![]() |
Di pensieri, follie e motocicli d'epoca.. - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html) +--- Discussione: Di pensieri, follie e motocicli d'epoca.. (/thread-17272.html) |
Di pensieri, follie e motocicli d'epoca.. - Pdor figlio di Kmer - 02-03-2012 hahaha! si scusami ![]() Di pensieri, follie e motocicli d'epoca.. - Miller - 03-03-2012 Io e un mio amico stiamo sistemando e modificando un CB400m dei primi '80. Due foto dei lavori in corso (a buon punto). Sono moto semplici e ben fatte. [ATTACH=CONFIG]10264[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]10265[/ATTACH] (dietro un progetto coperto da segreti di stato...) Di pensieri, follie e motocicli d'epoca.. - Drakkar - 03-03-2012 FICHI Ha scritto:Generalizzando, visto il contesto, come affidabilità con le jap sei ragionevolmente tranquillo....; poi, naturalmente, dipende anche da come sono state tenute dai precedenti proprietari e soprattutto dalle eventuali modifiche che gli hanno fatto; ma il limite di tolleranza, in generale è ampio; sensibilmente più ampio che sulle europee. grazie, conoscendo i jappi immaginavo questo aspetto, ma una conferma fa solo che bene ![]() P&R' Ha scritto:Io ci andrei molto cauto a cercare una moto d'epoca per usarla quotidianamente, spece se non sei esperto. grazie del punto di vista io però non intendo certo usarla quotidianamente, ma farci un giretto rilassato di tanto in tanto nei weekend di bel tempo, senza particolari velleità sportive, ritieni che anche per un uso del genere non siano adatte ad un principiante? Miller Ha scritto:Io e un mio amico stiamo sistemando e modificando un CB400m dei primi '80. bella, ci si arrangia bene col fai da te su queste moto? Di pensieri, follie e motocicli d'epoca.. - P&R - 03-03-2012 [quote=Drakkar]grazie del punto di vista io però non intendo certo usarla quotidianamente, ma farci un giretto rilassato di tanto in tanto nei weekend di bel tempo, senza particolari velleità sportive, ritieni che anche per un uso del genere non siano adatte ad un principiante? Ti conviene provarne qualcuna prima. Prova anche qualcosa di più recente e tranquillo e poi valuta. Proprio perchè principiante, certe vecchie moto da odierni smanettoni (non quelli che ci tirano dentro, quelli che gli piace lottare col mezzo) potrebbero essere ostiche per te. Mi vengono in mente la Triumph Bonneville, l' originale e quella venduta adesso ........... oddio, i frullatori giapponesi sono una cosa diversa, ma io non ne prenderei mai uno. So che faccio parte dell' altro gruppo di piloti. :chessygrin: Di pensieri, follie e motocicli d'epoca.. - Stello - 03-03-2012 Se vuoi prendere una moto d'epoca scegli solo le giapponesi le moto europe anni 70 e 80 lasciavano molto a desiderare come affidabilità...la mia preferita e la 750 four anche se costa un botto (oltre 8000,00 € ![]() POSTO ALCUNE FOTO DELLA MIA: [ATTACH=CONFIG]10275[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]10276[/ATTACH] Di pensieri, follie e motocicli d'epoca.. - Drakkar - 03-03-2012 p&r' Ha scritto:Ti conviene provarne qualcuna prima. ho capito, terrò sicuramente in mente le tue osservazioni quando sarà tempo ![]() stello Ha scritto:se vuoi prendere una moto d'epoca scegli solo le giapponesi le moto europe anni 70 e 80 lasciavano molto a desiderare come affidabilità...la mia preferita e la 750 four anche se costa un botto (oltre 8000,00 € bella! grazie dei consigli, ho visto che la 350 l'han fatta sia a 2 che a 4 cilindri. Tu consigli i 4 cilindri per un qualche motivo particolare? ![]() Di pensieri, follie e motocicli d'epoca.. - Miller - 04-03-2012 Drakkar Ha scritto:bella, ci si arrangia bene col fai da te su queste moto?Grazie! Se si ha un minimo di manualità non bene, benissimo! Secondo me, per il tuo impiego, una moto come quella che stai cercando o come quella delle mie foto sarebbe perfetta. Tutto tranne la sella della mia. :chessygrin: Le CB a 4 cilindri costano sensibilmente più delle 2. Di pensieri, follie e motocicli d'epoca.. - Rob72 - 04-03-2012 Se vuoi una moto d'epoca solo per i vantaggi derivanti (bollo ed assicurazione), ti consiglio prima di verificare a livello assicurativo quanto ti potrebbe costare. La situazione assicurativa (per il bollo cambia poco se prendi un modello non esageratamente potente) è variata da meno di un anno ed ora non vi è più la convenienza di un tempo. Peraltro un contratto tradizionale ti consente di includervi l'assistenza, le assicurazioni guidatore e, soprattutto, la possibilità di sospendere la copertura quando non utilizzi la moto. Tanto per renderti conto, se utilizzi la moto solo nel periodo estivo, con un anno di copertura sei assicurato per 3 stagioni (4+4+4 mesi). Non so se le assicurazioni storiche odierne consentano questo. Per quanto riguarda la tipologia della moto, concordo con quanto detto circa la maggiore difficoltà di utilizzo di moto vecchie. Se posso suggerire un modello non costoso, ma comodo e soprattutto agile, è la moto guzzi nevada 750. Usate recenti si trovano a 2-3000 euro. Tra l'altro se prendi contatto con uno dei vari club di guzzisti sarai ancora più stimolato ad utilizzare il tuo mezzo. Di pensieri, follie e motocicli d'epoca.. - Stello - 04-03-2012 Drakkar Ha scritto:ho capito, terrò sicuramente in mente le tue osservazioni quando sarà tempo Un motivo in particolare non cè, ho avuto esperienza solo con le cb four, le cb bicilindriche non le conosco granchè, ma credo che siano ugualmente affidabili. Comunque se devi scegliere una four prendi la 400, la 350 è carina ma a mio avviso è un pò troppo piccoletta e come motore la differenza rispetto al 400 si sente, pensa che la 400 va anche meglio della 500 nonostante abbia meno cavalli, difatti la 400 era l'unica delle four di quel periodo ad essere dotata di cambio a sei marce con una rapportatura molto più corta, non a caso veniva chiamata Super Sport, diffati i preparatori dell epoca erano soliti usare proprio quest ultima come base per la realizazione di moto da gara. Di pensieri, follie e motocicli d'epoca.. - Stello - 04-03-2012 Eccola in vesti cattive.... [ATTACH=CONFIG]10303[/ATTACH] |