![]() |
Rifare il motore: Merita di rotazione o rifarlo da soli? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: Rifare il motore: Merita di rotazione o rifarlo da soli? (/thread-12610.html) |
Rifare il motore: Merita di rotazione o rifarlo da soli? - Matsuda - 06-04-2011 Fly Lemon Ha scritto:@ matsudaLe puleggie servono per identificare se quella specifica Mx5 è long o short nose. Se tu vuoi intevenire su una short nose devi cambiare non solo la puleggia ma anche albero motore, guranizioni, dado, etc etc... Comunque ti ripeto, il lavoro non è obbligatorio se tutto funziona bene. Diventa obbligatorio per non grippare il motore, solo quando la macchina manifesta problemi di cali di potenza dovuti a questa anomalia. In pratica l'anomalia è che si spana l'aggancio (scusa il lessico poco tecnico...) tra l'albero motore corto ed esile (short nose) con il dado e la puleggia. Come puoi immaginare non è un lavoretto da poco, sia in termine di tempo che di soldi... ![]() Prendi una NA post '93 e sei a posto, dopo quella data Mazda ha modificato l'albero motore con uno long nose. ![]() Rifare il motore: Merita di rotazione o rifarlo da soli? - Stefano80 - 06-04-2011 Citazione:Diventa obbligatorio per non grippare il motore, solo quando la macchina manifesta problemi di cali di potenza dovuti a questa anomalia.ad essere precisi il motore non grippa.. vanno "solo" fuori fase le camme... ma essendo il motre senza interferenza non succede nulla.. si spegne e bom... resta il fatto ce una volta manifestato il problema l'unica soluzione è sostituire l'albero motore .. o il motore intero!! Tornando alla questione rifare il motore... beh, non è l'unico componenete ad usurarsi.. su una macchina che ha 20 anni e 200k km o più... il motore è solo uno dei "problemi" .. non ha nemmeno senso rifarlo (se non ha problemi) e lasciare il resto com'è... sarebbe più saggio cambiare ammortizzatori, revisionare freni... e tutte le parti in gomma delle sospensioni (bushing) prima di spender soldi su una cosa che funziona e non da problemi.. io andrei a revisionare componenti più importanti ;-) Rifare il motore: Merita di rotazione o rifarlo da soli? - tomotto - 06-04-2011 in realtà si può incoppigliare la puleggia in un'altra sede della boccola dell'albero o al limite far saldare con riporto di materiale da uno che se ne intende senza dover cambiare per forza l'albero intero. comunque concordo sul fatto che questo è un problema che quando si manifesta è ora da tempo di cambiare ammortizzatori, boccole, dischi freni e la carrozzeria sarà oramai un gruviera di ruggine... Rifare il motore: Merita di rotazione o rifarlo da soli? - pit la bestia - 06-04-2011 Infatti il motore ha più volte dato prova di gradire cifre anche doppie di quelle da te citate.... Mentre bushing sospensioni e altro sicuramente no.... Il motore è l'ULTIMO dei tuoi problemi su una macchina con 150/200.000 km. Rifare il motore: Merita di rotazione o rifarlo da soli? - pilistation - 06-04-2011 pit la bestia Ha scritto:Il motore è l'ULTIMO dei tuoi problemi su una macchina con 150/200.000 km. Si!!!??? Ah, scusate... credevo che qualcuno avesse chiamato.... :haha: Rifare il motore: Merita di rotazione o rifarlo da soli? - Fly Lemon - 06-04-2011 Stefano80 Ha scritto:ad essere precisi il motore non grippa.. Va da se che se metto mano al motore prima ho revisionato o sostituito anche il resto ![]() Rifare il motore: Merita di rotazione o rifarlo da soli? - Matsuda - 07-04-2011 Stefano80 Ha scritto:ad essere precisi il motore non grippa..Quello che dici non è corretto. Ci sono almeno altri due problemi possibili accaduti nello storico casi NA short nose. Per esempio: rottura del dado che fissa la puleggia: disassemblamnto della puleggia rottura dell'albero Inoltre non sempre ci si accorge del problema, non sempre ci sono i sintomi di cali di potenza/cattiva erogazione potenza. Si rompe l'albero improvvisamente e stop! :wacko: Rifare il motore: Merita di rotazione o rifarlo da soli? - yuza - 25-09-2012 Riesumo questa discussione, senza aprirne una apposita, perchè sebbene x ragioni diverse sto valutande anche io di rifare il motore. Non il mio, però! L'idea pazza che sto accarezzando è di prendere un motore "esausto" da un'auto rottamata, rifarlo tipo "blueprinting" quindi tutto originale e con tolleranze a disegno, con calma (ho un cugino che ha una rettifica, è il suo pane quotidiano e mi permette di risparmiare un bel po'), rodarlo e poi, eventualmente, compressarlo. O anche no, se con 2 lavoretti extra (camme, mappa, compressione es) e riportandolo a zero km, riprende un po' della verve andata persa con gli anni. Che ne pensate? Quali lavori fareste? Rifare il motore: Merita di rotazione o rifarlo da soli? - Alessandro - 25-09-2012 Calcola la maggior parte sono costi di rettifica quindi se tuo cugino ti fa i lavori gratis io non ci penserei due volte ! Rifare il motore: Merita di rotazione o rifarlo da soli? - alex zanardi - 25-09-2012 sono perfettamente daccordo che prendere un motore esausto (a basso costo) e riportarlo a nuovo e la soluzione migliore, infatti e quello che ho fatto anche io. ma attenzione, molta attenzione, prima decidi bene cosa vuoi fare e poi procedi. come tuo cugino sicuramente sa, le tolleranze di un motore aspirato, non sono le stesse di uno sovralimentato, se vuoi farlo almeno fallo bene. poi per quali lavori fare, sei te che devi decidere, in base ai tuoi gusti, stile di guida ,e utilizzo. io amo solo motori aspirati, più costosi (se tiu affidi a terzi) più cattivi nell'erogazione, più difficili da gestire, ma molto più belli secondo me. turbo e il modo più semplice ed efficace per prendere tanti cavalli il volumetrico e la soluzione migliore per avere un motore con grande coppia, e fluidità di erogazione. a te la scelta. |