Mx5Italia
need torque - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: need torque (/thread-18908.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37


need torque - alex zanardi - 09-09-2012

Mx 5 1.6 ottimo motore per andare a passeggio, ma se (come giustamente suggerito da Oldcafe) impari a sfruttarla a pieno, ti ci diverti, ma pochi ci riescono.
Mx 5 1.8 non l'ho provata me da quanto leggo non varia di molto, probabilmente in salita a un po di vantaggio visto la maggiore coppia.
Mx 5 Turbo purtroppo/per fortuna, non commercializata.
Purtroppo perchè chi e capace ad usarla potrebbe divertirsi con un motore, prepotente capate di prestazioni, solo immaginabili per chi non le conosce
Per fortuna perchè se fosse a disposizione di tutti, sarebbe un enorme pericolo, visto che gestire 200Cv su un passo corto, e avere accellerazioni e velocità che la maggioranza dei Piloti della domenica non sanno gestire, potrebbe essere considerata una mina vagante. Ricordiamoci che non siamo soli sulle strade, ci sono anche pedoni, ciclisti, e ubriaconi.

visto che la discussione era per dire che il 1.6 ha poca coppia, e non ti permette di viaggiare in montagna, rilassato e più veloce di una Panda, quanti di noi se avessero 200CV sarebbero in grado gi usarla?

Vogliamo quella potenza cosi se devo fare un sorpasso ne ho in abbondanza, e questo e l'unico caso in cui la uso?

oppure come piace al sottoscritto, meglio un motore che va meno, ma posso sfruttare al 100% e alla fine ottengo gli stessi risultati?
stessi risultati perchè poche setimane fa sono andato in montagna con un amico e la sua Elise da 230CV e in alcuni tratti tenevo il suo passo,
NOnon sono io il fenomeno, era lui che non poteva sfruttare le sue potenzialità. ( se l'avesse sfruttata avrebbe rischiava troppo) la mia MX 5 vale 3K la sua Elise 30K io la uso e lui no.

ultima domanda, ci sono diverse Mx turbinizzate, o volumetrizzate, quante di queste sono sfruttabili? forse se chi guida e molto bravo, ma solo in pista.

ripeto prima di sederci in auto e sentirci tutti degli soccmaker, cerchiamo di capire quali siano le nostre capacità e nostri limiti, e non prendiamo esempio da chi quando guida spegne il cervello.Thumbdown

scusate volevo scrivere 2 righe, ma no avrei detto tutto.

e giusto per non offendere nessuno preciso che questo e solo il mio modo di vedere le cose.


need torque - P&R - 09-09-2012

There is no replacement for displacement (cit.)
:p

Detto questo, in pista conta molto la velocità in curva, dove 1.6 e 1.8 non fa una gran differenza a parità di assetto, gomme e manico. Soprattutto il manico.
La frenata è uguale, perchè non dipende dal motore.
Dove cambia è solo in uscita, quando il motore deve tirare, ma alla fine non si guadagna molto.

C'è poco da fare: i motori sono quelli, il cambio 5M è rapportato male (con un buco orribile tra seconda e terza) e il rapporto finale è troppo lungo.
Purtroppo in montagna tutto questo si sente, soprattutto in uscita di curva, quando hai 200 m di rettilineo e vorresti passare una A3 che ti sta affumicando.

Gli unici rimedi parziali (no turbo, no compressore) sono cambio 6M e coppia conica corta. E via tutti i pesi superflui (ruotino, condizionatore, radio ....).
A meno di spendere cifre esagerate, l' unico modo per far andare un piccolo motore aspirato resta di tenerlo sempre alto.

Mai sotto i 4000 e lavorare tanto col cambio.
:chessygrin:


P.S. Leggo adesso il post di AZ, scritto in contemporanea. Mi sembra che diciamo quasi le stesse cose.

Infine: "there is more fun in driving fast a slow car, than driving slow a fast car" consolatorio, ma è vero.


need torque - alex zanardi - 09-09-2012

P&R' Ha scritto:Purtroppo in montagna tutto questo si sente, soprattutto in uscita di curva, quando hai 200 m di rettilineo e vorresti passare una A3 che ti sta affumicando.

ma rallentare prima della curva, percorrerla a volocità superiore e sfruttare la migliore velocità d'uscità, sorpassandolo agevolmente su quei 200Mt.
e solo una delle tante piccole possibilità che la agilità della mazdina ci permette.


need torque - P&R - 09-09-2012

Pienamente d' accordo.
Andargli sul sedere prima della curva è inutile. Partendo dalla stessa velocità in curva (la sua) non hai scampo.
Bisogna rallentare prima, fare la curva più veloci e arrivargli addosso in uscita (pronti a frenare, perchè se il rettilineo è occupato ......).
:chessygrin:


need torque - alex zanardi - 09-09-2012

:oops:
Thumbup


need torque - alex zanardi - 09-09-2012

P&R' Ha scritto:"there is more fun in driving fast a slow car, than driving slow a fast car" .

