Mx5Italia
Nucleare: si o no? - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html)
+--- Discussione: Nucleare: si o no? (/thread-12238.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29


Nucleare: si o no? - CJ_ - 15-03-2011

Gagio Ha scritto:1) tecnologia giovane e nata sorpassata, e su cui c'e' stato troppo ottimismo senza pensare sul lungo periodo ai probabili danni e alle scorie.
servono 10 anni per progettarla e costruirla, però poi campa 50 anni "senza problemi", hai ragione e no
2) mettersi a sedere su una mina non fa per il mio modo di vedere
dove vivi ora ce ne sono diverse, se scoppia una in UK o in FR, o in un altro paese europeo, credi che ci si possa salvare se i venti tirano verso l'italia ?
3) Ma *****, c'e' gente che investe in pannelli fotovoltaici sulla villetta e diventa energeticamente autosufficiente, abbiamo un paese che e' come un prendisole nel mezzo del mediterraneo, e invece di aumentare gli aiuti per investire sul solare, questi vengono tagliati e si ritira fuori il discorso "nucleare"...c'e' qualcosa che non mi torna.
Sono fesserie Gagio. fare pannelli epr 3kw, costa ad un privato oltre 20.000€, ammortizzabili in 15 anni, e dopo 10 anni i pannelli vanno sostituiti

Gagio Ha scritto:- niente centrali in Italia
- chiuderanno quelle che ci sono in europa
- l'africa del nord sara' il prossimo fornitore di energia, dopo l'era del petrolio, tappezzando le aree desertiche di pannelli fotovoltaici.
- l'italia, ovviamente, perdera' il treno.

nei sogni.



Io sono per il SI cmq.


Nucleare: si o no? - Enrico - 15-03-2011

Formix Ha scritto:Per i rifiuti non mi faccio il problema, se ne occuperà chi verrà dopo di me.
senza parole


Nucleare: si o no? - progitto - 15-03-2011

Io sono contrario al nucleare per il fatto che non vedo il motivo di accollarsi un rischio così elevato per produrre energia. Le strade per me sono due: la riduzione dei consumi (e di questo ne ho sempre visto parlare troppo poco) e le energie rinnovabili. Per ora le rinnovabili hanno un grosso limite nel fatto che non sono fonti continuative ma legate a fattori esterni (vento, luce) variabili, per come è fatta ora la rete di trasporto dell'energia non è possibile aumentare la percentuale di energia derivante da rinnovabili sul totale dell'energia prodotta (ho da qualche parte uno studio che evidenziava e quantificava questo limite, se lo trovo lo posto).
Servono investimenti in ricerca ma, come sempre, in italia questo non esiste.


Nucleare: si o no? - Dado - 15-03-2011

Io sono per il NO.

Il nucleare era da fare 40 anni fa come hanno fatto tutti. oggi sta andando verso la fine della sua vita...
arriveremo ad avere le centrali quando l'uranio sara' caro e antieconomico.

Meglio comprarne qualcuna in giro per l'europa, come gia' abbiamo fatto.

Non ne faccio una questione di rischio ma di soldi, il rischio potrebbe anche essere accettabile.

Piuttosto si deve investire in ricerca e qualche bella grande opera infrastrutturale... ad esempio non sara' possibile sfruttare il Po con delle centrali idroelettriche aggiuntive?
o sfruttare l'eolico in mare... di quello ne abbiamo un sacco.


Nucleare: si o no? - Phreno - 15-03-2011

Dite che sono troppo utopistico?

http://pesn.com/2011/01/14/9501743_10_kW_nickel_hydrogen_cold_fusion_demo_coming_January_15_in_Italy/


Nucleare: si o no? - Brunix - 15-03-2011

progitto Ha scritto:Io sono contrario al nucleare per il fatto che non vedo il motivo di accollarsi un rischio così elevato per produrre energia.

Questo discorso non ha senso,vedi i post sopra.

Dado Ha scritto:Io sono per il NO.

Il nucleare era da fare 40 anni fa come hanno fatto tutti. oggi sta andando verso la fine della sua vita...
arriveremo ad avere le centrali quando l'uranio sara' caro e antieconomico.

Questo lo capisco già di piu...ma dubito fortemente che il potenziale del nucleare si stia gia estinguendo,dopo appunto 40anni.


Nucleare: si o no? - nitro-ale - 15-03-2011

sì, è più pulito di petrolio, carbone e gas. è l'unico modo per avere una certa indipendenza energetica, il rinnovabile ok certo che va bene, ma quanta energia si può produrre con l'eolico o il fotovoltaico?
certo se si potesse fare come dice Rifkins un World Wide Energy Web dove tutti hanno i pannelli e producono energia ok... ma dato che non puntiamo su queste energie, e sinceramente non capisco neanche a cosa puntiamo in Italia, se non a comprare gas dall'estero...

Gli unici dubbi sovvengono dal fare le cose all'Italiana. Ovvero non riusciamo a smaltire la monnezza a napoli, come ***** smaltiamo le scorie? Infiltrazioni mafiose che sotterrano fusti atomici?
comunque, non sono così lontano da Svizzera e Francia, per cui se succede un patatrac me la prendo nel ***** subito, dunque tanto vale che la usiamo anche noi


Nucleare: si o no? - Lanf - 15-03-2011

Phreno Ha scritto:Dite che sono troppo utopistico?

http://pesn.com/2011/01/14/9501743_10_kW_nickel_hydrogen_cold_fusion_demo_coming_January_15_in_Italy/

Da quello che ho letto in giro trattasi di bufala.

Io sono favorevole al nucleare. Il petrolio è troppo prezioso per bruciarlo per fare elettricità. Serve per le materie plastiche e per le nostre MX-5.
Le energie alternative? Certo, sfruttiamole, ma da sole non risolvono nulla. Possono aiutare a pagare meno petrolio o uranio, ma se la sera vuoi vedere la TV, scrivere sul forum o qualunque altra cosa, il fotovoltaico non ti aiuta, serve una centrale elettrica che produca _SEMPRE_

Ciao, Lanfranco


Nucleare: si o no? - CJ_ - 15-03-2011

Dado Ha scritto:Il nucleare era da fare 40 anni fa come hanno fatto tutti. oggi sta andando verso la fine della sua vita...

Noi le avevamo, 4, senza problemi, eravamo nei primi posti mondiali per produzione, dobbiamo primo ringraziare chi era al comando in quel periodo, e secondo chi fece la campagna della paura.

Meglio comprarla, cara e coi rischi aldilà delle alpi, e sperare che un albero non rompa un cavo che arriva dall'estero, o meglio, che non ci chiudano i rubinetti.


Nucleare: si o no? - Fly-Flot - 15-03-2011

No.
Parto dal presupposto che la tecnologia del nucleare non è ne sarà mai in evoluzione,
Le fonti rinnovabili sono il futuro e non si scappa, l'uranio, il cesio etc.. finiscono.

uno sguardo al progetto Archimede per capire che possono diventare fonti continuative non guasta http://it.wikipedia.org/wiki/Progetto_Archimede

Inoltre secondo me chi non si degna di pensare al futuro dei nostri figli, senza polemica ovviamente, non è nemmeno da considerarsi.Shock