![]() |
Consigli acquisto - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-18.html) +--- Discussione: Consigli acquisto (/thread-15115.html) |
Consigli acquisto - flick87 - 11-10-2011 sarika Ha scritto:GRAZIE!!! :chessygrin: Dipende cosa intendi, l'unica vera differenza è il lunotto posteriore più grande e con sbrinatore maggiore, per il resto non cambia niente. Consigli acquisto - TIGO - 11-10-2011 Ragionamento serio ON Con la benzina a 1,6 fare 20k km l'anno con una macchina a benzina, non particolarmente parca nei consumi come la MX-5 e con la quale si circolerà anche in condizioni non ideali (neve, freddo) non è, sia a livello di guida che economicamente, una scelta favorevole :chessygrin:. Imho molto meglio prendere una utilitaria a gpl, o meglio ancora a metano, per servizio quotidiano e una MX, magari una NA, da tenere come si deve e usare per puro piacere: così si hanno due auto, la MX resterà bella più a lungo e probabilmente a fine anno rimane in tasca qualche pezzo da 100. Fine ragionamento serio Risultato: :chessygrin: Non ascoltatemi, ragionando in questo modo mi ritrovo con 4 macchine a benzina e una moto :haha::haha::haha:. Nessuna utilitaria, nessuna LPG! :haha::haha::haha: FAIL! :haha::haha::haha:. Consigli acquisto - klax - 11-10-2011 CJ_ Ha scritto:Ciao. Mi pare di ricordare il contrario... cioè che fossero i 1.8 che avessero problemi e non i 2.0 ma neanche io son certo al 100% Consigli acquisto - sarika - 11-10-2011 TIGO Ha scritto:Ragionamento serio ONQuesto è un problema anche x me...: Surprice : perchè io ora ho un Honda Civic 1.6 V_Tech del 2003 a Gpl che mi fa 22km/l, ma vorrei cambiarla perchè piano piano si sta disfando... e poi vorrei prendermi una cabrio xkè è sempre stato il mio sogno... Il problema sta nel fatto che non mi vorrei trovare con troppe macchine... anche perchè già il mio ragazzo possiede una bmw e46 3mila benzina (trasformata a gpl per fortuna) e una moto, inoltre per un periodo ha tentato di tenersi anche il suo amato 318 is E36, ma non ce l'ha fatta e l'ha venduta..... se poi mi ci metto pure io, con macchina a gpl, mx-5 e lambretta... ci vuole un parco auto!!! non un giardino!!!! ![]() il che non sarebbe un problema per me, anzi se avessi soldi me lo farei volentieri un parco auto d'epoca... ci passerei giorni e giorni ad ammirarle e provarle!!!! :p ma per ora non posso permettermelo, soprattutto non posso permettermi di buttare via soldi in ASSICURAZIONI!! per il resto ci starei anche.. ma avendo 25 anni, e anche se utilizzo la legge bersani, mi salassano bene ogni anno!!! Uffa quanti problemi!!!! ma andiamo di traverso e non preoccupiamoci (finchè non si incontra un muretto!!) Consigli acquisto - spiderman - 11-10-2011 sarika Ha scritto:Ps. domanda stupida (ma per me lecita, essendo la prima cabrio)... in inverno si sente tanta differenza tra capotta in tela e HT? Anzitutto chiamala spider che altrimenti ti insultano! :chessygrin: Per rispondere alla domanda: non più di tanto. Per me l'ht va bene per chi come te usa l'auto tutti i giorni e d'inverno deve tenerla obbligatoriamente all'aperto. Però con i soldi di un ht usato ti cambi la cappottina tra 10 anni quando sarà sciupata se avrai ancora l'auto. Consigli acquisto - spiderman - 11-10-2011 TIGO Ha scritto:Ragionamento serio ON Il ragionamento di per se lo condivido e pure io ho una fila di auto ma ci vuole il posto dove tenerle e i soldi per mantenerle. Non tutti possono/vogliono farlo. Consigli acquisto - sarika - 03-11-2011 Ciao a tutti, sono ancora alla ricerca della mia mx5... alla fine sto optando per una NB... si lo so che qualcuno me l'ha sconsigliata.. ma penso che si vive una volta sola e bisogna divertirsi!!!!!! Ora chiedo: a quanti km o dopo quanti anni bisogna fare la cinghia di distribuzione? Così mi faccio un'idea precisa! Perchè purtroppo anche nel 2011 trovi gente che ti dice:" cinghia?" Poi ho letto nel forum della versione 10th anniversary, con il torsen... qualcuno ne possiede una? mi può dare più info? Grazie a tutti!! Consigli acquisto - Miller - 03-11-2011 sarika Ha scritto:Ora chiedo: a quanti km o dopo quanti anni bisogna fare la cinghia di distribuzione?La casa prescrive ogni 7 anni o ogni 90.ooo km (o 100.ooo non ricordo). Consigli acquisto - angeloc4 - 03-11-2011 sarika Ha scritto:....Perchè purtroppo anche nel 2011 trovi gente che ti dice:" cinghia?" Perchè,come nel caso della mx5 Na,non c'è la catena di distribuzione ma la cinghia dentata ![]() Consigli acquisto - sarika - 03-11-2011 angeloc4 Ha scritto:Perchè,come nel caso della mx5 Na,non c'è la catena di distribuzione ma la cinghia dentata Si... ma io parlo di quelli che hanno la cinghia e non catena o cinghia dentata.... che ti dicono... ma ha solo 30mila km (e la macchina è del '99) o viceversa.... e non parliamo dei tagliandi! putroppo ne ho incontrati nella mia vita di gente così, quindi fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio!!!:happy: Per esempio un concessionario qualche settimana fa', dove ho provato una mx5 del 2006, gli chiedo se le gomme sono nuove e lui mi risponde:" certo! sono ancora quelle originali! sono perfette!" ![]() |