Mx5Italia
CO alto - revisione bocciata - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: CO alto - revisione bocciata (/thread-1116.html)

Pagine: 1 2


CO alto - revisione bocciata - backtothefuture - 12-09-2008

Non è possibile che uno che fa revisioni non sia capace di aprire e chiudere un cofano di una normale automobile, (e magari ha fatto pure la scuola da di riparatore).[/quote]

secondo me ha fatto LasQulada riparatore radio elettra.......


CO alto - revisione bocciata - Kublay - 12-09-2008

pit la bestia Ha scritto:Anche se a essere sincero oggi in officina mi è caduta la scala su una macchina Cry Cry e quindi (oltre al leggerissimo cazziatone) credo che mi verra decurtato dallo stipendio le spese di carrozzeria Cry Cry
Shock Ahia, mi spiace molto
hai la mia solidarietà


CO alto - revisione bocciata - peter+ - 22-09-2008

Anche la mia l'avevano bocciata perchè era fuori con i gas: era lo scarico rotto, che in qualche modo risucchiava aria e poi la sonda del tester la sentiva... Però credo che fosse il Lambda, non il CO.


RE: CO alto - revisione bocciata - Luigimx5 - 21-12-2023

(10-09-2008, 14:46)Pippomiata_72 Ha scritto: Ieri ho portato la mia 90 cv del 1996  (euro 2) a fare la revisione periodica ma me l' hanno bocciata perchè hanno trovato il CO (ossido di carbonio) a 0,4  mentre il max consentito è 0,3.

Che voi sappiate, esiste qualcosa da regolare in maniera semplice ed economica (non voglio spenderci troppo in ricambi per svariati motivi che non sto ad elencare) per abbassare quel poco che basta il CO e passare la revisione ?

grazie

saluti

anche io ho avuto lo stessa problema su NB 99 stock tutta originale e tagliandata prima della revisione (ho sostituito le candele)
premetto che uso l'auto solo il fine settimana (quando non esco con la famiglia), ho preso l'auto dal box ferma da 10gg fatto 2 km in città giusto per recarmi al centro revisione, può dipendere dall'utilizzo saltuario?

Luigi


RE: CO alto - revisione bocciata - alex zanardi - 21-12-2023

La risposta la trovi nei post precedenti

(10-09-2008, 23:16)pit la bestia Ha scritto: Prendi la tua NA e sgranchiscila per bene, la scaldi dopo di che ci corri per mezzoretta e vedrai che passi la revisione.
Nella quasi totalità dei casi il CO a 0.4 è indice di guida troppo rilassata che quindi impedisce al catalizzatore di raggiungere le temperature di esercizio ottimali e finisce per intasarsi.

Altra soluzione portala dal meccanico che lui saprà di certo come fare a farla passare

Aggiungo:
-quando ritorni in revisione fai il giro lungo cosi quando arrivi sei certo che il CAT sia in temperatura.
-il meccanico che ti ha fatto il tagliando per la revisione non ha lo strumento per verificare il CO?


RE: CO alto - revisione bocciata - nic65 - 21-12-2023

l'analizzatore gas nelle officine è un reperto archeologico purtroppo.....


RE: CO alto - revisione bocciata - alex zanardi - 22-12-2023

Ah, per mia fortuna vicino a casa ho un meccanico (non anziano perchè ha la mia età Smile ) che ancora lo usa, davo per scontato lo avessero tutti.


RE: CO alto - revisione bocciata - Luigimx5 - 22-12-2023

(21-12-2023, 19:38)alex zanardi Ha scritto: La risposta la trovi nei post precedenti

(10-09-2008, 23:16)pit la bestia Ha scritto: Prendi la tua NA e sgranchiscila per bene, la scaldi dopo di che ci corri per mezzoretta e vedrai che passi la revisione.
Nella quasi totalità dei casi il CO a 0.4 è indice di guida troppo rilassata che quindi impedisce al catalizzatore di raggiungere le temperature di esercizio ottimali e finisce per intasarsi.

Altra soluzione portala dal meccanico che lui saprà di certo come fare a farla passare

Aggiungo:
-quando ritorni in revisione fai il giro lungo cosi quando arrivi sei certo che il CAT sia in temperatura.
-il meccanico che ti ha fatto il tagliando per la revisione non ha lo strumento per verificare il CO?

Ciao il meccanico che mi ha fatto il tagliando non è quello che mi ha fatto la revisione, in ogni caso sono curioso. appena possibile ci passo e chieo se ha uno strumento per la misura di co, in tal caso la misurerò dopo una bella scaldata

Luigi