![]() |
Nucleare: si o no? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html) +--- Discussione: Nucleare: si o no? (/thread-12238.html) |
Nucleare: si o no? - Hgt983 - 16-03-2011 nitro-ale Ha scritto:uhm, non è che puoi paragonare un prezzo dello stato X con uno dello stato Y così semplicemente. E poi Chavez sta nazionalizzando tutto, quindi non si parla di logiche di mercato di un pazzoide... inflazione al livelli assurdi, cosa te ne fai di benzina che costa zero se non puoi comprarti l'auto? Brunix Ha scritto:Che paragone assurdo,da quando su FB ha iniziato a girare quel link ho letto cose assurde. il paragone viene dal fatto che se lì costa così, vuol dire che produrre la benzina costa ancora meno. se guardi tra i commenti su youtube del tizio che ha postato il video dice che il costo della vita è all'incirca come da noi, quindi anche la benzina dovrebbe costare quanto? pensaci, quanto credi che costi importare qui il petrolio in termini di trasporto e stockaggio? il doppio del costo della materia prima? ok, siamo a 3€, e a quanto venderanno la materia prima ipoteticamente dalla raffineria? al doppio del costo del prodotto FINITO lì? bene, siamo a 5€ per 60litri. fai che non considero un sacco di spese accessorie che RADDOPPIANO ULTERIORMENTE il costo, sono sempre 10€ per 60litri di 98 ottani. solo che qui 60 litri li paghi più di 90€, sono 80€ di differenza. anche facendo i conti alla CDC è una differenza esagerata Nucleare: si o no? - nitro-ale - 16-03-2011 scusa ma non reputo attendibili yuotube o wikipedia, i ragionamenti li faccio sulla base di dati, costi di produzione, etc. il prezzo corretto della benzina è quello dato dal prezzo attuale meno le accise più l'iva al 4% e comunque è un confronto alla CDC, io chiudo l'off topic Nucleare: si o no? - pit la bestia - 16-03-2011 Tiro! Ha scritto:E poi, ragazzi, i tempi saranno cambiati, 23 anni non sono pochi, ma se un referendum POPOLARE, la più diretta delle forme di Democrazia, ha deciso in un certo modo, ora perché cancellare la decisione del Popolo? B'è intanto andrebbe contestualizzato il momento storico, se ora facessimo un refendum sul nucleare ovviamente vincerebbe il no con una percentuale 70/30, fino alla settimana scorsa le percentuali erano 50/50 circa. Immagina di fare un referendum con una consapevolezza del nucleare molto inferiore di oggi, un non poter dare da mangiare a tuo figlio praticamente nulla perchè tutto è radioattivo a causa di cernobyl quale risultato ti aspetteresti??? Nucleare: si o no? - pit la bestia - 16-03-2011 possono essere sbagliate su per giù.... Prodotto .................. Prezzo . Accisa . IVA ...... T. imposte . T. netto Benzina senza piombo 1,466 .. 0,564 .. 0,244 .. 0,808 ........ 0,658 Gasolio auto ............. 1,346 .. 0,423 .. 0,224 .. 0,647 ........ 0,699 GPL auto .................. 0,791 .. 0,125 .. 0,132 .. 0,257 ........ 0,534 Gasolio riscaldamento. 1,278 .. 0,403 .. 0,213 .. 0,616 ........ 0,662 ma alla fine il gasolio agricolo detassato costa circa 50/60cent al litro in meno che alla pompa quindi forse non è così sbagliata la tabella Nucleare: si o no? - pit la bestia - 16-03-2011 In più ci potresti aggiungere una visione complottistica degli studi che fanno alla HAARP Nucleare: si o no? - Szymon - 16-03-2011 lucazam Ha scritto:Cmq, mi sono informato. Su 1 kwh nella rete italiana dalla francia ne importiamo 0.05 dalla Francia. La Francia ha il 76,8% della sua energia fornita da nucleare, quindi vuol dire che importiamo nucleare per una cifra inferiore al 4 % del nostro fabbisogno. Non è di questo anno ma le percentuali dovrebbero essere variate di poco 70.4% termoelettrico (centrali convenzionali) 14.1% idroelettrico 2.1% eolico solare e geotermico 13,4% importato fabbisogno energetico nazionale (annuale) 346.8 TWh = 346MILIARDI di KWh Per avere un simile fabbisogno SOLO con fotovoltaico, considerando un rendimento OTTIMISTICO del 20% dovremmo ricoprire una superfice di 1190Km^2 considerato poi il modo in cui forniscono corrente i pannelli (discontinua e non uniforme su tutto il territorio) e le richieste energetiche notturne, non è pensabile affidarsi SOLO, al fotovoltaico. Ho visto i dati dell'anno scorso ed è sceso un po' il consumo complessivo ma siamo li. Nucleare: si o no? - Szymon - 16-03-2011 Che poi SE sviluppano qualcosa di efficace ed efficiente siamo tutti più contenti. Allo stato attuale le energie rinnovabili non sono sufficienti a garantire un bel nulla. Non per il consumo italiano. Sono molto favorevole alla spesa nella ricerca e sviluppo, peccato che in italia non si spenda abbastanza per questo (per non dire nulla) Nucleare: si o no? - Gagio - 16-03-2011 CJ_ Ha scritto:Citare premi nobel, scienziati, e fantasmagoriche soluzione, usando google non è difficile Gagio. Puo' darsi, ma non leggo ancora le tue citazioni; prendile da Google o da dove vorrai, forse da qualche pubblicazione scientifica che tieni in libreria...quelle su cui, insomma, poggiano le tue convinzioni scientifiche. [va bene una jpeg, non ti chiedo di trascrivere (aguzzo volentieri la vista per approfondire)... ] Al momento, pero', stai solo continuando a citare te stesso. Con tutta la stima che nutro per te per come ti conosco, quindi in totale simpatia e armonia, temo che non sia paragonabile. Nucleare: si o no? - CJ_ - 16-03-2011 Gagio Ha scritto:Puo' darsi, ma non leggo ancora le tue citazioni; prendile da Google o da dove vorrai, forse da qualche pubblicazione scientifica che tieni in libreria...quelle su cui, insomma, poggiano le tue convinzioni scientifiche. Che citazioni vuoi, scusa non ti seguo. Io ho detto che il nucleare, per dove viviamo (europa) è si un male, ma l'ultimo guardando bene, perchè siamo circondati, e in caso di fusione di una centrale a caso dell'europa, col ***** che abbiamo siamo fregati cmq. Se vuoi citazioni sul fatto che l'eolico o il fotovoltaico sono costosi e non rendono, non serve che te le citi io, l'han già detto in molti. ![]() Tutto qua, per questo ho detto che la discusisone per me è esaurita, tutti hanno le proprie idee e convinzioni. Nucleare: si o no? - Gagio - 16-03-2011 CJ_ Ha scritto:Che citazioni vuoi, scusa non ti seguo. Se non me, segui almeno te stesso almeno, visto che contesti le mie citazioni, ma non ne hai di altrettanto fondate da opporre....scusa, sarebbe una conversazione costruttiva? Disegno: io sono per il NO/alternativa, e porto a suffragio l'opinione del Nobel Rubbia. te sei per il SI, dai a me di "googlatore emotivo" e porti a suffragio.....???? chi? |