![]() |
[NC] consumo olio o sega mentale??? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: [NC] consumo olio o sega mentale??? (/thread-23406.html) Pagine:
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
177
178
179
180
181
182
183
184
185
186
187
188
189
190
191
192
193
194
195
196
197
198
199
200
201
202
203
204
205
206
|
RE: consumo olio o sega mentale??? - Tudor - 23-02-2019 Quindi vale la pena comprare una nc con 100 mila km? Quali sono i costi piu o meno in caso bisogna aprire il motore per sistemare il consumo d olio? RE: consumo olio o sega mentale??? - alex zanardi - 23-02-2019 ci sono motori con 200K che girano senza mangiare olio, altri che a 70K ne consumano più di una petroliera, chiedi al venditore se mangia olio, se la risposta è negativa prendila e goditela, invece se positiva passa oltre a meno di non ottenere uno sconto di minimo 4-5K €, soldi che spenderai dopo per sistemarla ![]() RE: consumo olio o sega mentale??? - ilGerry - 25-02-2019 E' ormai appurato che TUTTE le NC, di qualsiasi anno e cilindrata, col passare dei Km, tendono a consumare leggermente l'olio. E' una caratteristica di questi motori. Il consumo varia in base all'utilizzo che si fa dell'auto, al tipo di olio utilizzato ed alla manutenzione che il motore ha avuto nel corso degli anni. L'unica accortezza per evitare problemi, è controllare periodicamente il livello dell'olio, operazione che bisogna fare a motore completamente freddo, dopo almeno 8 ore di fermo e nel caso ne mancasse, rabboccare subito, tendendo presente che tra la tacca del minimo e la tacca del massimo ci vanno 0.7L. RE: consumo olio o sega mentale??? - dany41 - 25-02-2019 (23-02-2019, 13:31)Pepi Ha scritto:(23-02-2019, 12:44)dany41 Ha scritto: Ciao Tudor, per quel che ne so non è tanto un discorso di annate quanto più un discorso di chilometraggio, motori con almeno 100K possono cominciare a consumare un po' di olio in più del solito, problema comunque risolvibile senza spendere cifre folli Perché scusa, se ti consuma olio non puoi più farci nulla? prendi e butti il motore? certo che si può sistemare, basta spendere qualche soldino RE: consumo olio o sega mentale??? - Demios - 25-02-2019 (25-02-2019, 16:34)dany41 Ha scritto:Infatti io avevo capito che se il test di compressione non mostra problemi il consumo scompare o si riduce considerevolmente rifacendo la testa. In particolare sostituendo i gommini delle valvole, i guidavalvole e rettificandone la sede (dei guidavalvole) se non in tolleranza. È un'informazione sbagliata? Ho capito male? In particolare chiederei a karlitos visto che mi sembra sia l'unico ad essere riuscito a risolvere il problema al secondo rebuild del motore.(23-02-2019, 13:31)Pepi Ha scritto:(23-02-2019, 12:44)dany41 Ha scritto: Ciao Tudor, per quel che ne so non è tanto un discorso di annate quanto più un discorso di chilometraggio, motori con almeno 100K possono cominciare a consumare un po' di olio in più del solito, problema comunque risolvibile senza spendere cifre folli EDIT: oltre a sostituire ovviamente valvole e sedi valvole dove necessario ovviamente Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk RE: consumo olio o sega mentale??? - Bulz - 28-02-2019 ragazzi in vista della primavera sto valutando se mettere una catch can sulla lina pcv "bassa" - quella che collega il plate sul blocco al retro dei colli di aspirazione....qualcuno si è cimentato? io ho trovato solo questa foto...ma sembrerebbe fissata con una semplice fascetta...non ispira fiducia! ![]() RE: consumo olio o sega mentale??? - Kikkoz - 13-03-2019 la mia con 115k non consuma una goccia... però leggendo questo thread mi tocco ![]() RE: consumo olio o sega mentale??? - willy - 30-04-2019 Ho da un mese una ND 184 cv con la quale ho percorso 1.000 km....pero’ una cosa vorrei dirla. Ho una Yaris benzina con la quale ho percorso circa 200.000 km e che fino a 180.000 non ha mai consumato un grammo d’olio. Negli ultimi 20.000 km, pero’, ho dovuto aggiungere circa 3,5 kg di olio... Ebbene sapete qual’e’ la ragione a mio avviso? Che nel corso dell’ultimo tagliando in Toyota hanno messo olio con gradazione 0W20 mentre in passato avevano messo sempre il 5W30 (guarda caso gli stessi oli previsti dalla Mazda). Proprio oggi ho fatto il cambio olio alla Yaris rimettendo il 5W30. Sono quasi sicuro che il consumo di olio sparira’..... consumo olio o sega mentale??? - Nightcrawler - 30-04-2019 Wow devo dire che in Toyota sono molto ottimisti o hanno letto 18.000 al posto che 180.000 Inviato dal mio WAS-LX1 utilizzando Tapatalk RE: consumo olio o sega mentale??? - Dado - 30-04-2019 Willy io, come altri, usiamo il 5w40, mica quell'acquetta che consiglia mazda eppure ne ciucciano un bel po lo stesso :-D |