Mx5Italia
Le gomme termiche vanno in aquaplaning prima di quelle estive ? - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html)
+--- Discussione: Le gomme termiche vanno in aquaplaning prima di quelle estive ? (/thread-11741.html)

Pagine: 1 2 3 4


Le gomme termiche vanno in aquaplaning prima di quelle estive ? - Redfury - 17-02-2011

Doppiaeffe Ha scritto:troppi cv su una panda.

Che cavolo centra?per arrivare a 90km/h bastano 30cv....


Le gomme termiche vanno in aquaplaning prima di quelle estive ? - Frankie - 17-02-2011

Marca delle gomme? Avevo letto già dei casi che con gomme m+s non di prima scelta sul bagnato si va peggio degli estivi, la frenata aveva un aumento notevole.
Non direi che la Panda 100hp abbia troppi cavalli, il motore non è molto sportivo, è una buona macchinina abbastanza equilibrata.


Le gomme termiche vanno in aquaplaning prima di quelle estive ? - eziomx - 17-02-2011

le gomme sono "Matador" M+S. Le usano di primo equipaggiamento le VW Polo e Van commerciali Mercedes Vito.

Ciò non vuol dire che siano meglio o peggio di altre; sarebbe intererssante sentire il parere di chi usa gomme più note a torto o a ragione - tipo Michelin, Pirelli etc etc.

Di certo a fine mese le butto !!! ora ho una tal fifa che come vedo umido vado a 40 km/h...


Le gomme termiche vanno in aquaplaning prima di quelle estive ? - Enuma - 17-02-2011

Senza verificare lo stato del fondo non c'è molto da dire.
Se la macchina si solleva con entrambe le ruote d'avanti o dietro in rettilineo a 90 all'ora con le invernali secondo me hai beccato dell'olio o dello sporco oppure la pozzanghera era 4-5 cm minimo ma comunque tiri dritto non vai in testacoda.
Non darei la colpa alle termiche.


Le gomme termiche vanno in aquaplaning prima di quelle estive ? - eziomx - 17-02-2011

in effetti sarebbe così come dici tu : ...olio non credo ..sporco ? forse terra, sabbia..ma non ricordo di averne vista.

la pozzanghera era sì forse 4/5 cm ma il fondo era bello liscio con asfalto direi nuovo.

io propendo per un problema di gomme. Ora però non mi fido più per niente di quest'ultime : sarà un effetto psicologico...


Le gomme termiche vanno in aquaplaning prima di quelle estive ? - Frankie - 17-02-2011

io ho le kleber (inglesi) m+s 185/65 sotto la mia Fiat GP e tengono veramente bene in ogni condizione mai avuto problemi di acquaplaning. Le Matador sono una sotto marca della Continental non ho idea di come vadano, diciamo che io non mi sarei fidato. Secondo me le gomme, almeno in parte, hanno inciso. Ma la cosa veramente importante è che ne sei uscito tutto intero!!


Le gomme termiche vanno in aquaplaning prima di quelle estive ? - Enuma - 17-02-2011

La strizza passa col tempo, tra una settimana non ci penserai più.

Hai sollevato molta acqua, diciamo abbastanza da fare schizzi piu alti dell'auto e magari da perdere la visibilità dal parabrezza?
In certi casi ho constatato che l'anteriore si solleva e sterza a vuoto.
Se hai sterzato troppo potresti avere avuto un effetto timone....ma questa è pura ipotesi.
Ma doveva esserci un bel lago per terra.


Le gomme termiche vanno in aquaplaning prima di quelle estive ? - eziomx - 17-02-2011

sì , proprio così...poi mi è andata fuori giri e ho iniziato a girare girare girare....

oggi comunque ho preso la Panda Young dei miei....


Le gomme termiche vanno in aquaplaning prima di quelle estive ? - Costa - 17-02-2011

4-5 cm di acqua a 90 "allora" Shock
...mi sa che le gomme non centrano nulla...anche perché le mi termiche mi hanno parato il ***** parecchie volte ultimamante: zip :


Le gomme termiche vanno in aquaplaning prima di quelle estive ? - eziomx - 17-02-2011

90 all'ora...licenza poetica :-) scriveva così anche il grande poeta per descrivere la sua Alfa Romeo "Soffio di Satana"

90 km/h suona male... :-))