torque o similari. |