![]() |
[124] Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Le cugine (https://www.mx5italia.com/forum/forum-16.html) +--- Forum: Abarth e Fiat 124 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-77.html) +--- Discussione: [124] Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 (/thread-27718.html) Pagine:
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
177
178
179
180
181
182
183
184
185
186
187
188
189
190
191
192
193
194
195
196
197
198
199
200
201
202
203
204
205
206
207
208
209
210
211
212
213
214
215
216
217
218
219
220
221
222
223
224
225
226
227
228
229
230
231
232
233
234
235
236
237
238
239
240
241
242
243
244
245
246
247
248
249
250
251
252
253
254
255
256
257
258
259
260
261
262
263
264
265
266
267
268
269
270
271
272
273
274
275
276
277
278
279
280
281
282
283
284
285
286
287
288
289
290
291
292
293
|
Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - lore87 - 07-03-2016 Dado Ha scritto:io capisco benissimo che il 1.4 turbo sia una bella chicca tecnologica, anche se non proprio di primo pelo (valvetronic bmw, non so se i sistemi siano perfettamente sovrapponibili, ma concettualmente sono simili) Si il valvetronic come il multiair è un sitema di terza generazione. La differenza è che il secondo permette una gestione "continua" perciò più libera (detto in parole povere). Entrambii molto validi comunque. Quando sia aspirazione che scarico avranno questi sistemi. Accoppiati con le turbine allora si che ne vedremo davvero delle belle... Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - Redfury - 07-03-2016 Il 1.4 secondo me su strada andrà molto forte su questo non ho dubbi,quello su cui invece ho dei dubbi e sul fatto che sia anche divertente,mi spiego meglio con tutta quella coppia in basso come saranno i traversi?non risulterà un pò troppo scorbutica con l'elettronica disinserita per chi si vuole divertire ma non è un pilota?a proposito sulla abarth l'elettronica è disinseribile vero? Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - -PEWO- - 07-03-2016 1.6 c'è? (cit.) :-) inviato dal magicphone! Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - Dangerfield78 - 07-03-2016 -PEWO- Ha scritto:1.6 c'è? (cit.) :-)Si... ma è la versione Giannini ![]() ![]() ![]() ![]() Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - -PEWO- - 07-03-2016 Dangerfield78 Ha scritto:Si... ma è la versione GianniniAhahaha inviato dal magicphone! Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - v3rsus - 08-03-2016 Redfury Ha scritto:Il 1.4 secondo me su strada andrà molto forte su questo non ho dubbi,quello su cui invece ho dei dubbi e sul fatto che sia anche divertente,mi spiego meglio con tutta quella coppia in basso come saranno i traversi?non risulterà un pò troppo scorbutica con l'elettronica disinserita per chi si vuole divertire ma non è un pilota?a proposito sulla abarth l'elettronica è disinseribile vero? 1.4Mair da 140-160 scorbutico??? Naaaa ![]() Sarà divertente quanto basta Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - maddrifter - 08-03-2016 Redfury Ha scritto:Il 1.4 secondo me su strada andrà molto forte su questo non ho dubbi,quello su cui invece ho dei dubbi e sul fatto che sia anche divertente,mi spiego meglio con tutta quella coppia in basso come saranno i traversi?non risulterà un pò troppo scorbutica con l'elettronica disinserita per chi si vuole divertire ma non è un pilota?a proposito sulla abarth l'elettronica è disinseribile vero? l'elettronica è sicuramente disinseribile. Per i traversi dipende dal tracciato in cui ti trovi. Per chi si accontenta di fare le ciambelle nei parcheggi e al massimo poweslide nei tornanti andrà benone, molto meglio della ND, dal momento che ti da la botta subito. Per dare curvoni lunghi e raccordati in circuito occorrerà probabilmente salire di marcia, ma lì va a gusti. C'è chi (come me) preferisce compensare la mancanza di coppia in attacco (ad esempio con pendolo più frenata in inizio curva) e poi restare nella marcia, e chi innescare facile di potenza e poi cambiare marcia quando finiscono i giri..secondo me sia ND che Abarth si intraverserann0o da Dio! Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - MS85 - 13-03-2016 Chiedo scusa a chi mi aveva rivolto alcune domande, non ho letto per giorni. Tra chiusura della 124 e lancio della 595 siamo in carenza di ossigeno da settimane. Quotare per punti è impossibile per cui ho riassunto per argomenti alcune considerazioni fatte leggendo le pagine degli ultimi 10 giorni. Livrea Mostrarla sempre e solo con i cofani neri per me non è una linea ideale. Per i primi giorni può starci, ma visto che si può scegliere se prenderla con o senza (e la si è messa come opzione gratuita) non sottolineare la cosa non mi sembra ragionevole. Io avrei messo le versioni coi cofani in tinta anche sulle brochure. Ma lì sono quelli che ne capiscono di comunicazione che guidano. Per il resto: la scelta di presentarla così è semplice, quella era la livrea dell’originale Ad ogni modo no, non è un wrap, è verniciato qui a Mirafiori. Kit Si sta lavorando a dei kit, ma al momento non c’è nulla di confermabile. Prezzo di listino Metterla a 30k€ non era pensabile, non ci rientri coi costi. Se ci metti le lavorazioni fatte fuori linea a Mirafiori e i contenuti, non riesci ad andare a pari con quel listino. (E no, il motore non è ammortizzato M.P.I.C.) E non ha nemmeno molto senso, perché il discoro “se costano uguali compro l’originale” (qualsiasi cosa voglia dire) lo facciamo noi invasati oppure quelli che tanto non si comprano nessuna delle due (e a volte le due cose coincidono, perché chi compra usato per Mazda o per Fiat è un cliente inesistente). Puoi proporre più potenza, più coppia, un paio di step in più nell’assetto, l’impianto frenante (oltre a poter markettare cose che sui fissati magari hanno poco appeal ma che funzionano su altri clienti, come gli interni, lo scarico e il drive mode). Dunque non serve posizionarsi più in basso o allo stesso livello di una ND 2.0, tanto più considerando che si ha una rete a disposizione ben più capillare. Detto questo, sinceramente io avrei pubblicato un listino diverso. Perché come si è visto è controproducente dichiarare 40k€. Basta vedere i commenti sui social. Chi non capisce nulla di auto ti fa solo il discorso €/CV guardando i 10 CV di differenza con la ND e basta. Chi ne capisce un po’ di più si fa quattro conti e arriva a valutare un prezzo compreso tra i 35 e i 37 k€. Nessuno dei due però si accorge che il prezzo di vendita è appunto 36k€ 1750 Si riesce a posizionare sulla versione da rally (che condivide con la stradale praticamente solo il body in white, per il resto è costruita da zero). Su una versione omologata per la circolazione è piuttosto complesso farlo stare senza dover intervenire sugli ingombri esterni. Oltre al fatto che andrebbe ingegnerizzata la rotazione del motore (per ora quelli destinati alle vetture rally saranno modificati artigianalmente). Fiat EMEA vs Fiat NAFTA (140 vs 160) Non è altro che una trasposizione di quello che fa Mazda già dalla NC in fondo. Cosa si vende in Europa? Il 1.8/1.5 e alcuni 2.0. In America? Solo 2.0, il 1.8/1.5 nemmeno lo si commercializza. Per la 124 è lo stesso: servivano almeno 160 cv come entry level in USA. Qui in Europa i 140 cv bastano. Gestire in questo scenario la trasposizione della Abarth sul mercato americano non è semplice, ma nei prossimi mesi si capirà che cosa avranno loro. Altre cose sparse: Parlando di eccezioni o regole: tutte le auto portate in pista in fondo sono l’eccezione. Forse possiamo escludere da questo assioma le Lotus. Forse. Ma per il resto vale per qualsiasi auto. 595: in effetti anche io non so bene rispetto a cosa possa essere “buona”. Non so con cosa confrontarla. Con una Adam S forse (intendo una in generale non proprio una delle 20 che avranno venduto l’anno scorso). È una vettura a sé. Si vende bene forse anche in parte per questo. E in parte si vende bene perché la base stessa da cui deriva vende bene. La turbina sulla 124 è sempre una 1446 Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - mauro - 13-03-2016 L ho vista a Ginevra, esteticamente più bella della MX5 ND, il solo errore che hanno fatto é aver scelto il multi air che é difficile da potenziare rispetto al T Jet che secondo me sarebbe stata la scelta migliore ......Per quanto riguarda l Abarth la cosa più oscena sono i sedili modificati per renderli piu avvolgenti rispetto alla 124 fiat, fatti molto male. Per quella cifra potevano mettere almeno i recaro.... Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - Nightcrawler - 13-03-2016 Premetto che ognuno è libero di comprarsi l'auto che gli pare e, aggiungerei, grazie a Dio altrimenti saremmo come in Unione sovietica con delle scatole tutte uguali al posto di automobili! Da appassionato di motori sono sempre felice quando qualche casa ha il coraggio(per i tempi che corrono) di osare qualcosa in più! Le discussioni su "chi piscia più lontano" proprio non le capisco; quindi benvenuta 124 Abarth considerando il fatto che hanno presentato anche una versione "racing" come il marchio richiede, cosa tutt'altro che scontata! Preferivate forse vedere la 500xl Abarth? Ma per favore... Io credo che questa auto non debba dimostrare niente a nessuno, il resto sono solo discussioni da pianerottolo. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |