Mx5Italia
Gomme da neve - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html)
+--- Discussione: Gomme da neve (/thread-15132.html)

Pagine: 1 2 3


Gomme da neve - Mante - 12-10-2011

P&R' Ha scritto:Gomme da neve o gomme termiche?
ma non sono la stessa cosa? : Bash :


Gomme da neve - Fox - 12-10-2011

ilGerry Ha scritto:Il tuo discorso è perfetto, peccato che per l'omologazione bisogna sbattersi non poco... Non tanto per il nulla osta, ma più che altro per la motorizzazione...

Parole sante Big Grin
Vale sicuramente la pena farlo per dei bei 18" GH! :chessygrin:


Gomme da neve - P&R - 13-10-2011

Mante Ha scritto:ma non sono la stessa cosa? : Bash :

No, non sono la stessa cosa.
Le gomme da neve, marcate M+S, sono dei pneumatici scolpiti in maniera da fare presa su neve e fango e lavorano sulla base della scolpitura che hanno. Ma normalmente sono mescole adatte all' uso per tutto l' anno. Sono inadatte per l' uso in velocita'.
Le gomme termiche hanno una mescola adatta a basse temperature e una scolpitura a lamelle. Non sono adatte per uso con temperature sopra i 15-20 gradi perche' scaldandosi troppo si deteriorano in fretta. In strada, sulla neve compatta, tengono decisamente di piu' delle M+S, ma sono inutili su fango e neve non battuta (fuoristrada).

Poi, e' chiaro che se ti presenti dal tuo gommista con una MX-5 e chiedi le "gomme da neve" lui capisce al volo cosa vuoi.
La cosa diventa piu' complessa se ti presenti con un fuoristrada ...........
:chessygrin:



P.S. Ne approfitto per dire che la NBFL con le gomme termiche Hankook da 16" serie 45 si comportava abbastanza bene sul bagnato. A patto di non pretendere di fare delle partenze brusche, perche' il grip su asfalto pulito non era quello delle PE2 montate durante la buona stagione.


Gomme da neve - CJ_ - 13-10-2011

ilGerry Ha scritto:Il tuo discorso è perfetto, peccato che per l'omologazione bisogna sbattersi non poco... Non tanto per il nulla osta, ma più che altro per la motorizzazione...

Vai in motorizzazione, compili un modulo, paghi 1/2 bollettini e poi alla data che ti dicono ti rechi al colladuo.
Che sbattimento sarà mai.

Se lo dici per la coda da fare, vabbè, lo fai per te, mica per altri.


Gomme da neve - ilGerry - 13-10-2011

CJ_ Ha scritto:Vai in motorizzazione, compili un modulo, paghi 1/2 bollettini e poi alla data che ti dicono ti rechi al colladuo.
Che sbattimento sarà mai.

Se lo dici per la coda da fare, vabbè, lo fai per te, mica per altri.

Beh, dipende da che lavoro fai... Prendersi 2 permessi al lavoro per andare in motorizzazione...


Gomme da neve - jad - 13-10-2011

ilGerry Ha scritto:Il tuo discorso è perfetto, peccato che per l'omologazione bisogna sbattersi non poco... Non tanto per il nulla osta, ma più che altro per la motorizzazione...

Ma scusa, come è possibile che non sia omologata per i 16 quando mi risulta che tutte lo siano?
Comunque io due autunni fa mi sono preso le nokian wrg2 sui cerchi del 16 e mi trovo da dio! Non avevo mai provato gomme invernali ma ora non potrei più farne a meno :chessygrin:


Gomme da neve - ilGerry - 13-10-2011

jad Ha scritto:Ma scusa, come è possibile che non sia omologata per i 16 quando mi risulta che tutte lo siano?

Magari! Purtroppo non tutte hanno a libretto i16". La mia ha solo i 17". :dispair:


Gomme da neve - Mante - 13-10-2011

P&R' Ha scritto:No, non sono la stessa cosa.
Le gomme da neve, marcate M+S, sono dei pneumatici scolpiti in maniera da fare presa su neve e fango e lavorano sulla base della scolpitura che hanno. Ma normalmente sono mescole adatte all' uso per tutto l' anno. Sono inadatte per l' uso in velocita'.
Le gomme termiche hanno una mescola adatta a basse temperature e una scolpitura a lamelle. Non sono adatte per uso con temperature sopra i 15-20 gradi perche' scaldandosi troppo si deteriorano in fretta. In strada, sulla neve compatta, tengono decisamente di piu' delle M+S, ma sono inutili su fango e neve non battuta (fuoristrada).

Poi, e' chiaro che se ti presenti dal tuo gommista con una MX-5 e chiedi le "gomme da neve" lui capisce al volo cosa vuoi.
La cosa diventa piu' complessa se ti presenti con un fuoristrada ...........
:chessygrin:



P.S. Ne approfitto per dire che la NBFL con le gomme termiche Hankook da 16" serie 45 si comportava abbastanza bene sul bagnato. A patto di non pretendere di fare delle partenze brusche, perche' il grip su asfalto pulito non era quello delle PE2 montate durante la buona stagione.
non sono sicuro di aver capito, quindi le normali invernali che ogni anno mettiamo a novembre e togliamo a marzo sono quelle che tu chiami gomme termiche?

a che servono dunque le gomme "da neve"? :oops:


Gomme da neve - flavio_tralbero - 14-10-2011

P&R' Ha scritto:Le gomme da neve, marcate M+S, sono dei pneumatici scolpiti in maniera da fare presa su neve e fango e lavorano sulla base della scolpitura che hanno. Ma normalmente sono mescole adatte all' uso per tutto l' anno. Sono inadatte per l' uso in velocita'.
Le gomme termiche hanno una mescola adatta a basse temperature e una scolpitura a lamelle. Non sono adatte per uso con temperature sopra i 15-20 gradi perche' scaldandosi troppo si deteriorano in fretta. In strada, sulla neve compatta, tengono decisamente di piu' delle M+S, ma sono inutili su fango e neve non battuta (fuoristrada).
A me (e al mio gommista) risulta che siano la stessa cosa, almeno per le auto. Gomme "termiche", "da neve" o "invernali" sono sinonimi; infatti hanno TUTTE la sigla M+S.


Gomme da neve - pitch72 - 14-10-2011

flavio_tralbero Ha scritto:A me (e al mio gommista) risulta che siano la stessa cosa, almeno per le auto. Gomme "termiche", "da neve" o "invernali" sono sinonimi; infatti hanno TUTTE la sigla M+S.

si pero' poi ci sono quelle col fiocco di neve e quelle senza...:fuite: