Mx5Italia
Tein Monoflex vs Ohlins DFV - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html)
+--- Discussione: Tein Monoflex vs Ohlins DFV (/thread-16043.html)

Pagine: 1 2 3 4


Tein Monoflex vs Ohlins DFV - .SharK - 10-12-2011

Newton Ha scritto:Direi che non escludo la possibilità di dar "più voce" alla mazdina...quindi vorrei poter comunque contare su materiale affidabile.
Le ohlins le monto nella moto e le ritengo ottime maaa..quelle presenti nella convenzione mi pare siano le entry level. Parlando di tein monoflex, mi pare di capire che non siano quelle "base", anzi!!

Vi chiedo se sapete se entrambe offrono le stessa varietà di settaggio?!?

Grazie ancora e buona serata,
A.
Se gli Ohlins sono entry level io sono alto e biondo! :haha:
Sono l'unico prodotto consumer di Ohlins in campo automotive. Intendo che sono l'unico prodotto che riesci ad acquistare anche se non fai parte di un team di corse. Su MiataTurbo lo montano alcuni ragazzi che corrono in Autocross o in TimeAttack, e ti assicuro che non e' minimamente un prodotto per bimbominchia. Ha delle rigidezze di tutto rispetto ed un'ottima idraulica.

I mono-flex sono un buon prodotto di fascia INFERIORE rispetto agli Ohlins, piuttosto diffusi, che presentano non poche pecche pur essendo monotubo. Sempre su Miataturbo, preferiscono correre coi Flex che non coi MonoFlex, a detta loro perche' non hanno una taratura eccezionale rispetto al prezzo che costano.


Sono due prodotti su cui hai taratura regolabile, altezza regolabile ecc ecc.
I DFV hanno i top mount su uniball (opzionali su mono-flex, assolutamente race-oriented) e la regolazione separata dell'altezza rispetto al precarico


Tein Monoflex vs Ohlins DFV - oldcafe - 10-12-2011

che io sappia per uso stradale i DFV sono gli ultimi usciti, prima c'erano i PCV, che non sono certo "base", poi ci sono anche quelli non regolabili ma anche questi definirli base...


Tein Monoflex vs Ohlins DFV - Newton - 10-12-2011

...per "base" intendevo in casa ohlins, non era affatto per sminuirli!!


Tein Monoflex vs Ohlins DFV - Everlastingfire - 21-12-2011

Sicuramente gli Ohlins sono migliori e calcolando la differenza di costo che c'è ora con la promozione, mi pare di aver capito che potrebbe essere una buona occasione.
Io ho i Monoflex da un annetto e sia in strada che in pista vanno davvero molto bene, specialmente in pista.
Detto questo bisogna capire che idee hai per l'auto, se la usi solo in strada, sono soldi completamente sprecati, anche se vuoi montare un turbo.
Se vuoi andarci in pista è un altro discorso; però poi entra in gioco la possibilità/capacità di sfruttarli.
Voglio dire che un assetto del genere è tendenzialmente granitico, a volte più del telaio stesso di una MX5, soprattutto di una NB; a questo punto dovresti ribattere le saldature, cambiare i bushing, barre anti rollio, cerchi leggeri e gomme da trackday.
Altrimenti la sospensione non lavora bene; esempio, se vai in pista con delle gomme stradali e uno dei due coilover, lavora prima la gomma che l'ammortizzatore.
Superato questo problema poi arriva quello della messa a punto, precarico? altezza? idraulica? convergenza? campanatura?
Dovresti fare alcune sessioni di test o avere un meccanico che ti segue (non necessariamente in pista), non andare dal classico gommista.

Attualmente ho barre anti rollio e semislik, la messa a punto viene fatta da un meccanico che si occupa di formula e rally, quindi più o meno sa come agire sulle tarature e assetto, purtroppo però lo fa basandosi sui feedback che gli do io tornato da un trackday, quindi con tutti gli errori e mancanze del caso.
Premesso tutto ciò, la mia impressione è che sto sfruttando si e no il 50% di quanto quell' assetto potrebbe dare, passare ad un Ohlins lo trovo totalmente inutile; considerando la nostra capacità al volante (me compreso) il paragone ptrebbe essere: passare da un 911 GT3 ad un 911 RSR: non sapremmo in entrambi i casi dove mettere le mani.
Magari andremo più veloci (la vedo dura) ma sarà merito nostro o della macchina?


Tein Monoflex vs Ohlins DFV - oldcafe - 21-12-2011

Considerazione che condivido totalmente, e aggiungo, quanti di noi (io sono il primo) è in grado di sfruttare almeno l'80% di una mx5 totalmente stock?


Tein Monoflex vs Ohlins DFV - Enuma - 21-12-2011

Se penso agli ammo scarichi che mi ritrovo io ora: credo nemmeno Alonso.
Ad ogni cambio di direzione mi tocca fare l'appello delle ruote.
Comunque un buon assetto semplifica la guida.
Si va più forte piu facilmente.
E' vero che poi tutto deve essere all'altezza se no ammortizzi con gomme e telaio.


Tein Monoflex vs Ohlins DFV - Pdor figlio di Kmer - 21-12-2011

oldcafe Ha scritto:Considerazione che condivido totalmente, e aggiungo, quanti di noi (io sono il primo) è in grado di sfruttare almeno l'80% di una mx5 totalmente stock?

straquoto Smile e superquoto anche il discorso di everlastingfire Smile


Tein Monoflex vs Ohlins DFV - klax - 21-12-2011

oldcafe Ha scritto:Considerazione che condivido totalmente, e aggiungo, quanti di noi (io sono il primo) è in grado di sfruttare almeno l'80% di una mx5 totalmente stock?

a quanto pare la maggior parte :whistling:


Tein Monoflex vs Ohlins DFV - marcez - 21-12-2011

Ohlins tutta la vita.


Tein Monoflex vs Ohlins DFV - Mr.Wolf - 21-12-2011

Quoto everlastingfire, non stiamo parlando di un buon kit ma di eccellenza..se il resto della preparazione della vettura non eccelle e se tutta questa eccellenza non viene sfruttata a dovere, sono soldi buttati nel cesso (OMHO)!