Parole sante, sei il mio idolo.Cool


P.s sfrutto la frase santa per uso personale.


need torque - Pdor figlio di Kmer - 09-09-2012

Dangerfield78 Ha scritto:mah... i 1600cc sono sempre stati sinonimo di 90/100/110cv , sono numeri piuttosto trasversali per ogni casa. Sul 1.800 non saprei ma di certo non farei sconvenienti paragoni con type-r ed altre eccezioni.

ah quindi tutte le francesine da rally sarebbero eccezioni?...a noi sarebbe 'bastato' il 1.3 peugeot...i 1.6 pure avevano 120cv ma 2 volte più frizzanti dei nostri cv...
hai presente il tiro in 3a della saxo vts? ecco quelli son 120 cv veri...

il problema è che come aspirato il 1.6/1.8 non ha nulla di sportivo, corsa lunga (ancora più lunga col 1.8), pistoni piatti...gli hanno levato il turbo senza troppi complimenti e gli hanno detto: 'arrangiati', quindi è chiaro che non sia aggressivo come motore...
poi ok, avrà una cavalleria simile ai motori coevi...ma non guardiamo solo il numero, pure la mia vecchia giulietta 1.6 segnava 109 cv...ma sono cavalli ben diversi dai nostri e ancor di più da quelli odierni...

poi ripeto, io mi diverto davvero anche con la 90 cv ... anche se un motore 'normalmente sportivo' non mi sarebbe dispiaciuto...
inoltre condivido in pieno il pensiero di alex sulla possibilità di sfruttare in sicurezza il mezzo, con l' mx-5 hai quasi sempre il tempo per renderti conto/sistemare le cose
però capisco molto bene anche quelli che vorrebbero fare un giro in montagna, ma in maniera un pò più 'elegante'...
"tesoro andiamo in cansiglio?" "ok Smile" > WAAAAAAAAAAAAA in 2a a 4000 giri costanti, intossicati dietro a un pullman.... :/

dai una cavalleria 'di mezzo' tra il nostro motore e la sua versione turbo non avrebbe generato così tante critiche ai nostri motori...che perlomeno ripagano con tanta tanta affidabilità


need torque - Dangerfield78 - 09-09-2012

Pdor figlio di Kmer Ha scritto:ah quindi tutte le francesine da rally sarebbero eccezioni?...a noi sarebbe 'bastato' il 1.3 peugeot...i 1.6 pure avevano 120cv ma 2 volte più frizzanti dei nostri cv...
hai presente il tiro in 3a della saxo vts? ecco quelli son 120 cv veri...

il problema è che come aspirato il 1.6/1.8 non ha nulla di sportivo, corsa lunga (ancora più lunga col 1.8), pistoni piatti...gli hanno levato il turbo senza troppi complimenti e gli hanno detto: 'arrangiati', quindi è chiaro che non sia aggressivo come motore...
poi ok, avrà una cavalleria simile ai motori coevi...ma non guardiamo solo il numero, pure la mia vecchia giulietta 1.6 segnava 109 cv...ma sono cavalli ben diversi dai nostri e ancor di più da quelli odierni...

poi ripeto, io mi diverto davvero anche con la 90 cv ... anche se un motore 'normalmente sportivo' non mi sarebbe dispiaciuto...
inoltre condivido in pieno il pensiero di alex sulla possibilità di sfruttare in sicurezza il mezzo, con l' mx-5 hai quasi sempre il tempo per renderti conto/sistemare le cose
però capisco molto bene anche quelli che vorrebbero fare un giro in montagna, ma in maniera un pò più 'elegante'...
"tesoro andiamo in cansiglio?" "ok Smile" > WAAAAAAAAAAAAA in 2a a 4000 giri costanti, intossicati dietro a un pullman.... :/

dai una cavalleria 'di mezzo' tra il nostro motore e la sua versione turbo non avrebbe generato così tante critiche ai nostri motori...che perlomeno ripagano con tanta tanta affidabilità

Dai 120!...sono 10cv in più che se vuoi li tiri fuori anche dal 1.6... la differenza è che qui se vuoi puoi montare un torsen,che a detta di tutti (chi l'ha fatto) cambia molto.
Su auto datate in buona parte erano montati i carburatori... che una differenza di sensazioni la davano.

Questa macchina con il turbo è semplicemente pericolosa... nessun controllo di trazione,stabilità e ruote da utilitaria. Penso sia un upgrade per manici ma che cmq se non supportata da giusti accorgimenti, risulta una mossa fuori misura e poco sfruttabile a meno che l'obiettivo non sia il drifting.


need torque - Pdor figlio di Kmer - 09-09-2012

non hai capito proprio il discorso...


need torque - Fr@nKi€_#7 - 09-09-2012

Io voglio replicare qualcosa di simile prima o poi.

http://autospeed.com.au/cms/title_Mazda-MX5-SP-Turbo/A_111609/article.html