Mx5Italia
[NB] Vibra di brutto - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html)
+--- Discussione: [NB] Vibra di brutto (/thread-459.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23


Vibra di brutto - fedexclusive - 07-11-2010

andreap Ha scritto:Dici che se porto la mia dal meccanico per farla ispezionare riesce a fare qualche controllo a vista o deve smontare tutto anche per verificare i giochi dell'albero di trasmissione e crociere annesse?

Non è possibile fare una diagnosi visiva, l'albero deve essere smontato.


Vibra di brutto - andreap - 21-12-2010

edit: errata corrige, era l'HT, con questo montato le vibrazioni quasi spariscono... tolto quello torna il frullatore di sempre


Vibra di brutto - Szymon - 21-12-2010

P&R' Ha scritto:Come gia' detto all' inizio ............. le piu' frequenti cause sono a) cerchio non perfettamente dritto e b) ruota non equilibrata dinamicamente.
Fai fare l' equilibratura della ruota non solo prima, ma anche dopo il rimontaggio sulla macchina.

Nel mio caso era la A,
Ho cambiato gomme e cerchi e magicamente non vibra più :oops:


Vibra di brutto - Enrico - 14-04-2011

.SharK Ha scritto:Calma, la rigidezza ha una componente FONDAMENTALE riguardo alle frequenze di risonanza: freq = rad_quadrata(k/m), dove k è la rigidezza ed m la massa.
Infatti se leggete i miei post precedenti, si legge che uno dei possibili motivi delle 2 frequenze è dovuta al fatto che siano dovute alle differenze di rigidezza oppure di eccentricità (e quindi di massa).

ho tolto l'hardtop e la macchina vibra di brutto a 60 e 120
togliendo l'ht è cambiata rigidità e quindi la frequanza di risonanza del telaio

giusto, shark? ti chiedo se è lecito dedurre che:

qualunque elemento diventato eccentrico (albero oppure semiassi, ruote e pneumi) farà vibrare il telaio nel momento in cui la frequenza di rotazione corrisponde alla frequenza di risonanza del telaio oppure ad un suo multiplo?


Vibra di brutto - Enrico - 14-04-2011

stamattina ho attaccato un pezzo di nastro alla razza di una ruota
così in marcia la ruota fa "ciac, ciac, ciac..." ogni volta che il nastro tocca terra
quindi ho guidato costante, cercando di far vibrare il telaio

queste sono le cose che ho riscontrato:
1) vibra a circa 56 km/h (il telaio è piu morbido delle NB e FL che vibrano a 60 di tachimetro)
2) non vibra sempre, ad ogni curva aumenta diminuisce o smette, pur mantenendo la velocità costante
3) la vibrazione ha quasi la stessa frequenza dei giri ruota (ciac, ciac, ciac...) ma poi sembra perdere il sincrono

queste sono le cose che so:
a) a 56 km/h l'albero gira a circa 36 Hz (rev/sec, leggendo il contagiri)
b1) a 56 km/h la ruota gira a circa 8,3 Hz (secondo il contagiri, con axale ratio 4,3)
b2) a 56 kmh la ruota gira a circa 8,6 Hz (secondo il tachimetro, che però segna di più e confermerebbe il dato di 8,3 del contagiri)

cosa possiamo dedurne?
se mi sbaglio mi corigerete [cit.]


Vibra di brutto - Enrico - 14-04-2011

le prime ipotesi peraltro contraddittorie che mi vengono in mente...

"ad ogni curva la vibrazione aumenta diminuisce o smette, pur mantenendo la velocità costante"
sono le ruote o semiassi??? se l'eccentricità della destra e della sinistra è in fase vibra di brutto, dopo qualche curva va in controfase e non vibra piu???

"la vibrazione ha quasi la stessa frequenza dei giri ruota ma poi sembra perdere il sincrono"
questo esclude rote o semiassi???

"la vibrazione ha quasi la stessa frequenza dei giri ruota"
allora è probabile che siano le ruote o semiassi, no???

"vibra quando l'albero gira a circa 36 Hz"
non è troppo alta come frequenza, visto che il telaio vibra a circa 8,6 Hz??? a 18 Hz l'albero non vibra abbastanza da far risuonare il telaio anche a 28 km/h ???

:wacko: :wacko: :wacko:


Vibra di brutto - Lanf - 14-04-2011

313x Ha scritto:"ad ogni curva la vibrazione aumenta diminuisce o smette, pur mantenendo la velocità costante"
sono le ruote o semiassi??? se l'eccentricità della destra e della sinistra è in fase vibra di brutto, dopo qualche curva va in controfase e non vibra piu???

Questo ha senso, ad ogni curva le ruote fanno più (esterne) o meno (interne) strada e quindi la fase cambia.

313x Ha scritto:"la vibrazione ha quasi la stessa frequenza dei giri ruota ma poi sembra perdere il sincrono"
questo esclude rote o semiassi???
"la vibrazione ha quasi la stessa frequenza dei giri ruota"
allora è probabile che siano le ruote o semiassi, no???
Se hai un consumo non perfettamente identico dei pneumatici, ci sarà una minima differenza del diametro di rotolamento, per cui le vibrazioni vanno e vengono.

Lanf


Vibra di brutto - Plantageneuga - 14-04-2011

...una vibrazione analoga, fu a causa delle gomme a "coda di rondine"...a guardare le gomme sembravano perfette, poi parlando col gommista mi fece notare il "gradino che si era formato nelle code...e ad alte velocità il telaio andava in frequenza...sostituite il problema scomparve del tutto!
Ah, le gomme erano le Nankang!!!


Vibra di brutto - Enrico - 14-04-2011

Plantageneuga Ha scritto:...una vibrazione analoga, fu a causa delle gomme a "coda di rondine"...
ho le "coda di rondine"...


Vibra di brutto - .SharK - 14-04-2011

Cambiando la rigidezza (HT) cambi il sistema, quindi cambi le frequenze caratteristiche.

Come ho gia' detto nelle prime pagine di questo thread, di sicuro e' qualcosa dovuto allo sbilanciamento dinamico:
http://www.mx5italia.com/showthread.php?149-Vibra-di-brutto&p=108381&viewfull=1#post108381
http://www.mx5italia.com/showthread.php?149-Vibra-di-brutto&p=108388&viewfull=1#post108388

E torniamo al punto principale. Peccato che chi ha provato a fare l'equilibratura dinamica delle ruote non abbia trovato nulla... ergo e' un problema di altri componenti rotanti (alberi o supporti)