Mx5Italia
Ducati è in vendita; l'industria italiana perde i pezzi - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html)
+--- Discussione: Ducati è in vendita; l'industria italiana perde i pezzi (/thread-17006.html)

Pagine: 1 2 3


Ducati è in vendita; l'industria italiana perde i pezzi - oldcafe - 13-02-2012

Chi compra lo fa per garantirsi dei ricavi, poi per carità può esserci anche una pessima gestione, ma di solito queste si hanno quando si comprano società che versano in cattive acque, e questo non è il caso, inoltre la Ducati è un po' come la Ferrari e deve seguire una direzione obbligata, rinnovandosi nella tradizione, che poi in paesi lontani decida di produrre in loco le sue moto è normalissimo e lo fanno un pò tutti, molte case giapponesi hanno fabbriche qui in Europa, la stessa Yamaha produce (o produceva) gli scooter ed i 125 qui in Italia


Ducati è in vendita; l'industria italiana perde i pezzi - yuza - 13-02-2012

Si delocalizza per sopravvivere, i costi del lavoro (e dei materiali) in europa non permettono di essere competitivi sui mercati emergenti (india, brasile, vietnam...) che valgono oggi il 90% dei volumi moto nel mondo.....

Dobbiamo rassegnarci ad essere la periferia del mondo industriale. L'India sarà il nuovo giappone (con in più taaaanta manodopera a basso costo!)


Ducati è in vendita; l'industria italiana perde i pezzi - oldcafe - 13-02-2012

yuza Ha scritto:Si delocalizza per sopravvivere, i costi del lavoro (e dei materiali) in europa non permettono di essere competitivi sui mercati emergenti (india, brasile, vietnam...) che valgono oggi il 90% dei volumi moto nel mondo.....

Dobbiamo rassegnarci ad essere la periferia del mondo industriale. L'India sarà il nuovo giappone (con in più taaaanta manodopera a basso costo!)

Imho è una prassi normalissima che si perde nella notte dei tempi, si fa sia per questione di dazi che di logistica, le vecchie 600 sono state prodotte in qualsiasi parte del mondo Spagna, sud Africa, Russia, Sud America, così come le Lambretta, le stesse Mini, qui in Italia, ai tempi venivano assemblate dalla Innocenti per raggirare le restrizioni delle importazioni
Se si vogliono fare dei numeri si fà così


Ducati è in vendita; l'industria italiana perde i pezzi - marcez - 13-02-2012

yuza Ha scritto:Era straniera prima (TPG), lo sarà di nuovo. Qual'è il problema?

E' una azienda sana che continuerà a produrre in Italia comunque (in Thailandia fanno alcuni componenti e assemblano i Monster per i mercati Asean5 e India per via dei dazi all'importazione, lo stesso in brasile).

Chi ci mette i capitali è l'ultimo dei problemi, e i sindacati dovrebbero aprire gli occhi sul 21° secolo, sono rimasti al 18°......

Sono d'accordo. Anzi meglio così. Cambia semplicemente il proprietario che si pensa avere un portafoglio più gonfio. Secondo me è sicuramente una mossa ben articolata e pensata.noi non sappiamo un bel niente riguardo quello che c'è dietro a parte supposizioni e pareri. al massimo può essere vista come un ripiego per una situazione generale ormai difficile per tutti ma la Ducati rimarrà una grande azienda sostanzialmente italiana e avrà sempre più prestigio. Non è la prima volta. Tanto per citare altri marchi finiti in mani cinesi (credo) ci sono jaguar, volvo, mv agusta, benelli......


Ducati è in vendita; l'industria italiana perde i pezzi - yuza - 13-02-2012

Jaguar è del gruppo Tata (india)
Volvo è di Geely (Cina)
MV è tornata a Castiglioni dopo essere stata di Harley, e prima di Proton (Malesia)
Benelli è di Qianjiang (China)
KTM è (in parte) di Bajaj (India)
....potrei continuare a lungo!

Le 2 ruote sono il mio settore, le so tutte. Non è vero, diciamo che ne so un po'....


Ducati è in vendita; l'industria italiana perde i pezzi - Brunix - 13-02-2012

Ducati è gia stata in mani a due (o tre) proprietari stranieri.
E nessuno se ne è mai accorto.


Ducati è in vendita; l'industria italiana perde i pezzi - Pdor figlio di Kmer - 13-02-2012

infatti, come lamborghini etc... è importante che continuino a fare i bicilindrici come li sanno fare...e meno moto da americani tipo la diavel magari...


Ducati è in vendita; l'industria italiana perde i pezzi - yuza - 14-02-2012

Eh ma di diavel ne vendono un botto, in usa ma non solo.

Non avrebbero fatto quei numeri senza la diavel

Quindi, hanno fatto bene!


Ducati è in vendita; l'industria italiana perde i pezzi - pitch72 - 14-02-2012

anzi..spesso molti prodotti in mano agli Italiani finiscono a schifio...vedi Alfa, Lancia!!


Ducati è in vendita; l'industria italiana perde i pezzi - Enuma - 14-02-2012

Volkswagen è indiana o cinese?
BMW è malese o indiana?
Mercedes se la sono comprata i russi?
Honda è in mano ai Kazaki?
Yamaha e Suzuki ce le siamo comprate noi italiani?
Harley Davidson è ancora americana?
Renault il gruppo PSA?

Perfino F.I.A.T. ho dei dubbi che sia ancora un industria italiana.
Non mi sembra che la nostra economia brilli grazie al fatto che
stiamo dismettendo l'industria nazionale.
Mi sa che stiamo facendo la fine degli inglesi da questo punto di vista :deg: