![]() |
Rabbocco olio.... mille dubbi!!! - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: Rabbocco olio.... mille dubbi!!! (/thread-18832.html) |
Rabbocco olio.... mille dubbi!!! - maca - 20-06-2012 angeloc4 Ha scritto:C'è chi ha fatto due nicchie nell'astina per rendere un pò più visibile il livello olio motore. bravo angelo, bell'idea! Rabbocco olio.... mille dubbi!!! - Rava86 - 20-06-2012 Già letto tempo e tempo fa un topic simile e ridò lo stesso consiglio che diedi ai tempi. In officina quando capitano astine difficili da leggere, per non sbagliare la sporchiamo di gesso (solo la parte graduata che è l'unica che serve) e poi la immergiamo. Vedrai esattamente dove arriva l'olio. Fate attenzione perchè spesso è peggio avere mezzo chilo di olio in più che mezzo in meno. Rava Rabbocco olio.... mille dubbi!!! - maca - 21-06-2012 Rava86 Ha scritto:Già letto tempo e tempo fa un topic simile e ridò lo stesso consiglio che diedi ai tempi. Ma scusa, perchè dovremmo spendere soldi per comprare un'olio buono e sintetico per poi "sporcarlo" col gesso ( se pur poco ) ? E poi, un trapano in casa lo hanno tutti, del gesso non so ...:chessygrin: Rabbocco olio.... mille dubbi!!! - flavio_tralbero - 21-06-2012 Rava86 Ha scritto:Fate attenzione perchè spesso è peggio avere mezzo chilo di olio in più che mezzo in meno. Cosa può succedere con mezzo kilo in più? Rabbocco olio.... mille dubbi!!! - Rava86 - 21-06-2012 Non ho capito la battuta del trapano :oops:. Comunque sporcandolo di gesso non succede nulla di male, è solo un trucco se si ha problemi di lettura. In alcuni motori l'eccesso di olio viene aspirato tramite lo sfiato dei vapori e va ad imbrattare tutta l'aspirazione, nei casi peggiori (si parla di molto olio in più) il motore brucia olio e continua a salire di giri anche ad acceleratore chiuso (succede su alcuni bmw320d quando si rompe la turbina e sputa olio nell'aspirazione, con conseguente impossibilità di spegnere il motore e sostanzialmente fondi). Rava Rabbocco olio.... mille dubbi!!! - flavio_tralbero - 21-06-2012 Rava86 Ha scritto:In alcuni motori l'eccesso di olio viene aspirato tramite lo sfiato dei vapori e va ad imbrattare tutta l'aspirazione, nei casi peggiori (si parla di molto olio in più) il motore brucia olio e continua a salire di giri anche ad acceleratore chiuso (succede su alcuni bmw320d quando si rompe la turbina e sputa olio nell'aspirazione, con conseguente impossibilità di spegnere il motore e sostanzialmente fondi).Mi riferivo alla mx5; dal tubicino che collega il camcover all'aspirazione l'aria viene aspirata, quindi non credo che da li possa uscire olio nel senso contrario per andare a sporcare il condotto di aspirazione. Quindi, cosa potrebbe succedere in caso di eccesso di olio? Rabbocco olio.... mille dubbi!!! - Rava86 - 21-06-2012 Su miata di preciso non saprei, ma il tubicino che tu dici è quello del recupero dei vapori dell'olio e butta fuori dal motore quindi in teoria con molto eccesso d'olio lo butterebbe fuori. Tutto sta a come sono costruiti internamente, ci sono motori più o meno soggetti. Rava Rabbocco olio.... mille dubbi!!! - flavio_tralbero - 21-06-2012 Rava86 Ha scritto:Su miata di preciso non saprei, ma il tubicino che tu dici è quello del recupero dei vapori dell'olio e butta fuori dal motore quindi in teoria con molto eccesso d'olio lo butterebbe fuori. Tutto sta a come sono costruiti internamente, ci sono motori più o meno soggetti.??? A me risulta che da quel tubicino entra l'aria prelevata dal condotto di aspirazione e quindi filtrata dal filtro dell'aria; i vapori olio sotto il camcover vengono espulsi dalla pcv che si trova dal lato opposto. Rabbocco olio.... mille dubbi!!! - Pdor figlio di Kmer - 22-06-2012 se avete mezzo chilo di olio in più state prima a svitare il tappo di scolo e tirarlo fuori da li ![]() Rabbocco olio.... mille dubbi!!! - Rava86 - 22-06-2012 No, dal coperchio valvole l'aria viene aspirata proprio da quel tubicino, il plenum è in depressione e non potrebbe in alcun modo mandare aria dentro al coperchio valvole, oltre al fatto che andrebbe a falsare il segnale proveniente dal sensore massa aria. Quel tubo serve a fare da sfiato ai vapori dell'olio e ributtarli in aspirazione. Rava |