![]() |
|
rifatta distribuzione - non parte! - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: rifatta distribuzione - non parte! (/thread-17904.html) |
rifatta distribuzione - non parte! - .SharK - 15-04-2012 Il motore dell'mx-5 e' senza interferenze => le valvole non toccano MAI il pistone. Le pulegge aspirazione/scarico sono bastarde perche' non stanno facilmente in posizione ma tendono a scattare dato che nella posizione di fasatura hai alcune molle compresse Se la distrib e' cannata => non parte. Proprio il tuo caso. In ogni caso, apri il manuale d'officina e leggi tutte le problematiche, di sicuro e' una cazzata a cui non arriveresti rapidamente! rifatta distribuzione - non parte! - Marco1788 - 15-04-2012 tramite autodata -> diagnostica guidata come possibile causa mi dà scambio dei cavi candele... se vuoi fare questa prova... http://img204.imageshack.us/img204/5149/mazdaw.jpg rifatta distribuzione - non parte! - flavio - 15-04-2012 Se la benzina arriva ma la candela non fa la scintilla il problema è elettrico. La butto li . I sensori della ruota fonica sono alla distanza giusta? dovendo intercettare i dentini della ruota magari sono troppo distanti e non sentono il passaggio dei dentini stessi. rifatta distribuzione - non parte! - Topone - 15-04-2012 Abe prova a dare un occhio anche a questo video: [video=youtube_share;ouEeuWOv_Xc]http://youtu.be/ouEeuWOv_Xc[/video] rifatta distribuzione - non parte! - Cagi - 15-04-2012 Se la fase fosse cannata di un dente la macchina parte senza problemi, e se proprio hai sbagliato e' di 1 dente che si sbaglia di solito... e comunque anche fosse cannata alla grande da non partire le scintille alle candele se pur conseguentemente fuori fase le dovrebbe fare... rifatta distribuzione - non parte! - abe - 15-04-2012 Avete ragione il motore è senza interferenze! Ma anche se avessi ciccato di qualche dente la macchina dovrebbe partire! Male ma partire! La ruota fonica ho controllato il dentino è a 0,35mm dal sensore! Sul manuale dicono che dovrebbe essere tra i 0,3 e 0,8 al massimo e quindi sono perfetto! A meno che il se word non si sia rotto! Andre i video li ho già visti tutti e ho letto il Manuale 2 volte e prima di fare il lavoro ho letto eventuali intoppi di altri utenti su altri forum! Non sono uno sprovveduto! Devo provare a cambiare il sensore in cima e vedere se magari è quello e così la cosa più semplice la scartiamo! rifatta distribuzione - non parte! - flavio - 15-04-2012 Cretinata galattica, cambiare chiave d'accensione? Non so se c'è una procedura per "ricodificare" la chiave in caso di distacco della batteria ma se c'è l'ahi provata? Scusa, deduco che sei abbastanza esperto ma certe volte le banalità ci fregano. rifatta distribuzione - non parte! - Number34 - 15-04-2012 Albe per il carroattrezzi piuttosto fatti la tessera aci (ovviamente devi mettere in conto un'altra settimana di fermo) e portala da Luca. Se ti può essere d'aiuto ho a casa l'haynes. Prova comunque a rimettere tutto in fase
rifatta distribuzione - non parte! - abe - 16-04-2012 flavio Ha scritto:Cretinata galattica, cambiare chiave d'accensione? Non so se c'è una procedura per "ricodificare" la chiave in caso di distacco della batteria ma se c'è l'ahi provata? Scusa, deduco che sei abbastanza esperto ma certe volte le banalità ci fregano. L'immobilizer no ln c'entra! Dovrebbe llampeggiare la suddetta spia a intervalli definiti tanto da svelare la tipologia di errore! Mi sono documentato e a me è tutto ok! Manuel ancora con la distribuzione? Allora il problema non è meccanico, mettiamo che ho sbagliato qualcosa no rimontare, cosa molto dubbia in quanto ho seguito i riferimenti della casa più altri miei riferimenti, in più il manuale d'officina e visto tutti i video! Ma mettiamo che ho saltato dei de ti la macchina partirebbe, male ma partirebbe! Visto che non parte perché alle candele non arriva corrente mi concentrerei più su idee che hanno a che fare con l'elettronica! Ripeto oltre ai sensori giri c'è qualcos'altro che puo interferire con la corrente alle candele? Prima di riaprite voglio essere sicuro che non sia qualcosa di elettronico ed esterno! Anche perché so che dentro è tutto ok rifatta distribuzione - non parte! - Pdor figlio di Kmer - 16-04-2012 di elettronico rimangono le bobine...e come suggeriva un altro utente, la posizione dei cavi candele in cima...lato bobine...è un' attimo invertirli per distrazione...altro di elettronico a me non viene in mente |