![]() |
Cerchi - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html) +--- Discussione: Cerchi (/thread-16550.html) |
Cerchi - Bulz - 14-04-2012 Flex Ha scritto:per inciso, la NC copper red con hard top e i TE37 piu' volte citata nel forum, non ha dei 7.5" bensi' dei 8.5" ET40 con 235/40-17 una rivelazione!! quindi in linea di massima cerchi 17x7.5 ET40 con 205/45 o 215/40 al 99% fittano "puliti" Cerchi - maca - 15-04-2012 Bulz Ha scritto:una rivelazione!! quindi in linea di massima cerchi 17x7.5 ET40 con 205/45 o 215/40 al 99% fittano "puliti" Io ho 17x7.5 ET41 con 205/45 e ci stanno senza rollare http://www.mx5italia.com/showthread.php?21346-SSR-finalmente-sono-arrivati-!/page6 Cerchi - Luca - 15-04-2012 maca Ha scritto:Io ho 17x7.5 ET41 con 205/45 e ci stanno senza rollare Quel mm potrebbe dare problemi :haha: Cerchi - lukat - 15-04-2012 Flex Ha scritto:per inciso, la NC copper red con hard top e i TE37 piu' volte citata nel forum, non ha dei 7.5" bensi' dei 8.5" ET40 con 235/40-17 Comunque qualche post indietro si diceva che la differenza la fa l'ET e non il canale o sbaglio? quindi ? Cerchi - maca - 15-04-2012 lukat Ha scritto:Comunque qualche post indietro si diceva che la differenza la fa l'ET e non il canale o sbaglio? quindi ? Sbagli,sia l'ET che larghezza del canale influenzano il fatto che la ruota ci stia o meno senza toccare passaruota o gruppo sospensione/ammortizzatore! [ATTACH=CONFIG]11480[/ATTACH] L'ET è espresso in millimetri ed è la misura tra il centro del canale del cerchio ed il piano del piattello di appoggio del cerchio ( vedi C ) La larghezza del canale è solitamente espressa in pollici ( vedi A ) Questo vuol dire che se hai i cerchi originali dell'NC 2.0 che hanno ET55 e canale da 7' e poi monti un cerchio sempre da 17' con ET55 e canale da 8' avrai che il cerchio sporgerà di 0.5 pollici ovvero 12,7mm all'interno verso le sospensioni e 12,7mm verso l'esterno ed un 9' di 25,4mm verso l'interno e 25,4mm verso l'esterno. Poi ci sarebbero da fare altri discorsi sul battistrada e la deformazione della spalla che si ottiene strechando la gomma con canali importanti o viceversa il che incide su l'effettiva altezza della spalla del pneumatico, l'eventuale spazio disponibile tra la gomma ed il passaruota con ammortizzatore compresso al massimo, gli angoli di convergenza ... ma li lascio a chi ne sa più di me. Tanto per famigliarizzare ti conviene usare un sito tipo questo : http://www.rimsntires.com/specs.jsp Cerchi - Flex - 16-04-2012 maca Ha scritto:Sbagli,sia l'ET che larghezza del canale influenzano il fatto che la ruota ci stia o meno senza toccare passaruota o gruppo sospensione/ammortizzatore! come avevo accennato in altri thread, il punto piu' critico su NC e' il contatto tra il bordo ripiegato del passaruota posteriore e la gomma. All'interno verso l'ammortizzatore non sussistono problemi di spazio. Quindi una volta che "passa" lo spigolo della gomma, il fianco ha sicuramente spazio a sufficienza a meno di stretcharlo in modo estremo (tipo canale da 11" !), ergo quello che conta per verificare la necessita' o meno di rollare quel bordo e' di fatto solamente l'offset in funzione della larghezza della gomma, assumendo di montare una 225/235 su cerchio fino a circa 9" e una 205/215" su cerchio fino a circa 8". La scelta del canale cerchio quindi si rivela ininfluente, se come detto non si va ad esagerare con combinazioni "strane", infatti il cerchio piu' o meno largo varia solamente l'inclinazione del fianco gomma ma il punto critico di possibile contatto e' lo spigolo, una volta passato quello passa anche il fianco se l'inclinazione e' "ragionevole" (ed in ogni caso la sospensione non permettera' comunque che il passaruota scenda a livello del cerchio, la compressione max avviene prima). L'unico vero problema rimane quindi la scelta dell'offset che si puo' riassumere in: 205 min ET35 215 min ET40 225 min ET45 235 min ET48 dando per scontato che il camber sia sufficiente a rispettare questi valori (-2° o valori inferiori). Ricordarsi inoltre che all'aumentare dell'offset diminuisce il raggio dell'arco percorso dalla ruota lungo l'escursione della sospensione, ecco perche' una 235 su ET48 ha un poco di margine in piu' (infatti credo che ad essere precisi l'ET minimo per 225 dovrebbe essere 44). Cerchi - DecLinE - 09-05-2012 Se quindi volessi montare delle 215/45 R17, per non rollare il passaruota posteriore, dovrei acquistare cerchi con ET40 minimo, giusto? ...e con che canale? Grazie. Cerchi - lukat - 09-05-2012 Con et 40 per essere sicuro di non toccare devi andare do i camber... Cerchi - Flex - 09-05-2012 DecLinE Ha scritto:Se quindi volessi montare delle 215/45 R17, per non rollare il passaruota posteriore, dovrei acquistare cerchi con ET40 minimo, giusto? ...e con che canale? Esatto ET40, canale direi 7.5" o 8", e come giustamente dice Lukat ricordati che quando parliamo di "ET minimo" si sottintende sempre che al posteriore il camber sia comunque elevato, almeno -2°. Cerchi - lukat - 09-05-2012 PER NON ROLLARE , mentre se rolli il camber passa in secondo piano |