![]() |
Coilover... li monto da solo? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html) +--- Discussione: Coilover... li monto da solo? (/thread-11098.html) |
Coilover... li monto da solo? - Rada - 12-01-2011 Se c'è una seconda persona che ti da una mano, non c'è bisogno di sganciare i braccetti. Basta che uno prema verso il basso con un piede i quadrilateri e l'altra persona estragga gli ammortizzatori. Io prima ho provato da solo con scarsi risultati, poi la mia compagna mi ha dato una mano (anzi un piede) e in un secondo gli ammo erano smontati. Coilover... li monto da solo? - Giuliano75 - 12-01-2011 Rada Ha scritto:Se c'è una seconda persona che ti da una mano, non c'è bisogno di sganciare i braccetti. Basta che uno prema verso il basso con un piede i quadrilateri e l'altra persona estragga gli ammortizzatori. Perfetto ottimo a sapersi. Tesoroooo vieni giu in box che ho una sorpresina in macchina eheheheh Coilover... li monto da solo? - CJ_ - 12-01-2011 Giuliano75 Ha scritto:Ciao a tutti, ho intenzione di prendere i coilover Raceland, Cambia idea. Coilover... li monto da solo? - Giuliano75 - 12-01-2011 CJ_ Ha scritto:Cambia idea. Ho letto tutti i post al riguardo, so che valgono quello che costano, ma per adesso possono andare : Rolleyes : Coilover... li monto da solo? - Doppiaeffe - 13-01-2011 CJ_ Ha scritto:Cambia idea. Ovviamente li hai provati per emettere un giudizio di merito... ti posso dire che in 20.000 km che c'ho fatto da quando li ho messi (io uso l'mx come unica auto/mezzo di locomozione) e si sono sopportati: - salerno reggio (un paio di volte) - le strade di Catania (http://www.youtube.com/watch?v=b3HIG73Hga4) - raduni a manetta - salite sulla catania-etna L'unica prova che ancora non ho fatto è quella in pista in quanto nel 2010 i giorni in cui mi ero programmato di salire al nurbur avevo la cagarella a spruzzo. Spero nel 2011 di fare sta prova. Sono sospensioni economiche, ovvio, ma se non sei un driftking vanno bene. Coilover... li monto da solo? - CJ_ - 13-01-2011 Doppiaeffe Ha scritto:Ovviamente li hai provati per emettere un giudizio di merito... ti posso dire che in 20.000 km che c'ho fatto da quando li ho messi (io uso l'mx come unica auto/mezzo di locomozione) e si sono sopportati: Si. e non mi servono altre informazioni su dei coilover fatti a muzzo di cane dove le molle sono messe a caso da kit a kit e la parte idraulica è prossima alla o zero. mi tengo in tasca 200€+200€ di montaggio e regolazioni varie, risparmio un'altro pò e monto un kit più serio e affidabile. Coilover... li monto da solo? - Doppiaeffe - 13-01-2011 CJ_ Ha scritto:Si. e non mi servono altre informazioni su dei coilover fatti a muzzo di cane dove le molle sono messe a caso da kit a kit e la parte idraulica è prossima alla o zero. omologati TUV. Coilover... li monto da solo? - CJ_ - 13-01-2011 Doppiaeffe Ha scritto:omologati TUV. Ripeto, sono fatti a muzzo di cane. Se non mi credi, chiedi a miata.shark, o leggi all'estero cosa ne pensano o cosa risulta dai test. Coilover... li monto da solo? - Topone - 13-01-2011 ciao io ho un kit flyinmiata (ammo molle). montato tutto in casa. 2 secchi di sudore, 2 carriole di bestemmie, 20€ di comprimimolle del norauto, e un po di aiuto dal vecchio e glorioso padre e dalla donna (che dopo 10 min è andata a spasso per il giardino con mia zia) e alla fine tanta tanta soddisfazione. non ho liberato il triangolo sup. degli ammo anteriori, quindi ringrazio ancora il sig. piede di porco, perche quelle dannate eibach che avevo erano lunghissime e anche alla massima estensione non permettevano di liberare l' ammo dalla sede. non so il tuo grado di dimestichezza con lavori di meccanica, gli attrezzi che hai e il posto dove puoi effettuare questi lavori (e sono 3 fattori abbastanza determinanti), però tutto sommato non è un lavoro difficile. se sei a digiuno di meccanica o quasi, mi sentirei di consigliarti l' acquisto di un libro/manuale per tutti questi lavoretti. nel forum ci sono un paio di discussioni al riguardo. buon lavoro ![]() Coilover... li monto da solo? - .SharK - 13-01-2011 Ho letto parecchio prima di farmi un parere su questi ammo, leggendo post di Bernie (stewart development), Shaik (FatCatMotorsport) e dei ragazzi di 949Racing. La costruzione la stessa de Bilstein Yellow o dei Koni, ergo struttura esterna con smorzatore inserito e fissato. Con i grafici di risposta davanti posso dire che globalmente (per la cifra spesa) sono molto validi. Sono da preferirsi a tanti altri ammo quali, ad esempio, AGX, il cui costo non proporzionato alle performances offerte. I Raceland soffrono di leaking dalle valvole, ossia il comportamento non proprio ottimale, ma la curva di risposta non cos male. In uso intenso (pista) questo fenomeno pu portare ad una variazione sensibile della risposta, cosa che non si vuole... Ma un po' tutti i twin tube soffrono di questo problema (qua solo un po' pi accentuato). Lo spring rate offerto invece da rivedere: buoni i 425 lbs/in forniti col kit per NB all'anteriore ma decisamente troppi i 350 al posteriore. In questa configurazione l'estensione (rebound) dell'ammo non lavora bene. Inoltre la FRC (Front Roll Couple) mostra un comportamento troppo sovrasterzante. Poi dipende dall'allineamento, ma con angoli sensati si ha tendenza al sovrasterzo in uscita di curva. L'abbassamento massimo porta a lavorare sui bump stops, ma per abbassamenti ragionevoli (spiegher a tempo debito nel dettaglio) l'ammo lavora benissimo. Inoltre cambiando i top mount si riescono a gudagnare quasi 2 cm di corsa aggiuntiva... Insomma: rapporto costo/prestazioni MOLTO buono. Non si pu dire se siano meglio di questo o di quello, perch non ho la curva di risposta di tutto n tutti i possibili accoppiamenti ammo-molla. Se uno non ci gira in pista sono, dati alla mano (ed abbassamenti furbi) piuttosto buoni. Sto seguendo e leggendo tanto. Presto scriver di pi a riguardo, su abbassamenti consigliati, e anche su step di upgrade consigliati, pur rimanendo nel campo del "cheap&fun" |