Mx5Italia
Batteria - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Elettronica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-25.html)
+--- Discussione: Batteria (/thread-10742.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26


Batteria - lukat - 07-10-2013

sto tentando di ricaricare la batteria della mia nc...(baule aperto un giorno e mezzo)
i tappi li apro o li tengo chiusi?


Batteria - Daviz - 07-10-2013

Io l'ho sempre ricaricata con i tappi chiusi,magari sbagliando, ma non è mai successo nulla e si è sempre caricata.


From Natel using Tapatalk


Batteria - progitto - 07-10-2013

lukat Ha scritto:sto tentando di ricaricare la batteria della mia nc...(baule aperto un giorno e mezzo)
i tappi li apro o li tengo chiusi?
Se usi una carica 'lenta' di norma si possono lasciare anche chiusi, diversamente invece con cariche rapide


Batteria - maca - 07-10-2013

Io quando l'ho caricata per ogni evenienza li ho aperti e coperto con una straccia vecchia. Verifica tutti i livelli e ripristina se necessario prima di caricare.


Batteria - Giova636 - 08-10-2013

bicio Ha scritto:ciao a tutti sono un nuovo utente ho una domanda da porvi per evitare un nuovo 3d credo che qui sia possibile avere una risposta ,mi capita che in alcuni casi ogni tanto mi si accenda per un istante la spia sapete darmi il significato? grazie

La spia della batteria intendi??? Comunque, se si accende la spia della batteria, non vuol dire che la batteria sia quasi scarica, anzi, se si accende la spia della batteria vuol dire che l'alternatore non carica più la batteria. Quindi se si accende ogni tanto, può essere un contatto. Se si accende solo ad alti giri o in scalate di marce decise, può essere che la cinghia dei servizi sia arrivata alla frutta o molto lenta quindi slitti e la centralina o non sò che cosa legge che in quel determinato momento ci sia un calo di carica (successo ad un mio amico con 106 rallye), o ancor più grave un problema all'alternatore stesso, ma in questo caso la spia dovrebbe essere fissa.


Batteria - lukat - 08-10-2013

ok batteria caricata e mx funzionante.... ma.... minimo ballerino.... qualche dritta?


Batteria - cencio - 08-10-2013

lukat Ha scritto:ok batteria caricata e mx funzionante.... ma.... minimo ballerino.... qualche dritta?

Pulire corpo farfallato.
Assurda la differenza che può fare.
Magari non ci sarà tanto schifo, e agli alti non lo hai mai notato, ma al minimo con farfalla molto parzializzata mi sa che anche un piccolo scalino influisce (e appunto fa fluttuare il minimo).


Batteria - joker - 08-10-2013

lukat Ha scritto:ok batteria caricata e mx funzionante.... ma.... minimo ballerino.... qualche dritta?

Una bella stropicciata autostradale e/o montana! Big Grin
Dovrebbe bastare a riparametrizzare la centralina..altrimenti pulizia del corpo farfallato


Batteria - Giova636 - 08-10-2013

cencio Ha scritto:Pulire corpo farfallato.
Assurda la differenza che può fare.
Magari non ci sarà tanto schifo, e agli alti non lo hai mai notato, ma al minimo con farfalla molto parzializzata mi sa che anche un piccolo scalino influisce (e appunto fa fluttuare il minimo).

Quoto...ho effettuato la stessa operazione alla 156 di un mio amico. Presentava sintomi di minimo ballerino e spesso di spegneva pure quando ti fermavi agli incroci. L'ha portata dal meccanico e voleva 150 euro, perchè gòo doveva smontare tutta l'aspirazione e pulirla Eek. In 10 minuti, io, ho smontato il filtro e con un pannetto imbevuto di benzina gli ho pulito il cf in prossimità della farfalla.
Piccolo OT: non riesco proprio a capire perché glòi ingenieri Alfa abbiano collocato lo scarico dei vapori olio, pochi centimetri prima la farfalla!!! e ovvio c***o che si imbratti!!.....poi la cosa strana è che a motore acceso vedi proprio i vapori uscire, se stacchi il condotto, me pare una mini idropulitrice...anzi oliopulitrice Smile


Batteria - Leonardo.71 - 04-03-2014

Ciao a tutti, confermo che lo stacco della batteria lasci questo inconveniente del minimo ballerino.. mi e' capitato due o tre volte (questo e' il motivo del post) e non solo: spesso rimane accesa la spia del ASR, o magari quella dell'airbag. Queste si sistemano al prossimo "riavvio" (sembra di parlare di windows...) mentre il minimo a me e' sempre andato a posto nel giro di una mezzoretta.
Il motivo del mio post e'... purtroppo pure la mia mazdina ha la batteria sifula... peccato perche' non e' poi cosi' vecchia, e' del 2008 con poco piu' di 30k km, uso quotidiano, mai ferma, salvo rarissimi casi.
Ho chiamato in concessionario e mi hannno proposto la sua originale a 150 + iva :° sinceramente volevo spendere meno...
Prima di andare a cercare una degna sostituta volevo fare la prova della ricarica utilizzando il caricabatterie elettronico, magari la cosa migliora, alternativamente, dovendone acquistare una nuova spererei di spendere un po' di meno, visti i periodi grami :/
Infatti al meccanico del concessionario (con cui sono in confidenza) gli ho detto che avrei tirato dentro due cavi e avrei messo una batteria appoggiata davanti al sedile del passeggero!!! Big Grin

Leggendo indietro nei vari topic ho trovato info relative a batterie decisamente costose, ma si parla anche delle Varta e delle Bosh, qualcuno ha recentemente avuto esperienze in merito?

Altro mio dubbio e' il "modello" della mia Mazda... ho una 1.8 Roadster del 2008, presumo quindi il modello "NC", e' corretto?
Scusate per le domande idiote e grazie a tutti!