Mx5Italia
Simpatiche macchioline - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: Simpatiche macchioline (/thread-16517.html)

Pagine: 1 2 3 4 5


Simpatiche macchioline - Jonny - 12-01-2012

... comunque tu dovresti capire se è olio motore o olio freni/frizione


Simpatiche macchioline - Antonio - 12-01-2012

Pdor figlio di Kmer Ha scritto:in realtà ho rovesciato un pò di olio ma è rimasto dentro alla zona cavi candele ..Smile

è più o meno al centro la perdita, da dove ha sempre perso per capirci, il livello olio frizione è nero ma è sempre quello..non penso sia partito lo slave (partirà cmq)

semplicemente perde più di prima, sicuramente è sempre stata super imbrattata di olio sopratutto dietro al motore, e sulle punterie, anche se persino la pompa dell' acqua è stata invasa...il paraolio del cambio da dove si vede se perde?

cmq le vostre sgocciolano così oppure meno? oppure zero? (NA eh..)

La mia a volte perde qualche goccia di acqua, penso che sia colpa dei tubi che si infilano nel parafiamma.


Simpatiche macchioline - Pdor figlio di Kmer - 12-01-2012

Jonny Ha scritto:... comunque tu dovresti capire se è olio motore o olio freni/frizione


ti gà rason!

senza i metodi di CSI come noto la differenza?

tempo fa avevo strofinato un pezzo di carta per vedere di che colore era il liquido, e dava l' idea di essere olio...ma non so se di frizione o di motore..ci son differenze?


Simpatiche macchioline - Jonny - 12-01-2012

l'olio dei freni è mooooolto più liquido


Simpatiche macchioline - Pdor figlio di Kmer - 12-01-2012

confermo che la perdita è appana dietro alle ruote anteriori e circa al centro...

[ATTACH=CONFIG]8890[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]8891[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]8892[/ATTACH]

ma i serbatoietti sono sempre rimasti appena oltre il max proprio come sono adesso :/
che perdo? acqua che si sporca di olio?

il motore è sporchissimo di olio dovunque, senza guardare sotto la perdita potrebbe essere dovunque ... :/


Simpatiche macchioline - Antonio - 12-01-2012

Per prima cosa prova a controllare la zona del sensore cammes, è dietro il motore sulla sx guardando l'auto a cofano alzato..senti se là dietro è bagnato e guarda se c'è molto trafilaggio dal coperchio punterie

[ATTACH=CONFIG]8893[/ATTACH]


Simpatiche macchioline - ale.sg - 12-01-2012

Ma scusa le goccie in posti diversi sono dovute al fatto che usi l'auto di continuo e la posteggi diversa e quindi cadono in punti diversi o proprio cadono così?

Dal coperchio punterie trasuda in genere, che perda è difficile.
Dall'o ring che dice Antonio, nel mio caso se mi chinavo vedevo la zona carter tutta sporca e gocciolava giù in un solo punto.


Simpatiche macchioline - Pdor figlio di Kmer - 12-01-2012

@Antonio: è tutto unto sia da quella parte che dall' altra! anche senza mettere la mano si vede la colata di olio che arriva fino al cambio e si, anche il coperchio punterie dalla parte opposta trafila olio come sbrodolino
EDIT: pure più sotto è tutto sporco, anche la pompa dell' acqua si è imbrattata

@Ale: si sono storte perchè non è che la parcheggio col goniometro..la uso come unica auto


Simpatiche macchioline - ale.sg - 12-01-2012

Ah, pensavo avessi pulito, sarebbe il caso, come ti regoli se aumenta/smette sennò?


Simpatiche macchioline - Antonio - 12-01-2012

Inizia sostituendo o ring e guarnizione coperchio punterie, spesa dei ricambi circa 25 €, e lavoro minimo..