![]() |
[NA] 1.6 Classic Red 1990 - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html) +--- Discussione: [NA] 1.6 Classic Red 1990 (/thread-5992.html) |
[NA] 1.6 Classic Red 1990 - Alessandro - 27-03-2017 è grassissima!!! Infatti il prox lavoro sarà la revisione degli iniettori,se vedi nelle pagine dietro ho già il kit revisione pronto ![]() [NA] 1.6 Classic Red 1990 - Army80 - 27-03-2017 azz chissa' quanto fai al litro ![]() (per info io sto tra i 9 ed i 10 km/L) ps. pero' è terza auto e la uso zero, quindi la scanno se posso. :happy: [NA] 1.6 Classic Red 1990 - Alessandro - 27-03-2017 sempre 10 al litro! Credo me lo faccia soprattutto in accensione perché nello specchietto non vedo fumate nere...Dovrebbe essere un iniettore che goccia ![]() [NA] 1.6 Classic Red 1990 - Alessandro - 06-06-2017 Questo weekend,approfittando del ponte,ci siamo concessi una vacanza a Miataland! Purtroppo non sono bravo a scrivere recensioni quindi accontentatevi ![]() Inutile dire che il posto è stupendo :WohoW: Un casale del '700 circondato da uliveti e vigneti con una piscina che affaccia su una fantastica vallata,un "hangar" pieno di Mazda e che Andrea e Claudia sono dei padroni di casa gentilissimi ed ospitali che volete di più?! Venerdì ci siamo concessi un giretto per le stradine intorno a Miataland e una breve visita di Todi per poi unirci ad Andrea e Claudia (i proprietari di Miataland) per una piacevolissima cena a casa di Guido e Jon-Scot che ringrazio nuovamente per l'accoglienza! Il giorno seguente è iniziata la vera esperienza Miataland con la scelta delle auto e,avendo a disposizione un parco auto che mi sarei sognato anche in Granturismo,la decisione non è stata affatto facile! Vi annuncio che le prime 2 non sono MX-5 bensi una 323 GTR e una MX-3. Con la prima è stato amore a prima vista da quando Andrea ha pubblicato la foto su Facebook appena acquistata! Piccola ma cattiva,con la carrozzeria che sembra contenere la meccanica a stento!Ha veramente un impatto eccezionale ![]() Alla guida è divertentissima e coinvolgente. il telaio è rigido e preciso,cosa che non mi sarei aspettato,sfruttando il range di utilizzo del turbo ci si diverte tantissimo anche perché il tutto è accompagnato da una colonna sonora che fa tanto Rally anni '90! Insomma se potessi la comprerei domani per le scorribande invernali ![]() Per la serata di sabato avevo pronta l'MX-3.Auto che mi ha sempre incuriosito,l'ho sempre vista come una mini GT! L'esemplare di Andrea è del colore che secondo me le dona di più il Tropic Emerald Metallic inoltre ha 42000 km ed era unicoproprietario! Naturalmente l'MX-3 e l'opposto della 323 GTR ma ha comunque un bel telaio rigido e un'impostazione sportiva. è quello che secondo me volevano creare gli ingegneri Mazda cioè una mini GT comodissima con cui si potrebbe fare un viaggio di 1000 km e scendere dall'auto freschi come una rosa! Il motore è corposo e elastico,non è un mostro di potenza ma non ha nemmeno la pretesa di esserlo...Ha un rumore fantastico che la fa sembrare un'auto più "importate" di quello che è e che le da un pizzico di esotico! Ripensando alla gamma Mazda anni 90' mi viene la lacrimuccia una Spider,un Turbo 4WD,una coupe col V6 più piccolo del mondo e una con i rotori al posto dei pistoni! Chiusa la parentesi anni '90 torniamo al presente. Ora arriviamo all'auto che aspettavo da tempo di provare l'ND,in particola una bellissima Sport Soul Red. Auto di cui mi sono innamorato dal momento dell'uscita seguendo la diretta della presentazione in streaming,per poi vederla dal vivo in anteprima grazie all'invito di Mazda rivolto a tutti i possessori di MX-5... Insomma l'aspettativa era altissima,esteticamente ne ero già innamorato ma mi sarebbe piaciuta a livello di guida?! Premetto il 99% delle auto moderne che ho provato tra cui molte cosidette sportive mi hanno fatto schifissimo e che sono un talebano dell' NA ![]() Detto questo l'ND è fantastica :love_: Dopo pochi km è stato come se l'avessi guidata da sempre! Lo sterzo,che ad alcuni non è piaciuto,ha il servosterzo elettrico migliore che abbia mai provato.Il cambio ha gli innesti secchi e precisi e addirittura gli stessi "scampannellii" della NA. Il telaio è rigido ma copia tutte le asperità del terreno senza scomporsi troppo. Il motore merita la lode! Quando si guida in maniera allegra è sempre in tiro e nel range ottimale di utilizzo (merito sia della sua elasticità che della spaziatura del cambio) Si può viaggiare in sesta a filo di gas per poi riprendere giri tranquillamente senza scalare. Rotondo e affilato al tempo stesso,non riesco a spiegarmi meglio! Altra lode va alla capote.Un meccanismo così comodo per apertura/chiusura merita un premio.Altro che capote elettriche... Ora passiamo alle cose che mi interessano di meno cioè le dotazioni moderne. Lo schermo in mezzo al cruscotto,che all'inizio mi fece storcere il naso,durante la guida non da fastidio per niente è come se non ci fosse. Per le funzioni non mi esprimo perché ho usato solo il navigatore e mi è sembrato abbastanza comodo e intuitivo. I controlli di trazione e stabilità sono disinseribili ma comunque tarati in maniera sportiva quindi non danno troppo fastidio. L'i-stop invece mi ha fatto pensare che mi si fosse spenta la macchina chissà per quale problema,abituato alle vecchiette,ma anche questo è disinseribile ![]() L'indicatore di vettura nell'angolo morto è un po' troppo allarmista ma comunque comodo!non so se sia disattivabile o no... I fari a led che girano quando si curva sono un sogno!Di notte nel buio più totale di una stradina di campagna illuminavano a giorno,ci si stanca molto meno... Mi sembra di aver parlato di tutto,ora passiamo ai difetti che ho voluto trovare per forza perché sono precisino e pignolo! Primo difetto : la "pelle" del volante,della cuffietta cambio e della cuffietta freno a mano non ha nulla a che vedere con la pelle del resto degli interni. Secondo difetto : le alette parasole sono di una plastica bruttina e anche poco rifinite Terzo difetto : Il bottone per aprire il baule è in una posizione abbastanza stravagante ![]() Quarto difetto ; il baule è piccolo e l'apertura del vano è stretta.Inoltre non si può sfruttare la cappelliera per ulteriori bagagli come sulla NA. Questi sono i peccati veniali che ho voluto trovare sforzandomi! Naturalmente i primi 2 sono comprensibili visto che da qualche parte dovevano pur risparmiare visti i contenuti tecnici della vettura e si sa i miatisti preferiscono la sostanza all'apparenza ![]() Come volevasi dimostrare ho parlato solo di auto...Detto questo non posso che consigliarvi Miataland e ringraziare Andrea,Claudia e Stefano (Orzo). Miataland ![]() ![]() ![]() ![]() La mia MX-5 in offroad ! ![]() 323 GTR ![]() ![]() MX-3 ![]() MX-5 ND Sport ![]() ![]() ![]() ![]() Vista del Lago di Corbara da Titignano ![]() Un bellissimo incontro! ![]() Pullman colorazione 787B ![]() [NA] 1.6 Classic Red 1990 - yellowmiatait - 07-06-2017 ottima recensione. [NA] 1.6 Classic Red 1990 - Nitrorob - 07-06-2017 Cavolo pensare che ho vissuto 28 anni li vicino ed ho scoperto questo fantastico posto solo quando mi sono trasferito in lombardia ![]() alla prima occasione vado a trovarli! mi intriga troppo [NA] 1.6 Classic Red 1990 - Alessandro - 07-06-2017 Nitrorob Ha scritto:Cavolo pensare che ho vissuto 28 anni li vicino ed ho scoperto questo fantastico posto solo quando mi sono trasferito in lombardiaC'è da poco tempo! Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk [NA] 1.6 Classic Red 1990 - Alessandro - 24-10-2023 Riesumo la discussione sulla mia mazdina in occasione di un mega restauro/upgrade. Finalmente sono riuscito a comprarmi un garage ed ho iniziato i lavori. Il progetto prevede smontaggio culla differenziale e motore con verniciatura a polvere di culle e quadrilateri, sostituzione boccole con boccole originali mazda, ammo Ohlins, differenziale torsen 4.3 con semiassi e albero, exhintake con pulegge regolabile, scarico Racing Beat e cerchi Enkei RPF1 con Yokohama A052. Vi allego le foto dei lavori, ho fatto cambiare cuscinetti e paraolio frontale dal ragazzo che mi ha consigliato Fletch, il resto é frutto delle mie fatiche ![]() Pulizia scatola differenziale e applicazione antiruggine ![]() ![]() ![]() ![]() Differenziale revisionato e riverniciato ![]() ![]() ![]() ![]() Rimozione silent block é stata una fatica tremenda in pratica il ferro del silent block era saldato galvanicamente all'alluminio. Anche dopo averli distrutti non volevano venir via, per fortuna sono riuscito a rimuoverli senza danneggiare nulla. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Verniciatura supporto/scatola differenziale ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Montaggio silent block Mazda Competition Su un silent block la gomma si è scalzata leggermente dalla boccola, non so per quale motivo, non credo incida su nulla... Secondo voi può creare problemi? In foto il confronto con quello normale. ![]() ![]() ![]() ![]() Normale ![]() Sfiato e tappi nuovi ![]() ![]() RE: [NA] 1.6 Classic Red 1990 - nic65 - 24-10-2023 io non vedo le foto.... RE: [NA] 1.6 Classic Red 1990 - Alessandro - 24-10-2023 (24-10-2023, 14:11)nic65 Ha scritto: io non vedo le foto....Strano, mi sembra tutto ok. Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk |