Mx5Italia
Volano alleggerito 1.8 peso... - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html)
+--- Forum: Elaborazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-74.html)
+--- Discussione: Volano alleggerito 1.8 peso... (/thread-27133.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26


Volano alleggerito 1.8 peso... - pierpower - 25-09-2014

Ahahhshaha

Stasera te la spiego bene


Volano alleggerito 1.8 peso... - Dangerfield78 - 25-09-2014

pierpower Ha scritto:Ahahhshaha

Stasera te la spiego bene

Infatti... mi spiegherai come a parità di volano, una macchina con ruote più pesanti ha meno freno motore. Smile


Volano alleggerito 1.8 peso... - pierpower - 25-09-2014

Te l ho spiegato tante volte...
E non mi hai neanche ringraziato
Ahahahahah

Ripassa bene che ti interrogo
Ahahahahah


Volano alleggerito 1.8 peso... - Dangerfield78 - 25-09-2014

pierpower Ha scritto:Te l ho spiegato tante volte...
E non mi hai neanche ringraziato
Ahahahahah

Ripassa bene che ti interrogo
Ahahahahah

Ringraziare di che? la mia tesi non cambia.

Ti ho appena detto che un auto con ruote più pesanti ha meno freno motore. Significa che il peso dell'auto e delle ruote in movimento contrastano di più motore e volano.

Visto che secondo te il volano è in rilascio, dovrebbe avere meno difficoltà a spingere ruote più leggere no? quindi dovrebbe essere l'esatto contrario no? :haha:


Volano alleggerito 1.8 peso... - pierpower - 25-09-2014

Pero mi fa piacere che ci hai ripensato.
Mi chiedo chi te l ha fatto fare...


Volano alleggerito 1.8 peso... - alex zanardi - 25-09-2014

uffa è già la seconda volta che finisco il pop corn...... aspettatemiiiiiiiiiiiiii vado a comprarlo e turno subito :haha:


Volano alleggerito 1.8 peso... - smoke - 25-09-2014

Tutta la tematica -trattata molte e molte volte-
ha avuto il suo apice nel thread sulla corretta rapportatura del cambio.
c era anche l equivalenza traslazionale dell'energia delle masse rotanti.
concetto comodo e risolutivo.

ricordate le formule e i modelli? Era una discussione fatta bene ed efficace.
Perchè tornate da capo?
Smile


Volano alleggerito 1.8 peso... - pierpower - 25-09-2014

Smoke riusciresti a riportare il link?

L equivalenza ė abbastanza semplice. Per cilindri pieni il momento di inerzia dovrebbe essere meta massa


Volano alleggerito 1.8 peso... - Dangerfield78 - 25-09-2014

smoke Ha scritto:Tutta la tematica -trattata molte e molte volte-
ha avuto il suo apice nel thread sulla corretta rapportatura del cambio.
c era anche l equivalenza traslazionale dell'energia delle masse rotanti.
concetto comodo e risolutivo.

ricordate le formule e i modelli? Era una discussione fatta bene ed efficace.
Perchè tornate da capo?
Smile

Smoke a mio avviso c'è anche un errore di fondo sul concetto di "freno motore" che non è la semplice tendenza a decelere.

A mio avviso non si può parlare di freno motore se non si crea una differenza di energie tra ciò che va dritto e la trasmissione.


Volano alleggerito 1.8 peso... - pierpower - 25-09-2014

Dangerfield78 Ha scritto:Smoke a mio avviso c'è anche un errore di fondo sul concetto di "freno motore"
E' una coppia resistente che genera una forza resistente
che non è la semplice tendenza a decelere.
Invece si. La forza (non è l'unica agente su un'auto in moto con acceleratore in rilascio) genera una accelerazione negativa (cioè di verso opposto a quello del moto) detta decelerazione

A mio avviso
ininfluente

non si può parlare di freno motore se non si crea una differenza di energie

errato. al solito confondi forza con energia (o differenza di cioè lavoro)

tra ciò che va dritto e la trasmissione.
masse traslanti e masse rotanti intendevi?
non c'è nessuna differenza. entrambe hanno energia.

anche il telaio e l'accendi sigari hanno energie diverse quando viaggiano a 70kmh

il telaio avrà 100naia di volte l'energia dell'accendi sigari eppure mica ci sono forze tra loro...

quando freni devi frenare sia uno che l'altro. punto
e se il bagagliaio è pieno si frena meno



mica l'accendi sigari rallenta il telaio o vice versa...

chissà perchè nella tua testa ciò che ruota "frena" e ciò che va dritto " accelera"
mah...

misteri...