Mx5Italia
effetti dell'alleggerimento masse non sospese - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html)
+--- Discussione: effetti dell'alleggerimento masse non sospese (/thread-14684.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7


effetti dell'alleggerimento masse non sospese - pinofredd - 09-09-2011

Cagi Ha scritto:Prendi 2 kg mettili in uno zaino e portali sulla schiena, ti puo fare una paseggiata in tranquillita'... mettiti 1 kg su una caviglia e 1 kg sull'altra... poi ci fai sapere... :chessygrin:

grande semplicitá massima chiarezza! veramente complimenti...


effetti dell'alleggerimento masse non sospese - Vash87 - 09-09-2011

Quindi si potrebbe dire tranquillamente che è come se si guadagnassero cavalli senza modificare niente o sbaglio ???


effetti dell'alleggerimento masse non sospese - Lanf - 09-09-2011

Non guadagni cavalli, perdi peso. Migliori il rapporto peso/potenza. Più accelerazione, più frenata, stessa velocità massima.
Per dare un'idea: cambi cerchi e gomme, ogni cerchio+gomma pesa 10 Kg in meno. 40Kg in meno a velocità costante, 160 Kg in meno in accelerazione e frenata.

Lanf


effetti dell'alleggerimento masse non sospese - MarcObollo - 10-09-2011

Tiro! Ha scritto:degna di Quark. :haha:

In realtà Cagi è Paco Lanciano...ecco la verità!


effetti dell'alleggerimento masse non sospese - Enuma - 10-09-2011

Non si guadagna solo in accelerazione e frenata.
Con minori masse non sospese migliorano maneggevolezza e tenuta di strada (minore inerzia nelle oscillazioni delle sospensioni).
Poi quello che si guadagna in frenata è relativo perchè con cerchi piu grossi quindi più pesanti si possono montare dischi piu grossi e performanti.
La moda dei cerchi enormi e costosissimi in magnesio o forgiati non è completamente e solo una moda.


effetti dell'alleggerimento masse non sospese - Vash87 - 10-09-2011

Lanf Ha scritto:Non guadagni cavalli, perdi peso. Migliori il rapporto peso/potenza. Più accelerazione, più frenata, stessa velocità massima.
Per dare un'idea: cambi cerchi e gomme, ogni cerchio+gomma pesa 10 Kg in meno. 40Kg in meno a velocità costante, 160 Kg in meno in accelerazione e frenata.

Lanf

Da dove l'hai tirato fuori quel 160 kg in accelerazione e frenata ?? Hai elevato a 2^ i 40 kg ???


effetti dell'alleggerimento masse non sospese - .SharK - 10-09-2011

Mamma mia, la spiegazione di Cagi e' GENIALE. Complimenti vivissimi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Togliere peso da freni e cerchi e' il top! Ergo buttate via l'impianto Sport, che pesa 1000000 chili


effetti dell'alleggerimento masse non sospese - Lanf - 10-09-2011

Vash87 Ha scritto:Da dove l'hai tirato fuori quel 160 kg in accelerazione e frenata ?? Hai elevato a 2^ i 40 kg ???
Esatto. La differenza di peso delle massi rotanti va considerata al quadrato.


effetti dell'alleggerimento masse non sospese - .SharK - 10-09-2011

Calma calma, non facciamo confusione. L'effetto va col quadrato della velocita', non col quadrato del peso.

(e comunque 40^2 fa 1600!)


effetti dell'alleggerimento masse non sospese - pit la bestia - 10-09-2011

grandissima la spiegazione di cagi!!!!!!!


anche io ho montato le semislick su delle incudini da 9.3kg e mamma mia in tenuta laterale fantastici ma quanto ad agilità era meglio con i 15 e le gomme da neve................