![]() |
Aprilia RS 250 - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html) +--- Discussione: Aprilia RS 250 (/thread-18349.html) |
Aprilia RS 250 - Rob72 - 16-05-2012 Questa era il top del top quando ero ragazzo io!!! [ATTACH=CONFIG]12397[/ATTACH] Aprilia RS 250 - Fly Lemon - 16-05-2012 [QUOTE=abe;348583io sono sempre stato fedele alla jolly moto - gli scarichi sbs sfalsati da entrambe le parti sono fantastici - non li producono più però[/QUOTE] Io almeno esteticamente ho sempre preferito le due marmitte sovrapposte, almeno sul 1a serie...sul 2a tanto quanto. SE ti interessa pero' - o se interessasse a qualcuno del forum - ho un paio di amici (uno lavora anche per la produzione 2t di giannelli/arrow) che fanno marmitte e che su richiesta fanno repliche delle jolly moto usando le stesse quote di quelle originali ![]() Sono stato tempo fa a trovare uno di loro ed aveva proprio un RGV250 a cui le stava facendo usando come campione quelle di un amico Ciao Luca Aprilia RS 250 - aleottosei - 16-05-2012 bella raga mi state dando un sacco di info e consigli molto utili ![]() sotto sotto e grazie Aprilia RS 250 - oldcafe - 16-05-2012 Rob72 Ha scritto:Questa era il top del top quando ero ragazzo io!!! l'aveva un mio amico targata Modena, accoppiato ad un Arai di Kevin, inutile dire che a quell'età era l'essere più invidiato del pianeta, io andrei di RGV, più pregiata e con più storia di una RS Aprilia RS 250 - Hammer® - 16-05-2012 Fly Lemon Ha scritto:72cv su 160kg scarsi! Fly solo alcune precisazioni: i cv effettivi alla ruota erano 61/63 (provate al banco a rulli entrambe (RS250/RGV250) lo stesso giorno, la mia aveva un cv in più ![]() Non per fare il tempersupposte neh ![]() ![]() Aprilia RS 250 - Fly Lemon - 16-05-2012 Hammer i 72 cv era il dato dichiarato da Aprilia...se poi alla ruota ne avesse meno non lo so, mi limito solo a riportare i dati ufficiali dell' epoca. Il discorso del cilindro dietro che smagriva e poteva arrivare al grippaggio mi e' stato detto dal padre di Luca Scassa (che prima di correre in Superstock e vincere la Superbike americana con l'MV Agusta per poi passare nel mondiale superbike per poi dirigersi verso altri campionati ha corso per un paio di anni nel challenge aprilia con l'RS 125 e 250) e rilevava il problema proprio sulle moto da pista, "Te la do come ce l'ho" come disse quella vecchia... L' RS 125 sp che avevo era proprio un ex trofeo ritargata (poi ulteriormente modificata con un carburatore da 34 invece del classico 28 e altri lavoretti al gruppo termico) proveniente da Punto Moto Corse di Arezzo, team diretto all'epoca proprio da Luigi Scassa (padre di Luca) che curava personalmente le moto da pista...io la presi che era completamente smontata ed in fase di "rialzo" per cui ero spesso lì a seguire sia i lavori sulla mia che sulle altre moto che correvano ed un giorno mentre bestemmiava su un 2 e mezzo per carburarlo sul banco prova mi parlo' proprio di questo problema...per evitare grippaggi e surriscaldamenti doveva rimanere leggermente piu' grasso e questo gli faceva perdere qualcosa in erogazione e potenza. So che quando a fine campionato rivendeva le moto in versione stradale (e quindi rimettendole originali) continuava comunque per scrupolo a carburare il cilindro posteriore leggermente piu' grasso...che poi fosse solo una sega mentale non so dirti. Delle valvole aperte e bloccate sono a conoscenza perche' era un problema che capitava spesso anche sui 125...mi sembrava derivasse dai solenoidi , ma sono passati anni e la memoria su certi dettagli a volte puo' far cilecca. Ciao Luca Aprilia RS 250 - Hammer® - 16-05-2012 Luca per carità nessuna polemica, era solo per sottolineare dei dettagli importanti, è un attimo dare delle informazioni sbagliate, anche involontariamente. Per inciso, l'RGV 250 è stata in assoluto la moto più divertente che ho avuto; se oggi avessi da spendere dei soldi in moto probabilmente mi ricomprerei proprio una di queste (94 o 95) e mi farei una special da pista coi controfiocchi... ed il motore me lo farei fare da un certo Dani di Reggio Emilia che secondo me Luca Scassa conosce benissimo... ![]() Aprilia RS 250 - Fly Lemon - 17-05-2012 Eh, ad avere un po' di soldi ed un po' di spazio sarebbe da fare delle collezioni tra auto e moto da far paura! Io personalmente ricomprerei la mia Rs 125 sp o ne troverei un'altra e la rifarei come la mia e l'affiancherei ad una Rs 250 1a serie, ad una RGV 250 (da rifare con livrea replica Schwantz Lucky Stryke) e a due mito, un 1a serie Eddye Lawson (oppure in livrea nera con cerchi bianchi o una rarissima Denim) ed un 2a serie sempre 7speed. Poi gia' che ci sono anche un Cagiva C10 ed un C12 non guasterebbero! NOn hanno grosse cifre e probabilmente si riescono anche a reperire abbastanza facilmente...pero' lo spazio e' quello che e', il tempo idem e tenerle ferme lì a prendere la polvere sarebbe un sacrilegio! Aprilia RS 250 - Pdor figlio di Kmer - 17-05-2012 st ti prendi tutte quelle moto e le sistemi andiamo tutti assieme in circuito e facciamo un trofeo 'mazdisti a 2t' :haha: Aprilia RS 250 - SymonDark - 17-05-2012 Stavo per comprarla diversi anni fà .....poi optai per motard 2T ...... Mi sono poi pentito..!!!! Motore Suzuki fantastico!! |