Mx5Italia
Come mai nessuno ha ancora detto che siamo noiosi? - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html)
+--- Discussione: Come mai nessuno ha ancora detto che siamo noiosi? (/thread-16847.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7


Come mai nessuno ha ancora detto che siamo noiosi? - Antonio - 02-02-2012

Sta facendo quello che nessuno voleva fare, ma era necessario.
Fatto sta che una battuta di ***** del genere poteva risparmiarsela, facile fare i key coi culi degli altri!


Come mai nessuno ha ancora detto che siamo noiosi? - CJ_ - 02-02-2012

Brunix Ha scritto:Il dinamismo si crea,non nasce da un giorno con l'altro...e Monti sta creando le basi giuste.
Poi vabbe,leggere frasi tipo "sta facendo piu danni lui che 40 di DC" mi fa capire che l'impresa Monti sarà davvero ardua,meno male che non tutti la pensiamo cosi.

Domani vado a fare un altro lavoro e butto nel cesso 10 anni di professione, 5 di scuola superiore, 2 di apprendistato.
OK?


Come mai nessuno ha ancora detto che siamo noiosi? - Brunix - 02-02-2012

CJ_ Ha scritto:Domani vado a fare un altro lavoro e butto nel cesso 10 anni di professione, 5 di scuola superiore, 2 di apprendistato.
OK?

Sembra una risposta da asilo.
È ovvio che la mobilità NON è intesa da un settore ad un altro,totalmente diversi tra loro!!
Si parla di mobilità tra aziende,ma dello stesso settore!! È assurdo pensare il contrario.
Quindi cosa vuol dire?? Vuol dire che per n anni lavoro per l'azienda X nel settore Z,ad un bel punto l'azienda Y (competitor di X) mi offre un posto di lavoro migliore nello stesso settore Z. Cosi il mercato diventa,per forza di cose,piu competitivo.
Ovviamente il cambio d'azienda è motivato anche da un salario maggiore,o comunque da qualche beneficio tangibile. Basta guardare i consigli di amministrazione delle multinazionali,l'attuale CEO di RIM Blackberry 4 anni fa lavorava in Samsung,ti sembra che una faccia pane e l'altra scarpe da ginnastica? A me no.


Come mai nessuno ha ancora detto che siamo noiosi? - cawa - 02-02-2012

ma anche secondo me doveva risparmiarsela... a parer mio stanno cercando di far diventare il mercato lavorativo italiano simile a quello americano, il problema è che negli States se perdi il lavoro in meno di un mese ne hai trovato un altro, parole della suocera americana, in Italia in questo momento se perdi il lavoro rimani col ***** per terra


Come mai nessuno ha ancora detto che siamo noiosi? - Fabiolous - 02-02-2012

La mia paura è proprio che vogliamo fare i dinamici e diamo la possibilità alle azienze di mandare via le persone.
Ma speriamo che poi ci siamo davvero dei vantaggi per i lavoratori.

A me tira il ***** tutto quello che sta accadendo. E' vero, bisogna farlo, ma spero che ci facciano le cose con un po' di cervello.


Come mai nessuno ha ancora detto che siamo noiosi? - Dangerfield78 - 02-02-2012

Da un punto di vista alla fine della fiera sono pure daccordo...ma...non avere un lavoro fisso significa sopratutto no prestiti,no mutuo,no finanziamenti.

Questi ammortizzatori sociali dove sono???

Perchè non me lo trova lo stato un lavoro?...le agenzie interinali "ciuccia soldi" ci sono ed il loro meccanismo fa si che si creino posti di lavoro pure al suo interno.
Perchè non pensare a degli organi a livello regionale che fanno la stessa cosa??? Forse finalmente lo stato sarebbe più vicino al mondo del lavoro privato e potrebbe controllarlo meglio. Forse un impegno concreto dello stato nel farti trovare lavoro darebbe più garanzie alla cosiddetta "mobilità" nei confronti di una banca.

Ma questa e l'Italia ed un discorso del genere è come portare mio nonno al cinema a vedere Avatar in 3D.

PS: ...e mio nonno è morto!


Come mai nessuno ha ancora detto che siamo noiosi? - lukat - 02-02-2012

Questa uscita di Monti mi ha fatto rimanere senza parole anzi in effetti 4mi sono uscite... Ma che caxxo dici?

Galaxy S
By Tapatalk


Come mai nessuno ha ancora detto che siamo noiosi? - .SharK - 03-02-2012

cawa Ha scritto:ma anche secondo me doveva risparmiarsela... a parer mio stanno cercando di far diventare il mercato lavorativo italiano simile a quello americano, il problema è che negli States se perdi il lavoro in meno di un mese ne hai trovato un altro, parole della suocera americana, in Italia in questo momento se perdi il lavoro rimani col ***** per terra
Megli States se perdi lavoro finisci a vivere in strada, e di questi tempi un lavoro non lo trovi manco morto (1 anno e mezzo fa vivevo la' e visto coi miei occhi la situazione). Il livello di disoccupazione e' circa quello che abbiamo noi, e le garanzie sul lavoro sono inesistenti.
Ho cercato lavoro la', ho visto com'era la situazione e me ne sono fuggito. E' uno stato davvero a rischio fallimento, altroche' Europa!

Io dico solo una cosa: a distanza di 1 anno e passa dalla fine dell'universita' ho quasi ogni giorno una nuova offerta di lavoro nella casella email. Se becchi il settore giusto puoi "saltare" da una parte all'altra.
Sapere di perdere un posto ma avere buone possibilita' ed il supporto legale per trovare un nuovo lavoro pagato uguale o meglio rispetto all'azienda precedente mi sembra un'ottima cosa. Anche perche' se mi rompo (per n+1 motivi) me ne vado e cerco altrove. Un po' di dinamismo non fa mai male


Come mai nessuno ha ancora detto che siamo noiosi? - Redfury - 03-02-2012

Voglio vedere uno a 50anni come fa a passare da un lavoro all'altro e poi per me anche le aziende ci perdono a non avere personale di esperienza ma solo gente che va e che viene.


Come mai nessuno ha ancora detto che siamo noiosi? - .SharK - 03-02-2012

Redfury Ha scritto:Voglio vedere uno a 50anni come fa a passare da un lavoro all'altro e poi per me anche le aziende ci perdono a non avere personale di esperienza ma solo gente che va e che viene.
Si e' parlato di garanzie crescenti man mano che cresce l'eta' anagrafica e l'esperienza lavorativa, proprio per evitare casi del genere