![]() |
[NA] Restauro totale della Matsuda - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html) +--- Discussione: [NA] Restauro totale della Matsuda (/thread-19505.html) |
[NA] Restauro totale della Matsuda - Fletch - 02-10-2012 Matsu, se non avessi tagliato la moquette, dovendo smontare plancia e gruppo del riscaldamento, l'avresti potuta togliere intera. L'accrocchio del riscaldamento ha, sulle palette che regolano i flussi, delle spugnette che fanno da battutta/isolante: dopo 20 e passa anni saranno polverizzate, unte e puzzolenti. La vera sfida del ripristino dell'abitacolo è rigenerare quel sistema. Fai un po' di foto per ricordare come vanno montati i leveraggi. Per togliere il tutto devi sfilare verso sinistra lo scambiatore di calore dal suo alloggiamento, facendo attenzione a non rovinare le lamelle di rame o a sfilare/rompere le tubature. E consigliabile lavare anche i condotti che portano l'aria alle bocchette, di solito sono pieni di polvere. Attenzione che sono molto flessibili e rischi di schiacciarli. I sedili si smontano e rimontano in mezz'ora; la ruggine avrà segnato le spugne interne ma anche lavandole non verranno più pulite. Io le ho igienizzate spruzzando del Lysoform e risciacquandole nella vasca da bagno; ci mettono tre giorni ad asciugare completamente. Le fodere vanno in lavatrice senza nessun problema, basta fare un ciclo delicato. [NA] Restauro totale della Matsuda - Matsuda - 02-10-2012 CJ_ Ha scritto:Inutile che ti cambi i pantaloni se sotto sei sporco.Grazie Andrea, parole sagge! ![]() [NA] Restauro totale della Matsuda - Matsuda - 02-10-2012 Fletch Ha scritto:Matsu, se non avessi tagliato la moquette, dovendo smontare plancia e gruppo del riscaldamento, l'avresti potuta togliere intera.Grazie mille delle info, Lorenzo! Ho tagliato la moquette perchè avevo deciso di non smontare la plancia, non mi sono mai cimentato in qualcosa di simile e avevo poca fiducia in me stesso, poi invece mi sto ricredendo e devo dire che questi lavoretti fatti dopo cena, senza fretta, mi danno anche soddisfazione! :happy: Il lavoro che hai descritto al sistema di ventilazione è quello che ora vorrei vorrei fare. Anche se seguo passo passo le indicazioni del libro della VelocePublishing, lo smontaggio mi inquietà un po', ma non ho fretta di finire e voglio farlo. Tutto il sistema sarà pieno di polvere e sporcizia varia... Lo scambiatore di calore è quella parte bianca dietro la consolle dell'autoradio? Mentre invece il motore del ventolatore è dietro il glovebox, vero? Quanto alle spugnette isolanti non esistono più da anni, ricordo di averle ricevute in faccia un'estate a fine anni '90! :chessygrin: Le imbottiture dei sedili in effetti hanno incorporato il colore della raggine delle culle in metallo, proverò con a lavarle usando il Lysoform, o magari con un detersivo specifico tipo ominobianco per tessuti sintetici... ![]() [NA] Restauro totale della Matsuda - Number34 - 02-10-2012 Matsu se vuoi c'è la fantastica coppia Number34/Fletch smonta plance!! :haha: [NA] Restauro totale della Matsuda - Matsuda - 02-10-2012 Number34 Ha scritto:Matsu se vuoi c'è la fantastica coppia Number34/Fletch smonta plance!! :haha:Vi terrò aggiornati, intanto controllo Trenitalia per il costo dei biglietti treno... Per l'hotel va bene un 4stelle? :chessygrin: [NA] Restauro totale della Matsuda - Number34 - 02-10-2012 Matsuda Ha scritto:Vi terrò aggiornati, intanto controllo Trenitalia per il costo dei biglietti treno...Viste le ferite che ci siamo procurati sulla macchina di Fletch va bene un posto letto in infermeria! [NA] Restauro totale della Matsuda - Fletch - 02-10-2012 Matsuda Ha scritto:non mi sono mai cimentato in qualcosa di simile e avevo poca fiducia in me stesso, poi invece mi sto ricredendo e devo dire che questi lavoretti fatti dopo cena, senza fretta, mi danno anche soddisfazione!Valeva anche per me. Mai smontato un'auto in vita mia. Ora è alla lamiera :chessygrin: Matsuda Ha scritto:Lo scambiatore di calore è quella parte bianca dietro la consolle dell'autoradio? Mentre invece il motore del ventolatore è dietro il glovebox, vero?Lo scambiatore di calore è quel radiatore di rame che, inserito nel box bianco dietro l'autoradio, permette di riscaldare l'abitacolo. Si, il motore del ventilatore è dietro il cassettino. Matsuda Ha scritto:Le imbottiture dei sedili in effetti hanno incorporato il colore della raggine delle culle in metallo, proverò con a lavarle usando il Lysoform, o magari con un detersivo specifico tipo ominobianco per tessuti sintetici...Più che pulizia necessitano di igienizzazione Number34 Ha scritto:Viste le ferite che ci siamo procurati sulla macchina di Fletch va bene un posto letto in infermeria!Ah già, dimenticavo: ci sono numerosi lamierini taglienti.: Hurted : [NA] Restauro totale della Matsuda - A.J. - 02-10-2012 il problema sarà rimontarla ![]() [NA] Restauro totale della Matsuda - Matsuda - 02-10-2012 AJ72 Ha scritto:il problema sarà rimontarlaVerissimo! Consulto Trenitalia? :chessygrin: [NA] Restauro totale della Matsuda - Fletch - 02-10-2012 Sarebbe meglio Otelma. Ho detto che l'ho smontata, non rimontata :chessygrin: |