![]() |
Consigli su elaborazione! - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html) +--- Forum: Elaborazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-74.html) +--- Discussione: Consigli su elaborazione! (/thread-19581.html) Pagine:
1
2
|
Consigli su elaborazione! - Flex - 20-08-2012 c0rsa1r Ha scritto:grazie ancora per le corpose risposte. dunque spulciano bene un po tutte queste info che mi avete fornito penso che la sovralimentazione al momento sia un po pericolosa per via di queste mappe...ho la versione pre-rest e dopo il post di bulz ho paura per la mia piccola... come ti scrivevo, con mappa TDR il tutto e' molto sicuro: se vai a leggere nel forum USA vedrai che quelli con kit sia Cosworth sia turbo e mappa TDR hanno loggato in varie condizioni d'uso e la detonazione e' del tutto assente. Anche le mappe Moto-East sono validissime. Le rotture delle prime versioni di Cosworth erano dovute alla mappa sbagliata che provocava detonazione, e non ci sono pistoni forgiati che tengano in tale situazione. L'albero motore e supporti forgiati nelle NCFL servono per il maggiore regime di rotazione, insieme alle molle valvole che sembrano essere piu' dure rispetto a NC. Ma un kit sovralimentazione non varia il regime max di rotazione motore, ed anzi incrementando di molto la coppia porta poi a guidare l'auto esplorando meno di frequente la zona alta del contagiri. Per la tua seconda domanda (il filtro non serve a nulla, puoi anche evitarlo e se proprio vuoi metterlo, il migliore per la nostra e' il Cosworth blu), puoi montare anche solo scarico completo e in questo caso l'incremento e' intorno ai 13 CV come gia' scritto, con un poco di coppia in piu' ai bassi regimi da parte del PPE lungo rispetto ad altre soluzioni come il GWR o IL. Mentre se si pensa di sfruttare a fondo lo scarico rimappando, la soluzione migliore e' come si diceva il PPE lungo che permette i maggiori incrementi post-rimappa rispetto agli altri, anche mantenendo la compatibilita' con la 95 RON (in questo caso direi anzi che il PPE lungo e' l'unico con il quale valga la pena rimappare !). Consigli su elaborazione! - Flex - 20-08-2012 Come vedi conferma quanto dicevo: Originally Posted by Orus : - Does this kit will be safe for NC1 which does not content forged component inside the engine? - Yes, is all about tune, http://forum.miata.net/vb/showthread.php?t=472354 Consigli su elaborazione! - c0rsa1r - 21-08-2012 si infatti ho dato una letta veloce al post e mi pare chiaro che questa volta funzioni tutto come dovrebbe...se non erro l'unica cosa da fare sarebbe riallocare la batteria giusto? ma gli dovrei spedire l'ecu?! Consigli su elaborazione! - Flex - 21-08-2012 Si' la batteria va riallocata, come prima. TDR offre due soluzioni, e fornisce le staffe gia' predisposte per il montaggio (cosa che BEGI non faceva): una e' la classica batteria nel bagagliaio, la seconda e' usare una batteria racing di dimensioni minori (tipo quella che usa Baron http://www.odysseybatteries.com/battery/pc545.htm ) e metterla nello spazio libero del vano motore vicino alla cerniera del cofano, lato passeggero. L'ECU come scrivevo non va neppure smontata, la mappa viene caricata tramite apposito attrezzo che si collega alla porta OBD e ad un notebook dal quale gestire via software tutte le operazioni. Le mappe ti sono inviate da TDR in email, e le carichi. E' lo stesso sistema che usa Moto-East. Per l'affinamento della mappa successivo al montaggio, si invieranno i log effettuati durante la marcia sempre in email, a TDR. Consigli su elaborazione! - Flex - 21-08-2012 P.S.: ricordati che poi con 280+ CV dovresti cambiare gomme e cerchi con qualcosa di piu' idoneo (235/40 su 17x8-9" ET48+), montare un assetto decente se il tuo e' ancora stock, dare una sistemata ai freni come minimo mettendo pastiglie migliori semi-racing e olio fresco, mentre se ci vai in pista in modo "duro" e' meglio cambiare tutto con un bel kit big brake, dischi maggiorati e pinze a 4 pistoni, altrimenti rischi di carbonizzare le pinze (oppure aspetti di cremarle e poi le cambi dopo). Ma del resto sono tutte cose che da appassionato faresti comunque prima o poi, anche se aspirata. Infine, non indispensabile ma consigliato, per tenere tutto sotto controllo come gia' avevo suggerito un bel datalogger DashDyno o DashDaq e' la soluzione ideale: http://www.dashdyno.net/ http://www.drewtech.com/enthusiast/index.html Consigli su elaborazione! - c0rsa1r - 21-08-2012 grazie flex...dunque ok pensavo che bisognasse inviare fisicamente l'ECU a TRD e poi attendere che tornasse indietro..."you ship the ecu to us" si legge in quasi tutte le pagine che ho visto (tdr e non) il che mi ha un po preoccupato sinceramente...a occhio e croce tutto il kit penso starà intorno ai 6000€ Consigli su elaborazione! - Flex - 21-08-2012 E' Dynotronics che non offre il servizio da remoto e richiede la spedizione della ECU, TDR a quanto mi risulta invece si'. La tua stima per il kit mi sembra corretta, ma forse in quella cifra ci sta dentro anche il montaggio. Consigli su elaborazione! - Flex - 21-08-2012 Il prezzo del kit TDR e' stato pubblicato, l'ho postato nel thread relativo alla sovralimentazione per NC, preferisco spostare la discussione la' mantenendo il vecchio thread come riferimento http://www.mx5italia.com/showthread.php?19758-Sovralimentare-la-NC |