![]() |
Shark II: Trackiversary Edition - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html) +--- Discussione: Shark II: Trackiversary Edition (/thread-22892.html) |
Shark II: Trackiversary Edition - -PEWO- - 03-11-2013 cioz05 Ha scritto:saro strano io ma fino a poco tempo fa si spalava ***** a badilate sui raceland e adesso salta fuori che sono ottimi. Ma no, rimangono una ***** .., ma sono convenienti per il prezzo delle noccioline!!! Inviato dal MagicPhone ... Shark II: Trackiversary Edition - .SharK - 03-11-2013 djmattm Ha scritto:interessantissimo come sempre, complimenti per tutto, posso chiedere dove hai preso le molle? Demon-tweeks?Le 5kg/mm le ho prese su driftworks. Le 8kg/mm le prendero' su ebay UK che ho trovato un reseller a prezzi molto bassi Shark II: Trackiversary Edition - Costa - 03-11-2013 cioz05 Ha scritto:a costo di passare per stronzo....ma non posso non fare a meno di dire che una cosi grossa non l'ho mai vista sparare neanche sull'HCI! va bene tutto però.... Per non inquinare il thread di .Shark posso dire che l'auto di Gyu è quasi stock. E se lo dice uno che ha guidato quasi tutto il parco auto circolante ( e non per andare a fare la spesa) beh...forse un fondo di verità c'è :giggle: piede destro permettendo. Shark II: Trackiversary Edition - .SharK - 03-11-2013 -PEWO- Ha scritto:Ma no, rimangono una ***** .., ma sono convenienti per il prezzo delle noccioline!!!Quoto! Per x00 euro, vanno piu' che bene. Onestamente, aspetto il verdetto definitivo, ma se riesco ad avere buoni risultati (come prevedo) entro cifre "umane", credo che sia una cosa utile per tutti. Sia chiaro che un assetto tipo Ohlins, Xida o altro non e' nemmeno da mettere a confronto! Shark II: Trackiversary Edition - Costa - 03-11-2013 .SharK Ha scritto:Le 5kg/mm le ho prese su driftworks. Alby...ci stai spendendo troppo :haha: Shark II: Trackiversary Edition - IAPPO - 03-11-2013 .SharK Ha scritto:La risposta e' no. Certo, è chiaro che poi vanno aggiunte altre spese. Ma se anche fossero 400 euro... (escludendo la manodopera) Shark II: Trackiversary Edition - Garrett85 - 04-11-2013 Io con i Ta rivisti non mi sono trovato male... anzi...! Shark II: Trackiversary Edition - omermon - 04-11-2013 breonen2 Ha scritto:quoto... infatti si parlava di strada... ![]() fine OT! p.s. Albi, voglio guidarla Shark II: Trackiversary Edition - .SharK - 04-11-2013 omermon Ha scritto:Albi, voglio guidarlaQuando vuoi! Un giretto a Varano (se lo spostano) te lo fai di diritto! Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk Shark II: Trackiversary Edition - Gyu71 - 04-11-2013 cioz05 Ha scritto:Su strada le nostre Miata sono velocissime, solo qualche Lotus/supercar In effetti, messa così la cosa, potrebbe passare davvero per una bufala... Peccato che sia tutto vero..., ma a questo punto è giusto specificare: Premesso che "ho sbagliato a priori", poichè certe dichiarazioni NON DOVREBBERO ESSER FATTE (specialmente se parliamo "di strada"), cè da dire questo: tra le innumerevoli auto avute/testate, nel mio garage ci son state ben 4 Lotus. In realtà: - n.1 Elise S1 gialla - stock/Koni rossi - n.1 Elise S1 BRG - kit140cv/preparazione completa Santilli - n.1 Speedster 2.216v (Lotus Type116) - telaio n.1611 - n.1 Elise S2 Club Racer "OEW" 136cv mod.year 2009 Su pista sono quasi inarrivabili, ma realmente "su strada" sono difficilmente spremibili al 100% poichè le reazioni delle scatolette più fascinose del mondo, strano ma vero, non sono sempre uguali! La dinamica del motore centrale, abbinata al peso leggero (circa 700kg per le S1, qualcosa di più -circa 800kg- per Speedy e S2), fa si che alla guida siano MOOOOLTO sensibili alle condizioni di aderenza, alla conformazione della curva, alla gestione dei pesi in curva, ecc... Questo comporta che: - a volte in una curva che "gira" in un certo modo, l'auto inserisce come una lama di coltello, a volte sottosterza più del normale e "non gira" come ci si aspetta. La cosa è un po' lunga da spiegare, di fatto è che una persona sensata "SU STRADA" aperta o chiusa al traffico (ma specialmente se aperta, con le auto che provengono dall'altra direzione...), non ne spreme -giustamente- il potenziale, oltretutto le competenze del pilota dovrebbero essere davvero ai massimi livelli!!! (potrei farti esempi innumerevoli, di casi in cui sorpresi proprietari "tirano le proprie Elise/Speedster" in un muro/albero/fossato/ecc.. per il motivo di cui sopra) Le MX-5 invece, specialmente le NA -più leggere e più "flessibili" di telaio- per una serie di combinazioni che non saprei spiegare, SE.. ..E DICO "SE" messe giù bene di angoli e gomme (semi-slick, ovviamente), risultano SEMPRE BEN GESTIBILI FINO A SITUAZIONI LIMITE DELL'AUTO, perciò un conducente smaliziato e con una preparazione di guida BEN SUPERIORE ALLA MEDIA, riesce davvero ad interpretare la gestione dell'auto fino al massimo potenziale, in relativa sicurezza! Io faccio raduni "sportivi" sin dagli anni'90, compresi eventi mitici come i famosi "Tuscany" di EVO -il brivido della guida- oppure mi son trovato in mezzo a gente del Club Porsche Italia o dei numerosi Club Ferrari/Lotus... Credimi, è difficile da credere..., me ne rendo conto... ma quello che riesco a combinare io ed altre persone qui dentro (non faccio ovviamente nomi, io parlo e mi assumo le responsabilità solo per me stesso) su percorsi tortuosi con una NA dotata di coilover da 200euro, una giusta regolazione di angoli (molto più estrema dei "Magneto-pista") e quattro Yoko048/ToyoR888... ...neppure gente che fa trackday Porsche con 964/993/996 messe giù bene di assetto riesce a tenermi il passo! (prove già fatte 1000volte) ![]() Detto questo, chiudo l'OT scusandomi con Alberto, certo di NON essere comunque creduto dal normale utente che NON abbia mai sperimentato cose sopradette o similari... Buona giornata. ![]() PS= ti assicuro che HO SEMPRE DIMOSTRATO ciò che dico, la faccenda dello "sparare balle" non mi rappresenta neppure un po'. |