![]() |
Nucleare: si o no? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html) +--- Discussione: Nucleare: si o no? (/thread-12238.html) |
Nucleare: si o no? - Phreno - 16-03-2011 CJ_ Ha scritto:Che citazioni vuoi, scusa non ti seguo. Eccerto... gia che abbiamo un piede in una mina, mettiamo l'altro in una tagliola. Questo discorso non ha senso IMHO. con quel che costa costruire e successivamente smantellare le centrali si pagherebbe la ricerca per oltre 20 anni, e invece vogliamo spendere soldi su una cosa che non ci conviene! A noi non serve il nucleare! noi lo importiamo volentieri, perchè e' energia in esubero dalle altre nazioni e costa poco! tutto ste centrali per coprire un misero 13.4%? io ci vedo solo interesse e speculazione, cosa speriamo di rivenderlo in futuro?a chi? Nucleare: si o no? - lucazam - 16-03-2011 Szymon Ha scritto:Non è di questo anno ma le percentuali dovrebbero essere variate di poco Appunto, di quel 13.4 importato, il 5% viene dalla francia, che ha il 76.8% prodotto con nucleare, quindi importiamo circa il 4% di nucleare in totale. Nucleare: si o no? - Szymon - 16-03-2011 lucazam Ha scritto:Appunto, di quel 13.4 importato, il 5% viene dalla francia, che ha il 76.8% prodotto con nucleare, quindi importiamo circa il 4% di nucleare in totale. è è! Era per snocciolare due dati, non era contro a quello che dicevi :chessygrin: Edit: Cerco che letto così 346 miliardi di KWh fa impressione :haha::haha::haha: Nucleare: si o no? - lucazam - 16-03-2011 Szymon Ha scritto:è è! Sì avevo capito, era per fare il punto sulla quota importata totale che io non avevo riportato e la quota importata nucleare ;-) Nucleare: si o no? - Enuma - 16-03-2011 E' realistico pensare di rimpiazzare i combustibili fossili con l'uranio con costi e tempi ragionevoli? E' realistico pensare di rimpiazzare al 50% i combustibili fossili con l'uranio con costi e tempi ragionevoli? Se la risposta è negativa, il nucleare rientra anch'esso nel novero delle fonti non sufficienti. Proprio ora che si affacciano tecnologie innovative e non inquinanti mi sembra poco saggio impelagarci per secoli con centrali atomiche e depositi di scorie radioattive. La questione nucleare si riassume in una parola: corruzione. Nucleare: si o no? - nitro-ale - 16-03-2011 dato che il 70% però deriva dal combustibili fossili, e in un momento in cui in Libia non si sa cosa succederà (e ho come il presentimento che qualsiasi cosa accada, la nostra negligenza ce la farà prendere nel chiulo), quanto costa l'approvvigionamento di energia? Nucleare: si o no? - angeloc4 - 16-03-2011 OT-Però l'informazione circa il nucleare deve essere corretta! Primo dato-Dicono che a Tokyo il livello di radioattività e DIECI volte superiore alla norma. Secondo dato-Tennici della protezione civile hanno fatto dei rilievi sul tetto dell'ambasciata Italiana a Tokyo e il livello di radioattività rilevata è più basso che a Roma! C'è qualche cosa che NON capisco!Scusatemi-OT Nucleare: si o no? - Miller - 16-03-2011 angeloc4 Ha scritto:OT-Però l'informazione circa il nucleare deve essere corretta! Condivido, e secondo me il fatto è che in Italia le centrali nucleari LE VOGLIONO FARE, quindi si cerca di frenare l'allarmismo. EDIT: aggiungo che probabilmente i contrari cercano di causare allarmismo. Risultato: informazione di parte, as usual. Nucleare: si o no? - lucazam - 16-03-2011 angeloc4 Ha scritto:OT-Però l'informazione circa il nucleare deve essere corretta! Secondo me è che si fa un utilizzo delle parole poco chiaro, mi spiego: Cosa vuol dire 10 volte superiore alla norma? Vuol dire che è pericoloso per la salute umana? Se la norma è molto bassa, 10 volte superiore può significare un valore comunque molto basso e quindi non dannoso per la salute umana. Per esempio: I PM10 a Milano sono di norma sui 50 um/m3 ed è dentro i limiti considerati non pericolosi per la salute umana. A Lampedusa saranno 5 per ipotesi (non troppo distante dalla realtà). Se a Lampedusa c'è una concentrazione 10 volte superiore alla norma sei cmq su valori accettabili, diversamente se questo succede a Milano. Quindi dire "10 volte superiore alla norma", di fatto non ti da informazioni granchè interessanti, ma serve solo per creare allarmismo Nucleare: si o no? - angeloc4 - 16-03-2011 "''La misura effettuata dai tecnici della Protezione Civile - si legge nel bollettino - da' un valore della radioattivita' di fondo misurata (sul tetto dell'Ambasciata) di 0.04 microsievert/ora. Inoltre, avendo la possibilita' di effettuare una misura spettroscopica, i tecnici hanno avuto la possibilita' di escludere la presenza di radiazione proveniente da isotopi artificiali (cioe', non ci sono isotopi che possono essere stati prodotti in un reattore nucleare). Per riferimento, il valore di radioattivita' ambientale tipico della citta' di Roma e' di 0.25 microsievert/ora. E' evidente - conclude il bollettino - che queste misure portano ad escludere qualunque rischio di contaminazione a Tokyo (almeno nelle vicinanze dell'Ambasciata)''. Ma la norma qual'è?Ovvio che c'è la radioattività ambientale di suo,che è un valore. EDIT:Una lastra al torace invece espone a 0,02 millisievert. |