Mx5Italia
Problemino di Fisica collegato alla MX5 - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-18.html)
+--- Discussione: Problemino di Fisica collegato alla MX5 (/thread-11343.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6


Problemino di Fisica collegato alla MX5 - dmax23 - 24-01-2011

Ora arriva miatasqualo e vi si ***** tutti, lo sapete vero...


Problemino di Fisica collegato alla MX5 - Miata4Ever - 24-01-2011

Anche secondo me è una questione di inerzia, l'idea essendo più pesante acquista più energia cinetica e quindi richiede più resistenza per fermarsi e rallenta di meno nonostante l'aerodinamica peggiore.


Problemino di Fisica collegato alla MX5 - Lanf - 24-01-2011

ntt.zero Ha scritto:Eilà boys,
c'è qualcuno che mi spiega perchè con la MX5 entrando in folle in una galleria in discesa a 120km/h dopo 2 km esco a 95.
Con una Lybra TD SW esco quasi a 110 con una IDEA TD a 95?
Le gomme ovviamente sono correttamente gonfiate in tutte le vetture.
Non credo che la MX5 abbia un aerodinamica paragonabile alla Idea?: Rolleyes :
In prima battuta direi che dipenda dal peso. La lybra va sui 1500 kg l'idea 1100kg la Mx non credo che raggiunga i 1000 kg. Tuttavia non era daVinci che diceva che in assenza d'aria un palla di piombo cade alla stessa velocità di una di legno, e quindi dovrebbe dipendere solo dall'aereodinamica?!

Hai dimenticato di dire che gommatura hanno le tre vetture. La scorrevolezza dipende anche dalle gomme e dagli "angoli" che hanno, oltre che dal peso e dalla rapporto CX/sez.frontale.

Ciao, Lanfranco


Problemino di Fisica collegato alla MX5 - Fiabeschi - 24-01-2011

Quoto dmax. Questo è un 3d da temperasupposte, non da normali esseri umani, lasciate stare!


Problemino di Fisica collegato alla MX5 - Liosandro - 24-01-2011

ntt.zero Ha scritto:Eilà boys,
c'è qualcuno che mi spiega perchè con la MX5 entrando in folle in una galleria in discesa a 120km/h dopo 2 km esco a 95.
Con una Lybra TD SW esco quasi a 110 con una IDEA TD a 95?
Le gomme ovviamente sono correttamente gonfiate in tutte le vetture.
Non credo che la MX5 abbia un aerodinamica paragonabile alla Idea?: Rolleyes :
In prima battuta direi che dipenda dal peso. La lybra va sui 1500 kg l'idea 1100kg la Mx non credo che raggiunga i 1000 kg. Tuttavia non era daVinci che diceva che in assenza d'aria un palla di piombo cade alla stessa velocità di una di legno, e quindi dovrebbe dipendere solo dall'aereodinamica?!

Secondo me una SW ha una aerodinamica migliore della MX5. Può sembrare assurdo ma plausibile.
Inoltre, come hai detto tu: peso.
Non era Da Vinci, era Galileo. Caduta dei gravi.
Inoltre: temperatura dell'aria.
Quando mi lanciavo arrivavo ad impiegare 2o secondi di più ad atterrare con l'aria calda rispetto all'aria fredda.
Le gomme sono uguali? Stessa larghezza?

Insomma: molte variabili.

Ciao
Ale

Cos'hai fatto alla MX che pesa meno di 1000kg?


Problemino di Fisica collegato alla MX5 - Phreno - 24-01-2011

Ma trombare di piu' no?


Problemino di Fisica collegato alla MX5 - Liosandro - 24-01-2011

Già, meglio parlare sempre di sway bar e di filtri. :chessygrin:


Ciao
Ale


Problemino di Fisica collegato alla MX5 - Phreno - 24-01-2011

Liosandro Ha scritto:Già, meglio parlare sempre di sway bar e di filtri. :chessygrin:


Ciao
Ale

Considerato che il contachilometri delle nostre auto e' progettato per rilevare una velocità approssimata e piu' bassa di quella effettiva e che questa variabile cambia da produttore a produttore, direi di si... meglio parlare di sway bar e filtri Thumbup


Problemino di Fisica collegato alla MX5 - Liosandro - 24-01-2011

Phreno Ha scritto:Considerato che il contachilometri delle nostre auto e' progettato per rilevare una velocità approssimata e piu' bassa di quella effettiva e che questa variabile cambia da produttore a produttore, direi di si... meglio parlare di sway bar e filtri Thumbup

Suppongo che il nostro amico ntt.zero avesse rilevato i dati con un navi. Wink
Altrimenti meglio la *****.


Ciao
Ale


Problemino di Fisica collegato alla MX5 - Phreno - 24-01-2011

Liosandro Ha scritto:Suppongo che il nostro amico ntt.zero avesse rilevato i dati con un navi. Wink
Altrimenti meglio la *****.


Ciao
Ale

io me lo auguro.

cmq la ***** e' la *****. :haha: