![]() |
Volano alleggerito 1.8 peso... - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html) +--- Forum: Elaborazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-74.html) +--- Discussione: Volano alleggerito 1.8 peso... (/thread-27133.html) |
Volano alleggerito 1.8 peso... - pierpower - 25-09-2014 Dangerfield78 Ha scritto:Una volta che mi hai confermato che l'energia accumulata dalla massa nel moto rettilineo sia maggiore di quella che ruota, gli ho assegnato due valori... uno maggiore dell'altro. Allora qui avevi dato 100 banane (scusa Bisso volevo dire patate :-) )di energia all'auto 80 era l'energia della massa volanica (volano motore o ruote che siano) 1. più cresce la massa volanica più la macchina decelera. ruote di 10kg l0una e la macchina di 1000kg rallenta ruote di 50kg l'una e la macchina rallenta ancora di più ruote di 100kg l'una e la macchina.... cosa succede??? 2. cosa succede se l'energia delle masse rotanti è uguale a quella delle traslanti? siccome le sottrai, come ci tieni a far vedere nel post 85 "Fase di decelerazione Motore (-) <-- Volano (-) <-- Auto (+)" cosa succede quando le due energie sono uguali? la macchina ha energia nulla? diciamo che la macchina va a71kmh. molli l'acceleratore e a 70kmh hai le due energie (massa traslante del corpo vettura) e massa rotante delle ruote uguali. tu le sottrai. Vuol dire che la macchina a 70 kmh ha energia nulla. SIcURO??? 3. In più nel post 126: http://www.mx5italia.com/showthread.php?34549-Volano-alleggerito-1-8-peso&p=604512&viewfull=1#post604512 scrivi che se le masse rotanti aumentano ancora fino a superare le traslanti la macchina accelera (come dici tu, macchinina kinder) sicuro???? riassumendo la teoria Dangerfield: 1. aumento la massa del volano e la macchina frena sempre più questo fino a 1milligrammo dall'avere le due masse uguali... 2. con le due masse uguali il volano non rallenta più????? 3. con il volano ancora più pesante la macchina accelera generando energia presa da chissa dove... (tuo post 126) dico bene? Volano alleggerito 1.8 peso... - Dangerfield78 - 25-09-2014 pierpower Ha scritto:2. A mio avviso finisce il "freno motore" ed entrambe le masse decelerano insieme, quindi tecnicamente non può essere considerato tale. Il passo successivo è cambiare marcia con una più bassa e accelerare nuovamente il volano. Se questo è più pesante assorbirà più energia e quindi frenerà di più. Una volta finito nuovamente l'effetto freno motore e le masse raggiungeranno nuovamente equilibrio, sarà necessario scalare nuovamente marcia. Volano alleggerito 1.8 peso... - pierpower - 25-09-2014 Dangerfield78 Ha scritto:A mio avviso finisce il "freno motore" ed entrambe le masse decelerano insieme, quindi tecnicamente non può essere considerato tale. ci sei quasi. decelerano sempre assieme perchè forzate ad essere connesse Volano alleggerito 1.8 peso... - magic80 - 26-09-2014 pierpower Ha scritto:ci sei quasi. decelerano sempre assieme perchè forzate ad essere connesse Certo che decelerano sempre assieme, ma mi permetti di dire che tra la decelerata "in folle" e quella "in marcia" c'è qualcosa (il motore) che aiuta a rallentare di più? E' come quando traini un carrello pesante: ovvio che carrello e motrice rallentano insieme, ma comunemente si dice che il carrello "spinge". Comunque questo pomeriggio le mie elucubrazioni sull'argomento hanno raggiunto l'apice, e ho concluso che abbiamo entrambi ragione ![]() Poniamo una costante, ovvero la decelerazione in folle. In questo caso possiamo sostenere che il freno motore è zero. In quali altri casi è zero? A: quando la massa volanica è zero = come non averlo = decelerazione in folle C: quando la massa volanica rallenta allo stesso modo di quella del corpo vettura = rallentano insieme "zenza tirarsi" = non percepisco freno motore = freno motore zero Partendo da questi due casi limite avremo che: Se dalla condizione A aumento il peso del volano, ho più freno motore Se dalla condizione C diminuisco il peso del volano, ho più freno motore Quando ho il massimo freno motore? quando il volano avrà la "corretta" massa intermedia B. Ora perdonatemi se non ho incluso il rallentamento da pompaggio nell'esempio sopra ma credo si capisca, specie con l'immagine allegata al prossimo post. Se volete agiungere il pompaggio basta che spostiate la curva ed i punti più in alto. Comunque per finire il discorso: il peso del volano di serie in che punto del grafico si trova? Nel range A-B o nel range B-C? Dalla mia esperienza su NB direi che questa ha un volano "già leggero" con peso nel range A-B, mentre forse la NC ha un volano più pesante (per questioni di consumi) che si trova nel range B-C, quindi tra NB e NC l'adozione di un volano leggero porta a risutati opposti. Ah, e se il volano ha un peso maggiore di C? beh, spinge, come sulle macchinine giocattolo. Ora andiamoci a prendere una birra che mi sto rompendo... Volano alleggerito 1.8 peso... - magic80 - 26-09-2014 Ah, a scanso di equivoci, per "accelerazione" non intendo che la vettura prende velocità, ma che rallenta meno (ovvero il volano le fa perdere meno velocità rispetto alla condizione di folle). Sent from my Nexus 5 using Tapatalk Volano alleggerito 1.8 peso... - pierpower - 26-09-2014 magic80 Ha scritto:Certo che decelerano sempre assieme, ma mi permetti di dire che tra la decelerata "in folle" e quella "in marcia" c'è qualcosa (il motore) che aiuta a rallentare di più? prova a vedere si ti chiarisce un po le cose Volano alleggerito 1.8 peso... - magic80 - 26-09-2014 pierpower Ha scritto:prova a vedere si ti chiarisce un po le coseHo capito che parliamo di due cose diverse.. Addio. Sent from my Nexus 5 using Tapatalk Volano alleggerito 1.8 peso... - dafde - 26-09-2014 No proprio adesso, il prezzo dei pop corn sta andando alle stelle!!! Volano alleggerito 1.8 peso... - magic80 - 26-09-2014 dafde Ha scritto:No proprio adesso, il prezzo dei pop corn sta andando alle stelle!!!Dai ma come faccio a continuare quando mi si dice che in folle ho la decelerazione massima??? ![]() Sent from my Nexus 5 using Tapatalk Volano alleggerito 1.8 peso... - pierpower - 26-09-2014 F=m*a F è il freno motore ed è indipendenta da cosa c'è attaccato al motore ed è sempre uguale m è ciò che c'è attaccato al motore F=100 se m= 50 a= 2 --> poca decelerazione se m=2 a= 50 --> tanta decelerazione quando sei in folle il freno motore agisce solo su pistoni albero e volabno e infatti il motore torna giù di giri velocissimo. Adesso però mi sto scocciando. fate gli indispettiti, andate venite, vi ritirate, tornate, non leggete... facciamo i seri (limitatamente a questa discussione...) |